<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altra concessionaria Volkswagen in crisi | Il Forum di Quattroruote

Altra concessionaria Volkswagen in crisi

Buongiorno a tutti
Purtroppo sono rimasto invischiato con la crisi di un noto concessionaro di Como.
http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Cronaca/306031_frangi_auto_a_fine_mese_lincontro_sulla_cessione/
Le notizie sono un po' frammentarie, ma pare che VW Italia non riesca a trovare un accordo. So solo che stò aspettando la mia auto già arrivata e già pagata da oltre un mese e mezzo e non so se e quando me la daranno..
incredibelie è la terza grossa concessionaria VW che è a rischio di fallimento nel giro di 2 anni nella mia zona (parlo di como varese e milano), evidentemente a parte la crisi c'è qualche cosa che non funziona nella filiera VW dato che di auto ne vendono tante ma i loro concessionari falliscono uno dietro l'atro!
Oltre che al grosso dispiacere per i dipendenti hai quali faccio un grossissimo in bocca al lupo mi chiedo che fine abbiano fatto i miei soldi e la mia auto.
Bah! non ho parole
 
Ma la tua auto l'hai vista personalmente?

Anche io l'ho saldata tutta prima che me la immatricolassero, però sono andato al concessionario, prima di pagare, e l'ho vista di persona, l'ho toccata, ci sono salito, l'ho ispezionata, etc.

Perchè se la tua auto non è ancora in concessionaria, vuol dire che VW Italia non l'ha rilasciata, e il concessionario potrebbe averti chiesto i soldi per pagarla e sbloccarla, oppure, cosa meno positiva per te, si è preso i tuoi soldi per pagare altri debiti (magari con VW stessa per precedenti auto), e allora sono guai.

Se invece l'auto è lì, non dovrebbero esserci problemi per la consegna, dovrebbero solo immatricolarla e consegnarla.

Solidarietà per la tua situazione, e facci sapere come evolve
 
L'auto è arrivata in concessionaria, sono stato chiamato per andare a saldarla, la saldo, me la fanno vedere e mi fanno salire per vedere che sia tutto ok, poi mi dicono che sarebbero serviti 20/25 giorni per limmatricolazione, be era il 21 giugno e ad oggi non so nulla! ditemi voi che razza di comportamento è!
L'altro giorno scopro dai quotidiani che la concessionaria è a rischio di fallimento e che VW non trova un accordo per sbloccare la situazione e potrebbe revocare il mandato alla concessionari.
Ho un auto di mia proprietà interamente pagata ferma in un deposito all'aperto da 1 mese e mezzo e tutti mi dicono (VW italia, la Concessionaria ecc ) che hanno dato la massima priorità al mio caso.
La cosa più divertente è che pare che "litigano" pure fra di loro, infatti in un articolo precedente si diceva che VW non era andata all'incontro con la concessionaria per sbloccare il problema, ovviamente chi ci rimette sono io e come me altri che hanno ordinato l'auto da loro. oltre e sopratutto i lavoritori ai quali va la mia totale solidarietà.
Fortuna che non si tratta di vita o di morte altrimenti sarei già dato all'altro mondo.
Mi chiedo come si possano trattare i clienti in questo modo da ambo le parti.
Non mi resta che aspettare ora che qualche contabile o burocrate paciuto torni dalle ferie con le infradito shorts e una camicia hawaiana e decida della sorte della mia auto e dei mie soldi non noccioline parlo di quasi 40K ?
Ovviamente mi sono dovuto rivolgere a un legale ma so bene che sono soldi buttati! che nessuno mi restituisce. che schifo sono disgustato!
Evviva la precisione e l'affidabilità di chi so io! mai e poi mai piu!
 
20/25 giorni per l'immatricolazione? e dove vanno ad immatricolarla, a canicattì?
In 4/5 giorni lavorativi al massimo un'auto viene immatricolata senza problemi.

