<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alzacristalli impazzito | Il Forum di Quattroruote

alzacristalli impazzito

alzacristalli lato passeggero octavia 2010 impazzito, l'automatico a metà corsa fa riscendere il finestrino giù. A qualcuno è successo qualcosa di simile?

Mod. Grisu, copio/incollo il post di Stefadambra che ha aperto un topic sullo stesso problema :thumbup:

15/04/2013 14:56:06

stefadambra

Ciao a tutti, volevo chiedervi se vi era mai capitato che l'alzacristalli della vostra auto andasse in tilt, sembra che in discesa la modalità confort funzioni perfettamente, quando invece il vetro deve salire dopo circa 25 cm si ferma e scende del tutto... mi sa tanto che la dovrò portare in assistenza
 
Se ridiscende durante la salita normalmente è perché sforza, per cui entra in funzione l'antipizzicamento. Verifica che scorra libero (e senza fare rumori strani o muoversi nella guida segnale eventuale che si sta rompendo uno dei 2 supporti del vetro) e magari lubrifica le guide con spray al silicone o simili (solo sulle 2 parti verticali della guida altrimenti ti sporcherà il vetro a vita ogni volta che lo muovi)
 
Ma e perche' inizia a fare caldo e le nostre ?koda sono cosi' intelligenti che sentono il calore esterno e tengono giu i finestrini :XD: :XD: :XD:
 
Anche a me capitava e se notate quando torna giù funzione automatica non funziona più. Se si spegne e riaccende la macchina torna tutto come prima. Penso che sia un bug di qualche tipo perchè quando capitava a me non avevo nessuna ostruzione nelle canalette, non sforzava...
 
Il problema del sistema anti-ghigliottina che interviene in maniera troppo repentina facendo scendere il vetro non appena c'è uno sforzo leggermente superiore al normale è un'anomalia vecchia che succede su molte macchine delle marche più varie e che purtroppo persiste ancora perchè i produttori mirano al risparmio. La mia vecchia Mitsubishi Space Star, in tal senso, è una malata cronica; soffre di tale problema da quando la ho acquistata nuova nel 1999. Nonostante la abbia portata più volte al service non lo hanno mai risolto ed è assai comprensibile in quanto è (in gran parte) un problema progettuale. Praticamente non vi è un sensore vero e proprio che sente che un corpo viene schiacciato dall'alzata del vetro; il sistema anti-pizzicamento si basa esclusivamente sull'assorbimento di corrente del motore. Ossia l'aumento di corrente assorbita dal motore che avviene non appena il motore alza-vetro sforza (ma che può semplicemente essere dovuto alle guarnizioni un po' indurite, al troppo freddo o al troppo caldo ecc. ecc.) viene interpretato come un "dito rimasto schiacciato" e quindi il vetro viene fatto scendere... Non sapete quante volte con la Mitsubishi Space Star ho dovuto penare per far alzare i vetri .. tante volte si risolve spegnendo e riaccendendo la macchina, altre volte facendolo salire a piccoli scatti, altre volte premendo a fondo il pulsante ..Ogni macchina ha sistemi diversi per superare il problema e in qualche caso è pure scritto sul libretto di uso e manutenzione. Allego alcune pagine PDF di un vecchio numero di Quattruote del 2002 che spiega meglio di me il problema.

PS: Ho acquistato da un paio di mesi una Roomster usata del 2009, spero non soffri di questa problema...ho già sofferto troppo con la Space ;-)

Attached files QuattroruoteOttobre2002-ProblemaAlzavetriElettrico.pdf (2.3 MB)&nbsp;
 
Zetag67 ha scritto:
Il problema del sistema anti-ghigliottina che interviene in maniera troppo repentina facendo scendere il vetro non appena c'è uno sforzo leggermente superiore al normale è un'anomalia vecchia che succede su molte macchine delle marche più varie e che purtroppo persiste ancora perchè i produttori mirano al risparmio. La mia vecchia Mitsubishi Space Star, in tal senso, è una malata cronica; soffre di tale problema da quando la ho acquistata nuova nel 1999. Nonostante la abbia portata più volte al service non lo hanno mai risolto ed è assai comprensibile in quanto è (in gran parte) un problema progettuale. Praticamente non vi è un sensore vero e proprio che sente che un corpo viene schiacciato dall'alzata del vetro; il sistema anti-pizzicamento si basa esclusivamente sull'assorbimento di corrente del motore. Ossia l'aumento di corrente assorbita dal motore che avviene non appena il motore alza-vetro sforza (ma che può semplicemente essere dovuto alle guarnizioni un po' indurite, al troppo freddo o al troppo caldo ecc. ecc.) viene interpretato come un "dito rimasto schiacciato" e quindi il vetro viene fatto scendere... Non sapete quante volte con la Mitsubishi Space Star ho dovuto penare per far alzare i vetri .. tante volte si risolve spegnendo e riaccendendo la macchina, altre volte facendolo salire a piccoli scatti, altre volte premendo a fondo il pulsante ..Ogni macchina ha sistemi diversi per superare il problema e in qualche caso è pure scritto sul libretto di uso e manutenzione. Allego alcune pagine PDF di un vecchio numero di Quattruote del 2002 che spiega meglio di me il problema.

