<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> altro manager Fiat alla VW | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

altro manager Fiat alla VW

emilian17 ha scritto:
ferrets ha scritto:
la volpe che non arriva all'uva dice che è acerba...
No, ti sbagli, nn sono proprio il tipo, infatti ti dico che la R8 mi piace e molto, io ho una VW tra l'altro...hai proprio sbagliato persona, mi piace essere obbiettivo e basta...e mi dispiace che tu mi abbia messo un brutto voto solo xchè nn sei d'accordo cn me, nn entrando nel merito della questione...cattivo :D :D, tranquillo fai pure, è fatto apposta... ;) ;) :twisted: :twisted:

Bravo Emiliano, quello che hai scritto ti fa onore e dimostra che con l'impulsività, Mister Ferretto, molte volte prende dei grossi granchi. :D :D
 
MultiJet150 ha scritto:
emilian17 ha scritto:
ferrets ha scritto:
la volpe che non arriva all'uva dice che è acerba...
No, ti sbagli, nn sono proprio il tipo, infatti ti dico che la R8 mi piace e molto, io ho una VW tra l'altro...hai proprio sbagliato persona, mi piace essere obbiettivo e basta...e mi dispiace che tu mi abbia messo un brutto voto solo xchè nn sei d'accordo cn me, nn entrando nel merito della questione...cattivo :D :D, tranquillo fai pure, è fatto apposta... ;) ;) :twisted: :twisted:

Bravo Emiliano, quello che hai scritto ti fa onore e dimostra che con l'impulsività, Mister Ferretto, molte volte prende dei grossi granchi. :D :D

si prendono grossi granchi anche con il campanilismo esagerato se è per quello :rolleyes: l'utente emilian17 ha detto che la linea dell'A5 non gli piace, il che è del tutto legittimo, diverso è invece dire (come hai fatto tu) che una Abarth 500 possa regalare maggior piacere di guida dell'Audi, che è fare il tifo a tutti i costi...io ad esempio, pur non possedendo attualmente una Fiat, non ho nessuna difficoltà a dirti che se avessi bisogno di una seg. D wagon valuterei attentamente la Croma, che tu se non sbaglio possiedi, perchè la ritengo un'ottima auto, che vale secondo me assai più di quel che costa e non ha ottenuto il successo che meritava.

Saluti ;)
 
arhat ha scritto:
peccato, mi ha telefonato ora ora mia moglie appena uscita da una visita all'assistenza fiat per alcuni problemi di appena due mesi di moglie-mobìle, ed avrei qualcosa da dire al responsabile della comunicazione :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Hanno tentato la solita mossa alla supercazzola verso una donna indifesa tecnicamente, dimentichi che:
PRIMO la mia non lo è,
SECONDO la prossima settimana vado là e ne incenerisco uno per rieducarli tutti !!.

Se non avessero quella meravigliosa, infinita, fantastica, immensa, ineguagliabile Multipla col cavolo che mi vedevano nel 2006 e mi avrebbero rivisto nel 2010.
:twisted:

La prossima la prenderò dai cinesi :!: :evil: 8) :twisted: :!:
non ti ho mai visto così prolisso........ :lol:
 
Luigi_82 ha scritto:
Io invece mi chiederei come mai un altro alto dirigente Fiat sia stato ingaggiato dal mega-gruppo Vag. I loro non bastavano? PEr diventare i primi al mondo serve il team di Marchionne?
perchè una qualsiasi ditta prende quanto di meglio c'è sul mercato.
 
MultiJet150 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Rick65 ha scritto:
Un altro mercenario finito impagliato nella sala dei trofei di caccia di Wolfsburg (probabilmente pagato coi sovrapprezzi praticati agli italiani). Come ci fosse bisogno di esperti di marketing per venderci le Volkswagen..... le Mitiche si vendono da sole!
Se e quando lui, il Marameo, il Da Silva o De Silva e i Giugiari daranno un segno tangibile della loro creatività dopo l'ascesa all'"Olimpo" automobilistico sarà bello discuterne e magari rimpiangerli. Attendiamo nuovi topic in merito.

guardati l'A5 coupè...poi discuti, piangi...fai te :rolleyes:

Questa ???

a5_coupe.jpg


Se è lei, io non vedo cosa ci sia di così rivoluzionario nelle linee estetiche !