Ma loro che scusa adducono per giustificare il ritardo?
Capisco la massima priorità per trovare la soluzione, ma se l'unica pratica da espedire è l'immatricolazione, non ci sono molte scuse.

VW penso c'entri poco in questa situazione. Loro la macchina l'hanno fatta arrivare dalla Germania e l'hanno data al concessionario, sta all'onestà di quest'ultimo immatricolarla ed infine consegnartela.
Martellali di lettere ma soprattutto di telefonate, piuttosto presentati in concessionaria tutti i giorni e portali allo sfinimento.
So che ci vuole tempo e impegno, ma per la cifra che hai sborsato forse ne vale la pena.

Vero è che VW deve stare attenta a chi dà il proprio mandato per non incappare in queste situazioni che ne minano la credibilità.
 
La scusa non esiste dicono semplicemente che non possono immatricolarla,
Dicono che il loro management si stà adoperando per l salvagiardia dei clienti e dall'azienda.
Ho fatto 1 mese e mezzo a chiamare o mandare email tutti i giorni sia a VW italia che alla concessionaria ma niente, so bene che ci vogliono 4/5 gionri al massimo infatti mi sono incavolato fin da subito.
VW Italia centra e come perchè i certificati di conformità (non so come si chiamano) sono fermi da qualche parte e ora si dice che forse non rinnovano il mandato alla concessionaria.
E poi mi chiedo, se non esiste alternativa a quella di una concessioanria ufficiale VW non è che quelli che sono dietro di loro non sono responsabili di quello che accade.
La storia che sono solo gli importatori è una barzelletta, dato che poi possono revocare il mandato alle concessionarie. Mi chiedo che tipo di contolli fanno visto che dalle mie parti è la 3 grossa concessionaria del gruppo VW che è ha rischi fallimento e questo nella'rco di 2 anni (tutte concessionarie con diverse sedi tra milano como e varese e con decine di dipendenti e fatturati miglionari)
Fortuna che VW vende bene anche in italia e anche con la crisi.
Alla faccia!
 
premessa:per immatricolare una macchina ci vogliono 1-2 giorni al massimo....almeno in Piemonte, non so in Lombardia o altrove.

se hai pagato la macchina e ti hanno rilasciato regolare fattura (cosa che spero tu abbia preteso) la macchina, immatricolata o no, è già tua legalmente, quindi puoi pretendere che ti sia consegnata.

certo che se non ti danno i libretti ci puoi fare ben poco, a parte fartela portare a casa dall'ACI.

l'unico motivo per cui non è possibile immatricolarla è perchè (come già detto da qualcuno prima) la concessionaria non è in possesso dei suddetti libretti, che vengono consegnati dalla VW alla concessionaria DOPO che quest'ultima ha saldato il prezzo della macchina.
e i tuoi soldi probabilmente sono serviti a saldare una macchina precedente di un compratore più fortunato di te.
purtroppo la ruota si è inceppata quando tu eri in mezzo.

chiamando la VW non risolvi niente, dato che, se non hanno ricevuto i soldi dalla concessionaria, è logico che non rilascino i libretti, visto che l'auto è ancora di loro proprietà.

se ci pensi, è un po' come se tu volessi comprare una casa e pretendessi di firmare l'atto e di averlo in mano prima di aver saldato il prezzo pattuito.

quindi il mio consiglio è di armarti di santa pazienza, che tanto non puoi fare, e aspettare che la cosa si risolva, in un modo o nell'altro.

PS: potresti postare la fattura che ti hanno dato al momento del saldo? sono curioso di vedere le varie voci. grazie.
 
Ultima curiosità : hai fatto per caso un bonifico? se sì, a chi?

Ho ricontrollato i miei versamenti : risultano tutti fatti a Volkswagen Bank Gmbh. In pratica i miei soldi non sono mai stati nemmeno un secondo nelle mani del concessionario, ma sono andati direttamente alla VW.

E' prassi normale, o solo un'accortezza e segno di onestà del concessionario?

