<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altra concessionaria ... boooom | Il Forum di Quattroruote

Altra concessionaria ... boooom

Dopo il fallimento della concessionaria renault ( e filiale ), è fallita pure la concessionaria ford - mazda.
E' una strage.
E per altre, si sentono brutte voci.
Addirittura, una concessionaria mercedes, ha consegnato un' auto ora quando il cliente la voleva a settembre con il pagamento che comincia da ottobre !!!
Chiaramente al cliente era già stato approvato il finanziamento.
 
Un link su due concessionarie di zona fallite?
No. E' un dato di fatto.

Volevo solo sapere se nella altre zone d'italia, la situazione è brutta come qua o no.
 
Missà che anche qui da me non stanno messi bene. Il mio amico a cui hanno rubato la macchina ha girato tutta la settimana per fare preventivi. Queste quelle che stà vagliando:
- Bravo 1.6 mj 105 cv da 21.000 a 13.000
- Delta 1.6 mj 120 cv da 26.000 a 18.000
- C4 1.6 hdi 110 cv da 24.000 a 16.500

Fino a 3-4 anni fa, quando chiedevi lo sconto Enasarco del 10-15% sembrava ti stessero dando un rene!

Peugeot ha già chiuso, Ford ha licenziato e messo in cassa integrazione, Alfa Romeo stà andando male, Skoda ha mollato.
Reggono le concessionarie Toyota, Citroen, Nissan-Kia.
 
biasci ha scritto:
Dopo il fallimento della concessionaria renault ( e filiale ), è fallita pure la concessionaria ford - mazda.
E' una strage.
E per altre, si sentono brutte voci.
Addirittura, una concessionaria mercedes, ha consegnato un' auto ora quando il cliente la voleva a settembre con il pagamento che comincia da ottobre !!!
Chiaramente al cliente era già stato approvato il finanziamento.

dove?
 
biasci ha scritto:
Dopo il fallimento della concessionaria renault ( e filiale ), è fallita pure la concessionaria ford - mazda.
E' una strage.
E per altre, si sentono brutte voci.
Addirittura, una concessionaria mercedes, ha consegnato un' auto ora quando il cliente la voleva a settembre con il pagamento che comincia da ottobre !!!
Chiaramente al cliente era già stato approvato il finanziamento.

chiuso:
Citroen
e Mercedes
+
una delle 2 VAG, ma ancora tempo fa
 
Quando raggiunsi la maggiore etá mi rregalarano un maggiolino,nel dopoguerra producevamo le mercedes ma non ce la potevamo permettere. Da un intervista all'ultima discentende della famiglia benz uscita anni fa su quattroruote. Questa frase m'è rimasta impressa
 
biasci ha scritto:
Dopo il fallimento della concessionaria renault ( e filiale ), è fallita pure la concessionaria ford - mazda. E' una strage. E per altre, si sentono brutte voci.
E' un pianto anche da me, riporto un pezzo dal quotidiano locale (del 18.06 scorso)

È una catastrofe. La sopravvivenza delle concessionarie d?auto a Trieste è sempre più legata a un filo. La crisi economica ormai ha aggredito profondamente il comparto che fino a pochi anni fa dava lavoro a centinaia di persone con un indotto che ne riguardava un numero ancor più consistente.
I numeri parlano chiaro: da gennaio a maggio del 2012 sono state vendute a Trieste appena 1600 auto, pari a poco più di 300 pezzi al mese. L?anno scorso, nello stesso periodo, quando si pensava che la crisi fosse quasi passata, il numero delle immatricolazioni aveva raggiunto quota 2143 nei primi cinque mesi. E pensare che 15 anni prima si raggiungeva quota 1500 auto in un meno di un mese... Con le cifre registrate invece in questo periodo, non è difficile prevedere nel prossimo futuro anche chiusure di aziende, altri accorpamenti e soprattutto consistenti tagli all?occupazione con licenziamenti e cassa integrazione.