Secondo me è ripresa da questa del 1995-1996:


images


audi-a4-photo.jpg

dico che una CRoma è infinitamente meglio........ :evil:
Multy, ma va a ciapaà i ratt va.... ;)
 
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Rick65 ha scritto:
Un altro mercenario finito impagliato nella sala dei trofei di caccia di Wolfsburg (probabilmente pagato coi sovrapprezzi praticati agli italiani). Come ci fosse bisogno di esperti di marketing per venderci le Volkswagen..... le Mitiche si vendono da sole!
Se e quando lui, il Marameo, il Da Silva o De Silva e i Giugiari daranno un segno tangibile della loro creatività dopo l'ascesa all'"Olimpo" automobilistico sarà bello discuterne e magari rimpiangerli. Attendiamo nuovi topic in merito.

guardati l'A5 coupè...poi discuti, piangi...fai te :rolleyes:

Questa ???

a5_coupe.jpg


Se è lei, io non vedo cosa ci sia di così rivoluzionario nelle linee estetiche !

Secondo me è ripresa da questa del 1995-1996:


images


audi-a4-photo.jpg

dico che una CRoma è infinitamente meglio........ :evil:
Multy, ma va a ciapaà i ratt va.... ;)

Caro provocatore, caro si fa per dire :twisted: , a parte le 2 porte, spiegami cos'ha di diverso dal progetto di 15 anni fa della a4 ???? Sto parlando delle linee esterne, visto che il topic si riferisce al disegnatore, poi sotto il cofano, potrebbe avere anche un motore d'aereo, ma quello è un altro capitolo.

Inoltre, le linee FIAT, posso anche accettare che siano soggettive e quindi che a te non piacciano, ma almeno sono uniche e non la FOTOCOPIA con lo zoom !!!!! Come al solito.
 
MultiJet150 ha scritto:
Caro provocatore, caro si fa per dire :twisted: , a parte le 2 porte, spiegami cos'ha di diverso dal progetto di 15 anni fa della a4 ???? Sto parlando delle linee esterne, visto che il topic si riferisce al disegnatore, poi sotto il cofano, potrebbe avere anche un motore d'aereo, ma quello è un altro capitolo.

Inoltre, le linee FIAT, posso anche accettare che siano soggettive e quindi che a te non piacciano, ma almeno sono uniche e non la FOTOCOPIA con lo zoom !!!!! Come al solito.
Cos'ha di diverso? Tutto e niente, la si può guardare da entrambi i lati. C'è un dato di fatto, che nel momento in cui una casa riesce ad identificarsi con uno stile o una certa personalità e questo stile piace (piacere inteso come ritorno in termini di vendite) da lì non si muoverà più perchè una cosa che piace non si cambia. Un ristorante che si faccia un nome per la carne alla griglia e su questo nome ci faccia i quattrini molto difficilmente butterà via le griglie per buttarsi sul solo pesce. Audi sono 20 anni che ha messo in piedi delle linee e degli stilemi vincenti, è quindi perfettamente sensato che i modelli che si avvicendano siano l'uno evoluzione dell'altro, in modo che il nuovo richiami comunque il precedente creando un filo continuo. L'unica casa che si è permessa di rompere questo sistema è BMW quando è arrivato Bangle a sparigliare i piani, e per fortuna sua gli è andata bene perchè il serie5 è risultato comunque un capolavoro di stile, di tecnica lo era già... Chi invece non ha uno stile vincente bisogna che cambi ogni volta per cercare la chiave giusta, è per questo che ogni generazione di Fiat, Ford, Renault, Opel cambia rispetto alla precedente... La Tipo era diversa dalla Ritmo, la BravoBrava dalla Tipo, la Stilo dalla Bravobrava e ora la Bravo dalla Stilo... Stessa storia per le Megane... Invece le Golf cambiano ma il filo non si spezza mai, a partire dal nome... Tu lo vedi come un difetto, un peso, ma tutti i costruttori venderebbero mogli e figlie per potersi identificare con una linea di design: c'hanno provato anche in fiat, si sono ritrovati per le mani un modello di successo, la 500, con tutta probabilità dai sondaggi indicato come associato al marchio Fiat, e subito hanno provato ad estendere gli stilemi della 500 alla GP creando la Evo... Con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
 