Comunque ti auguro che la cosa si risolva per il meglio ed al più presto.
 
La fattura dopo varie insistenze me l'hanno consegnata, solo che è una fattura di acconto inquanto il secondo assegno non è stato incassato, e non so il perchè! loro si sono giustificati dicendo che l'avrebbero incassato solo quando saranno sicuri di immatricolare l'auto.
Onestamente non so più cosa pensare. Ora sono chiusi per ferie e riapriranno il 3 settembre (se riaprono) come si leggeva sul quotidiano avranno un incotro con VW a fine mese per capire se VW conferma il mandato o meno.
Sono veramente stufo di questa storia. L'auto non la immatricolano perchè gli manca il certificato di conformità che credo che sia trattentuto da qualche banca o trattenuto da VW stessa, finchè non viene sbloccato non possono immatricolare l'auto.
Casi del genere sempre con vw ci sono stati con Carcomauto e Audi Zentrum, parlo ovviamente della mia zona.

Vorrei sapere se se ne puù interessare qualche giornale,

l'avvocato purtroppo serve a poco possono fare la messa in mora o l'itimazione ad adempiere ma se perseguo su questa strada e loro non la immatricolano rischio di perdere il veicolo e riavere solo i miei soldi "forse!"
Dopo 7 e più mesi vorrei evitare di perdere l'auto anche perchè sarebbe stato tutto tempo perso.
VW dice che l'auto anche nel caso peggiore ossia il fallimento mi verrà consegnata (in tempi bibblici ovviamente! come se avessi già atteso poco) anche se però questo lo dicono loro al telefono in realtà nonsta scritto da nessuna parte e io francamente NON MI FIDO PIù NE DI VW NE DELLA CONCESSIONARIA!
Tra le altre cose l'auto in questione non è più importata dall'ultimo aggiornamento del listino quindi anche farmi ridare in dietro i soldi non riuscirei più ad acquistare quel modello particolare!
Dovrebbero VERGOGNARSI! TUTTI!
I Ragazi del call center VW li conosco tutti oramai è un mese e mezzo che un giorno si e l'atro pure li chiamo, dicono che sono a conoscenza della sitazione cha danno massima priorità al mio caso e di rivolgermi alla concessionaria
Ditemi VOI che razza di situazione!
 
La VW Italia non se ne frega nulla di queste questioni.
E' presente per non essere assente ma non agirà mai.
Però, non chiudono le porte con tanto di sigillo ed evidenza (ai concessionari) in modo che nessuno più potrà comprare da questa o quella concesionaria.
Loro non ci rimettono una cippa, paghi tu e pago io.

Malafede tutta tipica di VW Italia che è il peggior marchio rappresentato in ITALIA.
Ciao ed in bocca al lupo.

Noi siamo incantati da chi ci frega, è l'unica scusante che trovo per votare sempre gli stessi politici e per comprare Volkswagen!
 
Per prima cosa tutta la mia solidarietà per questa tua brutta avventura nella speranza che si risolva presto e con un lieto fine. Da parte mia non posso far altro che segnalare la tua vicenda.

Per quanto riguarda il discorso più prettamente legale e lo dico in generale senza nessun riferimento specifico non spariamo al vento.

La catena distributiva delle vetture ha come ultimo anello la concessionaria ma per quanto ne sò con quest'ultimo non c'è nessun legame diretto di "parentela" con la casa madre ne con l'importatore ufficiale se non quello di avere l'esclusività del marchio, in buona sostanza ogni concessionaria e autonoma nella gestione della propria posizione di persona giuridica.

C'è un vincolo commerciale che lega la concessionaria con l'Importatore ma se il concessionario fa casini per conto suo, debiti, ammanchi, ecc. non ne risponde la casa madre ma il concessionario.
Se la concessionaria risulta alla fine debitrice verso l'importatore e la sua situazione finanziaria rischia di farla fallire non è colpa di VW ma del concessionario.

