MultiJet150 ha scritto:
Caro provocatore, caro si fa per dire :twisted: , a parte le 2 porte, spiegami cos'ha di diverso dal progetto di 15 anni fa della a4 ???? Sto parlando delle linee esterne, visto che il topic si riferisce al disegnatore, poi sotto il cofano, potrebbe avere anche un motore d'aereo, ma quello è un altro capitolo.
Inoltre, le linee FIAT, posso anche accettare che siano soggettive e quindi che a te non piacciano, ma almeno sono uniche e non la FOTOCOPIA con lo zoom !!!!! Come al solito.
Cos'ha di diverso? Tutto e niente, la si può guardare da entrambi i lati. C'è un dato di fatto, che nel momento in cui una casa riesce ad identificarsi con uno stile o una certa personalità e questo stile piace (piacere inteso come ritorno in termini di vendite) da lì non si muoverà più perchè una cosa che piace non si cambia. Un ristorante che si faccia un nome per la carne alla griglia e su questo nome ci faccia i quattrini molto difficilmente butterà via le griglie per buttarsi sul solo pesce. Audi sono 20 anni che ha messo in piedi delle linee e degli stilemi vincenti, è quindi perfettamente sensato che i modelli che si avvicendano siano l'uno evoluzione dell'altro, in modo che il nuovo richiami comunque il precedente creando un filo continuo. L'unica casa che si è permessa di rompere questo sistema è BMW quando è arrivato Bangle a sparigliare i piani, e per fortuna sua gli è andata bene perchè il serie5 è risultato comunque un capolavoro di stile, di tecnica lo era già... Chi invece non ha uno stile vincente bisogna che cambi ogni volta per cercare la chiave giusta, è per questo che ogni generazione di Fiat, Ford, Renault, Opel cambia rispetto alla precedente... La Tipo era diversa dalla Ritmo, la BravoBrava dalla Tipo, la Stilo dalla Bravobrava e ora la Bravo dalla Stilo... Stessa storia per le Megane... Invece le Golf cambiano ma il filo non si spezza mai, a partire dal nome... Tu lo vedi come un difetto, un peso, ma tutti i costruttori venderebbero mogli e figlie per potersi identificare con una linea di design: c'hanno provato anche in fiat, si sono ritrovati per le mani un modello di successo, la 500, con tutta probabilità dai sondaggi indicato come associato al marchio Fiat, e subito hanno provato ad estendere gli stilemi della 500 alla GP creando la Evo... Con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.