PS: Ho acquistato da un paio di mesi una Roomster usata del 2009, spero non soffri di questa problema...ho già sofferto troppo con la Space ;-)

Corre voce che le roomster abbiano avuto qualche problema agli alzavetri elettrici posteriori.....
Andaland (mi pare) è impazzito dietro a quel problema.
 
ciao a tutti, sono stato al Service Skoda di Milano, mi hanno detto che il problema che ho sull'alzavetri è un problema noto su tutte le Ocatvia II che hanno la 'A' comedecima lettera del telaio (motorino alzavetri difettoso)... fare un richiamo è troppo ?? nattendo che mi diano l'appuntamento
 
Meglio così, almeno possono risolvere e non ti costa niente.
Grazie anche per l'info, io ho la B ma non usando mai il finestrino non so se funziona o meno :D

Richiamo: ma figurati in VW non sbagliano mai, che richiamo dovrebbero fare se non ci sono errori? :D
C'è una lista di difetti cronici negli anni passati e anche odierni che fa paura e mai fatto niente, hanno imparato da qualche noto produttore di hardware elettronico, non sono mancanze sono features :!:
 
appuntamento preso per la sostituzione in garanzia.... il 14 Maggio 2013 (devo dire proprio ma proprio rapidi)... è fra 1 mese
 
Cavoli! :shock: Anche la mia ha la "A" al decimo carattere del numero del telaio! :shock:

E devo anche dire di aver avuto qualche volta quel difetto ma solo sul''anteriore lato passeggero... :rolleyes:
Risolto sempre pulendo le guide e, al massimo, lubrificandole con lo spray siliconico.

Vale la pena di segnalarlo al service (per evitare lo smontaggio della portiera con ovvi "rumorini" conseguenti...) considerando che sono ormai "fuori garanzia"?

Ciao 8)

P.S.: mi ricordo che c'era un link dove verificare, con il numero di telaio, se l'auto fosse soggetta ad un richiamo. Vi ricordate qualcosa? Sul sito Skoda non l'ho trovato...

[EDIT] ho trovato questo link ma non vorrei "spaventare" qualcuno... :rolleyes:

http://richiamiauto.sicurauto.it/skoda_85.html

ed ho trovato anche quello che consente la ricerca per "telaio" ;)

https://www.unraeservizi.com/richiami_utente/

[/EDIT]
 
willy1971 ha scritto:
...Corre voce che le roomster abbiano avuto qualche problema agli alzavetri elettrici posteriori.....
Andaland (mi pare) è impazzito dietro a quel problema.
Sì, "pare" anche a me, ho come un vago ricordo che ne abbia scritto qualcosina, ma giusto qualcosina, una, forse due volte... :shock: :rolleyes:
Certo che se ne avesse parlato un po' più spesso ce ne potremmo ricordare meglio, ma mi sa che glielo han risolto talmente in fretta che la cosa è passata, come dire, sotto silenzio... :D :D :D :cry: :cry: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
sandro63s ha scritto:
willy1971 ha scritto:
...Corre voce che le roomster abbiano avuto qualche problema agli alzavetri elettrici posteriori.....
Andaland (mi pare) è impazzito dietro a quel problema.
Sì, "pare" anche a me, ho come un vago ricordo che ne abbia scritto qualcosina, ma giusto qualcosina, una, forse due volte... :shock: :rolleyes:
Certo che se ne avesse parlato un po' più spesso ce ne potremmo ricordare meglio, ma mi sa che glielo han risolto talmente in fretta che la cosa è passata, come dire, sotto silenzio... :D :D :D :cry: :cry: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
sandro63s ha scritto:
willy1971 ha scritto:
...Corre voce che le roomster abbiano avuto qualche problema agli alzavetri elettrici posteriori.....
Andaland (mi pare) è impazzito dietro a quel problema.
Sì, "pare" anche a me, ho come un vago ricordo che ne abbia scritto qualcosina, ma giusto qualcosina, una, forse due volte... :shock: :rolleyes:
Certo che se ne avesse parlato un po' più spesso ce ne potremmo ricordare meglio, ma mi sa che glielo han risolto talmente in fretta che la cosa è passata, come dire, sotto silenzio... :D :D :D :cry: :cry: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

Certo che sei un bel caino :D :D
 
Back
Alto