<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altra concessionaria Volkswagen in crisi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Altra concessionaria Volkswagen in crisi

il boia ha scritto:
scusate la domanda,ma quando si parla di investimenti azzardati per nuove sedi,non c'e' lo zampino della casa madre che obbliga a realizzare show-room faraonici per "salvaguardare"l'immagine del marchio?
(ed in questo mi risulta che vw sia maestra).
Come dire, prima ti obbligo a dissanguarti e poi...se le cose vanno male ti abbandono e sono affari tuoi
sì le case madri e/o importatori "suggeriscono" uno "stile consono ai valori della casa"
in pratica tu puoi anche acquistere gli arredi da un fornitore xyz anziché quelli "ufficiali", ben più costosi, solo che "perdi punti" nelle valutazioni periodiche, che sono poi quelle che determinano i premi, che a loro volta sono di fatto l'unico vero margine del conce sul nuovo ...
in teoria è tutto studiato affinché il conce rientri dall'investimento ed abbia un equo margine ("equo" secondo la casa madre, ovvio)
senonché in Italia non si possono applicare le tariffe di manodopera che sono abituali in germania o svizzera (per fare degli esempi) ... mettici poi la crisi sul nuovo, il downsizing nei portafogli etc etc e tutto il meccanismo va a ramengo
in effetti della "triade" il gruppo vw-audi è forse quello più pretenzioso in termini di immagine dei saloni
 
sig_nessuno ha scritto:
Si Caronti, Frangi, CarComauto, Audi Zentrum.... è solo l'ultimo di una lunga serie di concessionarie fallite che distribuiscono VW Audi ecc.
Sarà un caso?
temo di no; però ci sono stati problemi per un conce della zona Busto ( se ne parlòmanche sula rivisa) alla quale mn davano più auto ecc ecc
carcomauto di dov è? e audizentrum? di quet'ultimo conosco la chiusura di Saronno
 
Mauro 65 ha scritto:
il boia ha scritto:
scusate la domanda,ma quando si parla di investimenti azzardati per nuove sedi,non c'e' lo zampino della casa madre che obbliga a realizzare show-room faraonici per "salvaguardare"l'immagine del marchio?
(ed in questo mi risulta che vw sia maestra).
Come dire, prima ti obbligo a dissanguarti e poi...se le cose vanno male ti abbandono e sono affari tuoi
sì le case madri e/o importatori "suggeriscono" uno "stile consono ai valori della casa"
in pratica tu puoi anche acquistere gli arredi da un fornitore xyz anziché quelli "ufficiali", ben più costosi, solo che "perdi punti" nelle valutazioni periodiche, che sono poi quelle che determinano i premi, che a loro volta sono di fatto l'unico vero margine del conce sul nuovo ...
in teoria è tutto studiato affinché il conce rientri dall'investimento ed abbia un equo margine ("equo" secondo la casa madre, ovvio)
senonché in Italia non si possono applicare le tariffe di manodopera che sono abituali in germania o svizzera (per fare degli esempi) ... mettici poi la crisi sul nuovo, il downsizing nei portafogli etc etc e tutto il meccanismo va a ramengo
in effetti della "triade" il gruppo vw-audi è forse quello più pretenzioso in termini di immagine dei saloni
quasi la stessa storia accadua al conce Opel Magni ( ex Lancia) di Monza o Milano; dico quasi perchè Magni aveva sostenuto di dover modiicare la concessionaria con lavori effettuati da ditte " consigliate" dalla casa madre. Siccome le spese sono state troppo alte, ha chiuso,
 
Quello che mi lascia basito è che dalle mie parti la cosa si sta ripetendo con una certa frequenza solo per le conc che distribuiscono vw.
Carcomauto era uno dei pimi 3 conc di milano, audi zentrum operava tra legnano e saronno se non sbaglio, caronti como, ora frangi.
Ora ok il mercato è crollato ma è crollato per tutti vw tra le altre cose è tra le case che anche in italia sta soffrendo meno.
 