Poi ogni caso fa storia a se ma prima di dire che l'importatore non vuole dare un auto già pagata e quindi è colpa sua biosgna anche conoscere la situazione reale.
 
FurettoS ha scritto:
Per prima cosa tutta la mia solidarietà per questa tua brutta avventura nella speranza che si risolva presto e con un lieto fine. Da parte mia non posso far altro che segnalare la tua vicenda.

Per quanto riguarda il discorso più prettamente legale e lo dico in generale senza nessun riferimento specifico non spariamo al vento.

La catena distributiva delle vetture ha come ultimo anello la concessionaria ma per quanto ne sò con quest'ultimo non c'è nessun legame diretto di "parentela" con la casa madre ne con l'importatore ufficiale se non quello di avere l'esclusività del marchio, in buona sostanza ogni concessionaria e autonoma nella gestione della propria posizione di persona giuridica.

C'è un vincolo commerciale che lega la concessionaria con l'Importatore ma se il concessionario fa casini per conto suo, debiti, ammanchi, ecc. non ne risponde la casa madre ma il concessionario.
Se la concessionaria risulta alla fine debitrice verso l'importatore e la sua situazione finanziaria rischia di farla fallire non è colpa di VW ma del concessionario.

Poi ogni caso fa storia a se ma prima di dire che l'importatore non vuole dare un auto già pagata e quindi è colpa sua biosgna anche conoscere la situazione reale.

Ok, mai ai primi scricchiolii della concessionaria, che non avvengono MAI dall'oggi al domani, una casa potrebbe intervenire in qualche modo?
Io compro innanzitutto VOLKSWAGEN perchè apprezzo questa o quell'auto del marchio, non compro Volkswagen perchè è l'auto che vende PINGOPALLINO e se PINGOPALLINO aveva DACIA io avrei preso quest'ultima.

Voglio dire...VOLKSWAGEN (e le altre) dicono sceglietemi, compratemi, pagatemi, ma io non c'azzecco niente con chi mi rappresenta.
Per la serie : ll cane è il mio...ma la merda è di tutti!

Non è però solo un probelma Volkswagen.

Biosgnerebbe imporre un numero verde di riscontro ordine e fedeltà; io faccio un contratto e prima chiamo al n.v. della CASA, della Banca... per conoscerre stato di insolvenza, garanzia e sicurezza del concessionario, tutele e garanzie commeciali e di continuità, assegnare un numero di ordine ed evasione certa, e poi dare un'acconto...ma qui si è ciechi quando occorre e muti quando occorre...mai sordi però.
 
ilopan ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Per prima cosa tutta la mia solidarietà per questa tua brutta avventura nella speranza che si risolva presto e con un lieto fine. Da parte mia non posso far altro che segnalare la tua vicenda.

Per quanto riguarda il discorso più prettamente legale e lo dico in generale senza nessun riferimento specifico non spariamo al vento.

La catena distributiva delle vetture ha come ultimo anello la concessionaria ma per quanto ne sò con quest'ultimo non c'è nessun legame diretto di "parentela" con la casa madre ne con l'importatore ufficiale se non quello di avere l'esclusività del marchio, in buona sostanza ogni concessionaria e autonoma nella gestione della propria posizione di persona giuridica.

C'è un vincolo commerciale che lega la concessionaria con l'Importatore ma se il concessionario fa casini per conto suo, debiti, ammanchi, ecc. non ne risponde la casa madre ma il concessionario.
Se la concessionaria risulta alla fine debitrice verso l'importatore e la sua situazione finanziaria rischia di farla fallire non è colpa di VW ma del concessionario.

Poi ogni caso fa storia a se ma prima di dire che l'importatore non vuole dare un auto già pagata e quindi è colpa sua biosgna anche conoscere la situazione reale.

