Mauro 65
0
sì le case madri e/o importatori "suggeriscono" uno "stile consono ai valori della casa"il boia ha scritto:scusate la domanda,ma quando si parla di investimenti azzardati per nuove sedi,non c'e' lo zampino della casa madre che obbliga a realizzare show-room faraonici per "salvaguardare"l'immagine del marchio?
(ed in questo mi risulta che vw sia maestra).
Come dire, prima ti obbligo a dissanguarti e poi...se le cose vanno male ti abbandono e sono affari tuoi
in pratica tu puoi anche acquistere gli arredi da un fornitore xyz anziché quelli "ufficiali", ben più costosi, solo che "perdi punti" nelle valutazioni periodiche, che sono poi quelle che determinano i premi, che a loro volta sono di fatto l'unico vero margine del conce sul nuovo ...
in teoria è tutto studiato affinché il conce rientri dall'investimento ed abbia un equo margine ("equo" secondo la casa madre, ovvio)
senonché in Italia non si possono applicare le tariffe di manodopera che sono abituali in germania o svizzera (per fare degli esempi) ... mettici poi la crisi sul nuovo, il downsizing nei portafogli etc etc e tutto il meccanismo va a ramengo
in effetti della "triade" il gruppo vw-audi è forse quello più pretenzioso in termini di immagine dei saloni