sig_nessuno ha scritto:
Quello che mi lascia basito è che dalle mie parti la cosa si sta ripetendo con una certa frequenza solo per le conc che distribuiscono vw.
Carcomauto era uno dei pimi 3 conc di milano, audi zentrum operava tra legnano e saronno se non sbaglio, caronti como, ora frangi.
Ora ok il mercato è crollato ma è crollato per tutti vw tra le altre cose è tra le case che anche in italia sta soffrendo meno.
forse contribuisce il fatto che vw-audi soffra più di altri la concorrenza dei meccanici indipendenti
 
io penso che con un mercato in crisi come il nostro dove tutti i marchi scendono dal 15 al 35 %... c'è veramente da stare in guardia...

i margini dei concessionari sono rosicatissimi e quindi il comparto auto è uno di quelli che non può reggere un calo del fatturato in questi termini...

e il problema è che i segni meno si sommano... non si vede la luce... e le ipotesi fatte da più esperti secondo i quali entro il 2013 un concessionario su tre chiuderà... sembrano essere più che veritiere...

non so se esistano dei dealer diretti del gruppo Vw ma di questi tempi è bene essere molto cauti se ci si appoggia a concessionarie normali...

il lancio importantissimo della Golf potrebbe essere sfruttato, dalle concessionarie che sono più in difficoltà e senza scrupoli, per incamerare parecchi soldini prima della chiusura dell'attività...

questo vale chiaramente per tutti i marchi...

occhio...
 
Ho sentito il call center vw e dicono che ci vorrà diverso tempo (quindi qualche mese) prima di avere l'auto perchè la situazione di Frangi è complicata.
Io fallimenti semplici non ne ho mai ne visti ne sentiti... potrebbe essere che la proprietà ora come dicevano alcuni giornali abbia fatto causa a vw per aver rimesso il mandato .... so solo che pagano sempre i clienti e che lo scarica barile è la prassi in questo paese del casso...

Mi viene da vomitare ... e non per dire!
 
sig_nessuno ha scritto:
Ho sentito il call center vw e dicono che ci vorrà diverso tempo (quindi qualche mese) prima di avere l'auto perchè la situazione di Frangi è complicata.
Io fallimenti semplici non ne ho mai ne visti ne sentiti... potrebbe essere che la proprietà ora come dicevano alcuni giornali abbia fatto causa a vw per aver rimesso il mandato .... so solo che pagano sempre i clienti e che lo scarica barile è la prassi in questo paese del casso...

Mi viene da vomitare ... e non per dire!
pagano anche i dipendenti e ......credo che anche la casa auomobilistica; lasiate una città di 85000 abitanti più il circondario, vuol dire vendere meno auto. E se per una Audi qualcuno si posta a Mi o Va, non credo che lo faccia chi vuole una Polo.
Lì vicino c'è la conce Peugeot ( 207/8) e la Fiat.....( GPunto) o va verso Maslanico e si prende una Yaris.....
 
Finalmente il serviio clienti mi ha avvisato per email che la concessionaria non fa più parte della loro rete e che mi contatteranno per dirmi quale sarà la concessionaria che mi consegnerà l'auto.
Speriamo di non avere sorprese!
Ma l'altra cosa che mi preoccupa è che dal call center mi hanno detto che la situazione è complicata e che richiederà diverso tempo non quantificabile....
Ora vorrei far notare che l'auto l'ho ordinata a dicembre del 2011 si proprio 2011, sto per battere ogni tipi di record di attesa, per ora siamo a 9 mesi, faccio anche notare che contrattualemte l'auto doveva essermi consegnata per fine aprile.
Francamente sono stanco di questa storia, spero di dovermi rimangiare molte delle considerazioni negative che ho sulla vicenda e sui protagonisti (concessionara e costruttore).

Mai e poi mai salderò l'auto prima che mi venga immatricolata... che mi serva da lezione! le concessionarie potranno dire quello che vogliono ma sono loro che devono vendere le auto mica io.