Ok, mai ai primi scricchiolii della concessionaria, che non avvengono MAI dall'oggi al domani, una casa potrebbe intervenire in qualche modo?
Io compro innanzitutto VOLKSWAGEN perchè apprezzo questa o quell'auto del marchio, non compro Volkswagen perchè è l'auto che vende PINGOPALLINO e se PINGOPALLINO aveva DACIA io avrei preso quest'ultima.

Voglio dire...VOLKSWAGEN (e le altre) dicono sceglietemi, compratemi, pagatemi, ma io non c'azzecco niente con chi mi rappresenta.
Per la serie : ll cane è il mio...ma la merda è di tutti!

Non è però solo un probelma Volkswagen.

Biosgnerebbe imporre un numero verde di riscontro ordine e fedeltà; io faccio un contratto e prima chiamo al n.v. della CASA, della Banca... per conoscerre stato di insolvenza, garanzia e sicurezza del concessionario, tutele e garanzie commeciali e di continuità, assegnare un numero di ordine ed evasione certa, e poi dare un'acconto...ma qui si è ciechi quando occorre e muti quando occorre...mai sordi però.

Hai pienamente ragione ilopan ma legalmente quella concessionaria non è proprietà del gruppo VW, lo sono invece le auto sino a quando l'importatore non le cede al rivenditore e vengono immatricolate per il cliente.

Se putacaso quella concessionaria si chiamava VW-Como ed era di diretta proprietà di VW le cose erano diverse, VW avrebbe risposto direttamente.

Se purtoppo non c'è una formula che prevede la tutela del cliente verso i fallimenti delle concessionarie si proseguirà in questo modo, qualcosa come una sorta di assicurazione obbligatoria in modo da garantire la regolare evasione degli ordini presi in consegna.

Sotto questo aspetto è come acquistare un prodotto da un rivenditore, tu paghi il prodotto al rivenditore, quello fa casini e non te lo consegna, la colpa non è di chi produce il prodotto.

Ripeto servirebbero regole più portate verso la tutela del cliente in caso di fallimento.
 
E' proprio qui il problema, la casa madre o l'importatore possono decidere sulla sorte di una concessionaria, ma non esiste vincolo legale per questo.
Purtroppo queste regole sono state fatte quando le cose andavano bene ora emergono tutti i mali di quando la tutela del consumatore era al di la di venire.
Il paradosso è che la concessionaria, che ha sempre operato bene, è in crisi per il crollo delle vendite e io che ho comprato un auto da loro sono nella merda!
Direi comunque che serve una bella riforma del settore che con i tempi dei nostri politici forse la possiamo sperare fra vent'anni.
Nel frattempo a parer mio sarebbe molto gradito che il costruttore possa in questi casi garantire l'acquirente.
 
sig_nessuno ha scritto:
E' proprio qui il problema, la casa madre o l'importatore possono decidere sulla sorte di una concessionaria, ma non esiste vincolo legale per questo.
Purtroppo queste regole sono state fatte quando le cose andavano bene ora emergono tutti i mali di quando la tutela del consumatore era al di la di venire.
Il paradosso è che la concessionaria, che ha sempre operato bene, è in crisi per il crollo delle vendite e io che ho comprato un auto da loro sono nella merda!
Direi comunque che serve una bella riforma del settore che con i tempi dei nostri politici forse la possiamo sperare fra vent'anni.
Nel frattempo a parer mio sarebbe molto gradito che il costruttore possa in questi casi garantire l'acquirente.

Il costruttore fino a quando non consegna materialmente l'auto ci avrà rimesso solo il mancato guadagno e non il capitale.

Ormai l'etica commerciale e la "degna" rappresentanza del marchio, sono cose di altri tempi.

Col tempo si è sempre di più allargato quel solco tra concessionario e costruttore, una volta sembravano "fratelli di sangue", oggi antagonisti...se non concorrenti e noi non siamo tutelati in nulla.

Meglio comprare una pronta consegna ed una km 0...un po' come le case, meglio una ultimata e disponibile piuttosto che una sulla carta e magari tra due anni.
 
Back
Alto