dexxter ha scritto:
arhat ha scritto:
peccato, mi ha telefonato ora ora mia moglie appena uscita da una visita all'assistenza fiat per alcuni problemi di appena due mesi di moglie-mobìle, ed avrei qualcosa da dire al responsabile della comunicazione :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Hanno tentato la solita mossa alla supercazzola verso una donna indifesa tecnicamente, dimentichi che:
PRIMO la mia non lo è,
SECONDO la prossima settimana vado là e ne incenerisco uno per rieducarli tutti !!.

Se non avessero quella meravigliosa, infinita, fantastica, immensa, ineguagliabile Multipla col cavolo che mi vedevano nel 2006 e mi avrebbero rivisto nel 2010.
:twisted:

La prossima la prenderò dai cinesi :!: :evil: 8) :twisted: :!:
non ti ho mai visto così prolisso........ :lol:

c'avevo la 'recchia bbollente dalla moglie-telefonata :D
 
Rick65 ha scritto:
dexxter ha scritto:
Rick65 ha scritto:
Un altro mercenario finito impagliato nella sala dei trofei di caccia di Wolfsburg (probabilmente pagato coi sovrapprezzi praticati agli italiani). Come ci fosse bisogno di esperti di marketing per venderci le Volkswagen..... le Mitiche si vendono da sole!
Se e quando lui, il Marameo, il Da Silva o De Silva e i Giugiari daranno un segno tangibile della loro creatività dopo l'ascesa all'"Olimpo" automobilistico sarà bello discuterne e magari rimpiangerli. Attendiamo nuovi topic in merito.
io invece mi chiederei come mai un altro alto dirigente ha fatto le valigie per andare alla corte dei tedeschi; tu no?

Ah... il vile denaro!.... :rolleyes:
Fatico a comprendere il motivo per cui si debba disprezzare la scelta lavorativa di una persona, perdipiù in un caso ove non se ne conoscono minimamente i motivi che l'hanno scatenata. Può anche darsi che il passaggio sia stato per "vil denaro" (che poi è "vil" quando a prenderlo sono gli altri...), può esser stato per accedere ad un ruolo di maggior responsabilità, può esser stato per un ambiente di lavoro migliore o un semplice abbandono della nave prima che affondi. Nessuno di noi ne conosce il motivo, quindi mi asterrei dal disprezzare le scelte altrui semplicemente perchè si è trattato di passare "al nemico".
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Caro provocatore, caro si fa per dire :twisted: , a parte le 2 porte, spiegami cos'ha di diverso dal progetto di 15 anni fa della a4 ???? Sto parlando delle linee esterne, visto che il topic si riferisce al disegnatore, poi sotto il cofano, potrebbe avere anche un motore d'aereo, ma quello è un altro capitolo.

