<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altro &#34;test verità&#34; sui consumi dell'HSD (1.8) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Altro &#34;test verità&#34; sui consumi dell'HSD (1.8)

esse999 ha scritto:
Sia ben chiaro ognuno si compra quello che vuole in base alla sua disponibilità e alle sue esigenze, ma non vedo perché venire tanto criticato (nella realtà non qui) se si prova ad andare fuori dal seminato.

Magari i denigratori potrebbero avere ragione, l'auto non sarà all'altezza o mi pentirò, ma di solito le critiche si fanno dopo anni di dati, sfighe e problemi e non prima ancora di salirci sopra :!:

Scusate il post filosofico :?

Io rispetto a te mi ritrovo agli antipodi temporali, e se mi volto e guardo nella tua direzione scopro che tra un paio di mesi di anni ne faccio 4.
Ho finito da mesi di dare i miei stipendi a Toyota e penso che quei soldi come in altre poche occasioni della mia vita non siano mai stati spesi così bene.
Di dati ne ho raccolti a bizzeffe e qui dentro, con un po di sbruffosaggine, posso affermare che sono stato il primo a parlare di Auris hsd, ho sempre guardato avanti e non mi sono mai curato di nessuno che mi faceva sentire un cretino per la scelta che ho fatto. Perché ogni giorno, ogni mese, ogni anno che passava mi indicava sempre e incontestabilmente che ho fatto la scelta migliore per me.
La sfiga mi è stata lontana ma con un po di presunzione posso affermare che era come la pubblicità del "vincere facile". I parenti, gli amici, i colleghi, i detrattori sono ancora li dov'erano con le loro convinzioni, e se ti devo dire la verità non me ne frega niente perché io invece sono qui ed ho tra le mani un gioiellino che stilisticamente molti giudicano uno sgorbio ma che ha mantenuto le promesse. Onestamente?. sgorbio o no non me ne rifrega ancora di più.
 
hpx ha scritto:
esse999 ha scritto:
Sia ben chiaro ognuno si compra quello che vuole in base alla sua disponibilità e alle sue esigenze, ma non vedo perché venire tanto criticato (nella realtà non qui) se si prova ad andare fuori dal seminato.

Magari i denigratori potrebbero avere ragione, l'auto non sarà all'altezza o mi pentirò, ma di solito le critiche si fanno dopo anni di dati, sfighe e problemi e non prima ancora di salirci sopra :!:

Scusate il post filosofico :?

Io rispetto a te mi ritrovo agli antipodi temporali, e se mi volto e guardo nella tua direzione scopro che tra un paio di mesi di anni ne faccio 4.
Ho finito da mesi di dare i miei stipendi a Toyota e penso che quei soldi come in altre poche occasioni della mia vita non siano mai stati spesi così bene.
Di dati ne ho raccolti a bizzeffe e qui dentro, con un po di sbruffosaggine, posso affermare che sono stato il primo a parlare di Auris hsd, ho sempre guardato avanti e non mi sono mai curato di nessuno che mi faceva sentire un cretino per la scelta che ho fatto. Perché ogni giorno, ogni mese, ogni anno che passava mi indicava sempre e incontestabilmente che ho fatto la scelta migliore per me.
La sfiga mi è stata lontana ma con un po di presunzione posso affermare che era come la pubblicità del "vincere facile". I parenti, gli amici, i colleghi, i detrattori sono ancora li dov'erano con le loro convinzioni, e se ti devo dire la verità non me ne frega niente perché io invece sono qui ed ho tra le mani un gioiellino che stilisticamente molti giudicano uno sgorbio ma che ha mantenuto le promesse. Onestamente?. sgorbio o no non me ne rifrega ancora di più.
Ti quoto e vado un po' ot.
Proprio oggi un mio cugino mi ha fatto vedere il suo nuovo acquisto, una 118D 8 marce automatica, magnifica, bella auto. Mi sono seduto alla guida, bella impostazione, guardo un po' in giro e vedo tutto un "freddo", nessun schermo, era optional, gli chiedo dove fosse la presa usb, mi ha detto che ha l'aux, l'usb è optional. Ha gli xeno? No sono optional. Scendo mi fa vedere il baule e mi dice che ha il kit di riparazione, io gli dico che non serve perchè ha i run flat, no erano optional mi dice. Ma dico io solo volante e ruote ( in lega da 205 con cerchio da 16, più grandi optional) e tutto il resto optional?
Quando sono risalito sulla mia Auris Lounge mi è sembrato di entrare su un'astronave con rotta su Marte.
Poi ognuno con i suoi soldi compra ciò che vuole...
 