Questa pratica dovrebbe essere rifiutata dai clienti perchè porta a certi abomini come lo è la mia vicenda.
 
sig_nessuno ha scritto:
Finalmente il serviio clienti mi ha avvisato per email che la concessionaria non fa più parte della loro rete e che mi contatteranno per dirmi quale sarà la concessionaria che mi consegnerà l'auto.
Speriamo di non avere sorprese!
Ma l'altra cosa che mi preoccupa è che dal call center mi hanno detto che la situazione è complicata e che richiederà diverso tempo non quantificabile....
Ora vorrei far notare che l'auto l'ho ordinata a dicembre del 2011 si proprio 2011, sto per battere ogni tipi di record di attesa, per ora siamo a 9 mesi, faccio anche notare che contrattualemte l'auto doveva essermi consegnata per fine aprile.
Francamente sono stanco di questa storia, spero di dovermi rimangiare molte delle considerazioni negative che ho sulla vicenda e sui protagonisti (concessionara e costruttore).

Mai e poi mai salderò l'auto prima che mi venga immatricolata... che mi serva da lezione! le concessionarie potranno dire quello che vogliono ma sono loro che devono vendere le auto mica io.

Questa pratica dovrebbe essere rifiutata dai clienti perchè porta a certi abomini come lo è la mia vicenda.
l'auto,ormai, và saldata prima della immatricolazione; all'acquisto si versa una caparra di 2/3000? poi quando l'auto arriva, la concessionaria ti chiama, paghi. dopo 3/4 gg ti consegnan l'auto.
 
Anche a Lucca sta fallendo la concessionaria storica della provincia: Tomei motors. Ci sono decine di clienti incazzati che hanno pagato l'acconto e non hanno ancora ricevuto la loro auto. La magistratura sta indagando.

Ma cosa sta succedendo alle concessionarie VW. La casa madre riconosce margini di guadagno così ridotti ?
 
bumper morgan ha scritto:
l'auto,ormai, và saldata prima della immatricolazione; all'acquisto si versa una caparra di 2/3000? poi quando l'auto arriva, la concessionaria ti chiama, paghi. dopo 3/4 gg ti consegnan l'auto.

basta accordarsi con il conce prima di formalizzare l'acquisto. Se non accetta, ci sono tanti conce.....
 
aleguasp ha scritto:
Anche a Lucca sta fallendo la concessionaria storica della provincia: Tomei motors. Ci sono decine di clienti incazzati che hanno pagato l'acconto e non hanno ancora ricevuto la loro auto. La magistratura sta indagando.

Ma cosa sta succedendo alle concessionarie VW. La casa madre riconosce margini di guadagno così ridotti ?

é quello che mi sto chiedo anche io oramai da mesi,
 
lemat2005 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
l'auto,ormai, và saldata prima della immatricolazione; all'acquisto si versa una caparra di 2/3000? poi quando l'auto arriva, la concessionaria ti chiama, paghi. dopo 3/4 gg ti consegnan l'auto.

basta accordarsi con il conce prima di formalizzare l'acquisto. Se non accetta, ci sono tanti conce.....
se compri un auto nuova, da queste parti, devi saldare prima altrimenti non immatricolano l 'auto; quando le uto arrivano, i libretti sono in banca, e la banca li dà al conce previo pagamento. Difficile che fallsva in tre giorni, anche se tutto è pssibile.
Cosa poi succede se ci rivolge a certi piccoli multimarche o se si compra un auto usato nn so; qui è così da almeno 20 anni
 
sig_nessuno ha scritto:
aleguasp ha scritto:
Anche a Lucca sta fallendo la concessionaria storica della provincia: Tomei motors. Ci sono decine di clienti incazzati che hanno pagato l'acconto e non hanno ancora ricevuto la loro auto. La magistratura sta indagando.

Ma cosa sta succedendo alle concessionarie VW. La casa madre riconosce margini di guadagno così ridotti ?

é quello che mi sto chiedo anche io oramai da mesi,
quello che mette il ginocchio tante conce, è il "rinnovo locali" che deve essere come dicono, fatto da ditte che dicono loro ma coi tuoi soldi.
E sei obbligato a farlo

Chissà se al'Autogerma se ne rendono conto.....
 
Back
Alto