Inoltre, le linee FIAT, posso anche accettare che siano soggettive e quindi che a te non piacciano, ma almeno sono uniche e non la FOTOCOPIA con lo zoom !!!!! Come al solito.
Cos'ha di diverso? Tutto e niente, la si può guardare da entrambi i lati. C'è un dato di fatto, che nel momento in cui una casa riesce ad identificarsi con uno stile o una certa personalità e questo stile piace (piacere inteso come ritorno in termini di vendite) da lì non si muoverà più perchè una cosa che piace non si cambia. Un ristorante che si faccia un nome per la carne alla griglia e su questo nome ci faccia i quattrini molto difficilmente butterà via le griglie per buttarsi sul solo pesce. Audi sono 20 anni che ha messo in piedi delle linee e degli stilemi vincenti, è quindi perfettamente sensato che i modelli che si avvicendano siano l'uno evoluzione dell'altro, in modo che il nuovo richiami comunque il precedente creando un filo continuo. L'unica casa che si è permessa di rompere questo sistema è BMW quando è arrivato Bangle a sparigliare i piani, e per fortuna sua gli è andata bene perchè il serie5 è risultato comunque un capolavoro di stile, di tecnica lo era già... Chi invece non ha uno stile vincente bisogna che cambi ogni volta per cercare la chiave giusta, è per questo che ogni generazione di Fiat, Ford, Renault, Opel cambia rispetto alla precedente... La Tipo era diversa dalla Ritmo, la BravoBrava dalla Tipo, la Stilo dalla Bravobrava e ora la Bravo dalla Stilo... Stessa storia per le Megane... Invece le Golf cambiano ma il filo non si spezza mai, a partire dal nome... Tu lo vedi come un difetto, un peso, ma tutti i costruttori venderebbero mogli e figlie per potersi identificare con una linea di design: c'hanno provato anche in fiat, si sono ritrovati per le mani un modello di successo, la 500, con tutta probabilità dai sondaggi indicato come associato al marchio Fiat, e subito hanno provato ad estendere gli stilemi della 500 alla GP creando la Evo... Con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.

mamma mia che coltellata :thumbup: :thumbup: :D :D
 
dexxter ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Io invece mi chiederei come mai un altro alto dirigente Fiat sia stato ingaggiato dal mega-gruppo Vag. I loro non bastavano? PEr diventare i primi al mondo serve il team di Marchionne?
perchè una qualsiasi ditta prende quanto di meglio c'è sul mercato.

E quindi il meglio sta in FIAT ? :twisted:
 
modus72 ha scritto:
Rick65 ha scritto:
dexxter ha scritto:
Rick65 ha scritto:
Un altro mercenario finito impagliato nella sala dei trofei di caccia di Wolfsburg (probabilmente pagato coi sovrapprezzi praticati agli italiani). Come ci fosse bisogno di esperti di marketing per venderci le Volkswagen..... le Mitiche si vendono da sole!
Se e quando lui, il Marameo, il Da Silva o De Silva e i Giugiari daranno un segno tangibile della loro creatività dopo l'ascesa all'"Olimpo" automobilistico sarà bello discuterne e magari rimpiangerli. Attendiamo nuovi topic in merito.
io invece mi chiederei come mai un altro alto dirigente ha fatto le valigie per andare alla corte dei tedeschi; tu no?

Ah... il vile denaro!.... :rolleyes:
Fatico a comprendere il motivo per cui si debba disprezzare la scelta lavorativa di una persona, perdipiù in un caso ove non se ne conoscono minimamente i motivi che l'hanno scatenata. Può anche darsi che il passaggio sia stato per "vil denaro" (che poi è "vil" quando a prenderlo sono gli altri...), può esser stato per accedere ad un ruolo di maggior responsabilità, può esser stato per un ambiente di lavoro migliore o un semplice abbandono della nave prima che affondi. Nessuno di noi ne conosce il motivo, quindi mi asterrei dal disprezzare le scelte altrui semplicemente perchè si è trattato di passare "al nemico".

Dexxter mi ha fatto una domanda e io ho semplicemente risposto con un'opinione personale e, per carità, assolutamente opinabile!
Non vedo, peraltro, per questi "professionisti", grandi possibilità di esprimere il loro talento e lasciare un'impronta come quella lasciata quand'erano in Fiat. Se è vero, come la fede di molti dice, che in VW fanno sempre tutto meglio, che bisogno c'era di personaggi simbolo del design, marketing, management provenienti dal bistrattato "piccolo marchio italiano", reietto perfino in patria?
Ergo, i motivi devono essere altri... identificazione col marchio e ambizione creativa personale non sono sicuramente tra questi.
Poi, ripeto, ognuno è libero di fare quel che gli pare, anche di tornare nell'anonimato; quel che doveva e sapeva dare l'ha dato e per questo è ricordato con gratitudine dagli appassionati dell'auto Italiana venuta fuori da un gran brutto periodo e da una crisi d'immagine anche grazie a queste persone.
Ma, permettimi, anche criticato per aver abbandonato un Gruppo tornato vincente o quanto meno in buona salute e con prospettive di espansione.
 
Back
Alto