ho appena preso anche io una 118d km 0 e tutto quello che hai citato era già presente, considerato il minimo sindacale su un mezzo del genere.
In effetti....
Senza è davvero vuota.
 
beh a qualcuno può interessare maggiormente telaio, spazio di arresto ridotto, tenuta di strada, schienale regolabile in maniera continua, tagliandi con intervalli più lunghi, piuttosto che le lucine sul cruscotto. Poi è vero che quando si è fermi in colonna forse è più appagante l'auris, sempre che si sia riusciti a trovare la giusta posizione con lo schienale a scatti...
 
morema ha scritto:
beh a qualcuno può interessare maggiormente telaio, spazio di arresto ridotto, tenuta di strada, schienale regolabile in maniera continua, tagliandi con intervalli più lunghi, piuttosto che le lucine sul cruscotto. Poi è vero che quando si è fermi in colonna forse è più appagante l'auris, sempre che si sia riusciti a trovare la giusta posizione con lo schienale a scatti...

telaio e tenuta di strada sono ad un alto livello...non credo che si po lamentarsi riguarda. i sedili sono comodi e anche avvolgente e i scatti sono molto vicini tra uno e l'altro e fin ad ora non ho sentito lamentele riguarda.
 
morema ha scritto:
beh a qualcuno può interessare maggiormente telaio, spazio di arresto ridotto, tenuta di strada, schienale regolabile in maniera continua, tagliandi con intervalli più lunghi, piuttosto che le lucine sul cruscotto. Poi è vero che quando si è fermi in colonna forse è più appagante l'auris, sempre che si sia riusciti a trovare la giusta posizione con lo schienale a scatti...

la frenata e buona ma certo non è eccezionale, nel altra parte se la macchina lo usi come è stata pensata, principalmente ti godi la frenata rigenerativa che ti permette risparmiare sui costi di gestione.
i tagliandi sono più corti ma anche meno costosi. e soprattutto la macchina gode di una impeccabile affidabilità per tanti anni.
 
morema ha scritto:
beh a qualcuno può interessare maggiormente telaio, spazio di arresto ridotto, tenuta di strada,
Se ti interessano questi aspetti vuol dire che usi l'auto fuori da canoni per cui è stata pensata una hsd, quindi questo tipo di auto non ti serve. Pero se vuoi un'i'ibrida che risponda alle tue richieste guarda? il gruppo vag ne ha presentate 2 : A3 E-tron e Golf GTE però comincia a tirare fuori 40 mila euro.

morema ha scritto:
schienale regolabile in maniera continua, tagliandi con intervalli più lunghi, piuttosto che le lucine sul cruscotto.
Strano non hai nominato il consumo, ah già è vero tutti i possessori sono farlocchi e sparano cxxxxe. Quindi un vagonata di ragioni in più per non comprare un'ibrida.
 
hpx ha scritto:
morema ha scritto:
beh a qualcuno può interessare maggiormente telaio, spazio di arresto ridotto, tenuta di strada,
Se ti interessano questi aspetti vuol dire che usi l'auto fuori da canoni per cui è stata pensata una hsd, quindi questo tipo di auto non ti serve. Pero se vuoi un'i'ibrida che risponda alle tue richieste guarda? il gruppo vag ne ha presentate 2 : A3 E-tron e Golf GTE però comincia a tirare fuori 40 mila euro.

morema ha scritto:
schienale regolabile in maniera continua, tagliandi con intervalli più lunghi, piuttosto che le lucine sul cruscotto.
Strano non hai nominato il consumo, ah già è vero tutti i possessori sono farlocchi e sparano cxxxxe. Quindi un vagonata di ragioni in più per non comprare un'ibrida.

ma guarda caso...un altro che viene dal riparto VAG !!!
sarà una vera casualità che la extra grande maggioranza dei soliti voci critici arrivano da gente che tifa per VAG !!!
 
hpx ha scritto:
morema ha scritto:
beh a qualcuno può interessare maggiormente telaio, spazio di arresto ridotto, tenuta di strada,
Se ti interessano questi aspetti vuol dire che usi l'auto fuori da canoni per cui è stata pensata una hsd, quindi questo tipo di auto non ti serve. Pero se vuoi un'i'ibrida che risponda alle tue richieste guarda? il gruppo vag ne ha presentate 2 : A3 E-tron e Golf GTE però comincia a tirare fuori 40 mila euro.

E dove ha nominato l'ibrida? Ha scritto che una Bmw base ( come accessori) ha comunque dei plus meccanici che le altre auto non hanno. Alcune ti sbattono 25 lucine colorate sul cruscotto ( mica solo Auris.. anche le Audi hanno questa "peculiarità"), altre puntano su altre cose e poi lasciano alla disponibilità e/o voglia economica del cliente di integrare il tutto con la lista optional.
Oppure ti succede che sull'auto precedente cambiavo le pastiglie dei freni ogni 45.000km e sulla Bmw le cambio ogni 80.000 (le posteriori) o 90.000 ( le anteriori). Ma anche queste cose non fanno "scenografia" ;)
 
derblume ha scritto:
hpx ha scritto:
morema ha scritto:
beh a qualcuno può interessare maggiormente telaio, spazio di arresto ridotto, tenuta di strada,
Se ti interessano questi aspetti vuol dire che usi l'auto fuori da canoni per cui è stata pensata una hsd, quindi questo tipo di auto non ti serve. Pero se vuoi un'i'ibrida che risponda alle tue richieste guarda? il gruppo vag ne ha presentate 2 : A3 E-tron e Golf GTE però comincia a tirare fuori 40 mila euro.

morema ha scritto:
schienale regolabile in maniera continua, tagliandi con intervalli più lunghi, piuttosto che le lucine sul cruscotto.
Strano non hai nominato il consumo, ah già è vero tutti i possessori sono farlocchi e sparano cxxxxe. Quindi un vagonata di ragioni in più per non comprare un'ibrida.

ma guarda caso...un altro che viene dal riparto VAG !!!
sarà una vera casualità che la extra grande maggioranza dei soliti voci critici arrivano da gente che tifa per VAG !!!

E dove ha scritto che viene da Vag? Tra l'altro proprio il gruppo Vag aveva, in passato ( spero ora non più), un sistema di regolazione dell'altezza del sedile che era assolutamente ridicolo; in pratica bisognava fare lo stesso movimento che si fa per accendere una motosega o un decespugliatore
 
Cometa Rossa ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Scendo mi fa vedere il baule e mi dice che ha il kit di riparazione, io gli dico che non serve perchè ha i run flat, no erano optional mi dice..

I runflat sono di serie, purtroppo, su tutte le Bmw

cometone, sulla serie 1 con i 16 ti danno le normali, così mi avevano detto.
con i 17 no, invece.
 
paulein118 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Scendo mi fa vedere il baule e mi dice che ha il kit di riparazione, io gli dico che non serve perchè ha i run flat, no erano optional mi dice..

I runflat sono di serie, purtroppo, su tutte le Bmw

cometone, sulla serie 1 con i 16 ti danno le normali, così mi avevano detto.
con i 17 no, invece.

Io ero straconvinto fossero di serie su tutte; meglio così, forse cominciano a capire che vanno meglio i normali; basta che adesso lo estendano a tutta la gamma.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Io ero straconvinto fossero di serie su tutte; meglio così, forse cominciano a capire che vanno meglio i normali; basta che adesso lo estendano a tutta la gamma.
Infatti, da almeno un paio d'anni hai il "permesso" in configurazione di scegliere come le vuoi :twisted:
 
U2511 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Io ero straconvinto fossero di serie su tutte; meglio così, forse cominciano a capire che vanno meglio i normali; basta che adesso lo estendano a tutta la gamma.
Infatti, da almeno un paio d'anni hai il "permesso" in configurazione di scegliere come le vuoi :twisted:

Deo gratias!!!! Che si siano messi a leggere i forum? :D
 
Back
Alto