Al momento siamo ad un fallimento di un conce "storico" (70 in strada, speranza di ricollocamento in chi subentrerà per una ventina, forse), una "cessazione ordinata" (speriamo per lui) delle concessioni di un grosso multimarca (una dozzina di marchi, dal low cost al premium), un passaggio di mano di un altro storico conce con perdite occupazionali, un "pensionamento" di altro storico venditore (in questo caso mi pare con salvaguardia occupazionale), oltre a riduzioni di orario, cassa integrazione e ritardi negli stipendi a macchia d'olio

L'è dura
 
biasci ha scritto:
Dopo il fallimento della concessionaria renault ( e filiale ), è fallita pure la concessionaria ford - mazda.
E' una strage.
E per altre, si sentono brutte voci.
Addirittura, una concessionaria mercedes, ha consegnato un' auto ora quando il cliente la voleva a settembre con il pagamento che comincia da ottobre !!!
Chiaramente al cliente era già stato approvato il finanziamento.

Probabilmente il primo e più grosso errore del governo dei tecnici è stato l'aumento sui carburanti... IVA e accise.
Quell'aumento è stato la molla che ha trascinato al rialzo tutti i prezzi, luce e gas, le imposte, ecc. perchè i carburanti ed i trasporti hanno una incidenza molto rilevante sull'economia.
Di conseguenza il maggior esborso, unito all'incertezza del futuro, ha determinato riduzione degli acquisti di auto, carburanti, alimentari, spese per il tempo libero, vacanze... con una conseguente riduzione delle entrate tributarie per lo stato... l'aumento dello spread e la necessità di aumentare ancora di più le imposte.
Quindi aumento della recessione e parole vuote sulla crescita... che nessuno sa più cosa voglia dire. Che tristezza.
 
bumper morgan ha scritto:
biasci ha scritto:
Dopo il fallimento della concessionaria renault ( e filiale ), è fallita pure la concessionaria ford - mazda.
E' una strage.
E per altre, si sentono brutte voci.
Addirittura, una concessionaria mercedes, ha consegnato un' auto ora quando il cliente la voleva a settembre con il pagamento che comincia da ottobre !!!
Chiaramente al cliente era già stato approvato il finanziamento.

dove?
A Pisa
 
ginxi ha scritto:
biasci ha scritto:
Dopo il fallimento della concessionaria renault ( e filiale ), è fallita pure la concessionaria ford - mazda.
E' una strage.
E per altre, si sentono brutte voci.
Addirittura, una concessionaria mercedes, ha consegnato un' auto ora quando il cliente la voleva a settembre con il pagamento che comincia da ottobre !!!
Chiaramente al cliente era già stato approvato il finanziamento.

Probabilmente il primo e più grosso errore del governo dei tecnici è stato l'aumento sui carburanti... IVA e accise.
Quell'aumento è stato la molla che ha trascinato al rialzo tutti i prezzi, luce e gas, le imposte, ecc. perchè i carburanti ed i trasporti hanno una incidenza molto rilevante sull'economia.
Di conseguenza il maggior esborso, unito all'incertezza del futuro, ha determinato riduzione degli acquisti di auto, carburanti, alimentari, spese per il tempo libero, vacanze... con una conseguente riduzione delle entrate tributarie per lo stato... l'aumento dello spread e la necessità di aumentare ancora di più le imposte.
Quindi aumento della recessione e parole vuote sulla crescita... che nessuno sa più cosa voglia dire. Che tristezza.
Penso che il maggior deterrente sia proprio l' incertezza sul futuro.
Quindi, come me, si porta più avanti l' eventuale sostituzione del mezzo.
Il problema è che tantissima gente non fa la regolare manutenzione specialmente di gomme e freni. Questo si traduce in minore sicurezza
 
Sono venditore renault zona centro sud, qui è ancora peggio; da ieri 6 cassaintegrati in amministrazione; noi venditori ce la scampiamo perchè siamo enasarco e senza fisso; la situazione è drammatica non solo per renault ma anche ford, fiat.. Il problema è si nei pochi numeri, ma ancor di più nei margini, si lavora con un max dell' 1,5% di marginalità quando va bene.. Negli anni 80/90 una concessionaria era ricca e stabile così come i suoi dipendenti con 200/300 macchine l'anno.. perchè? semplice, si guadagnavano dai 2ai7 milioni a macchina in base al marchio.. poi l'entrata di giapponesi e asiatici ha costretto i costruttori europei ad innovare abbassando la qualità complessiva per ridurre i costi a monte e i prezzi finali al cliente...questo va anche a uccidere il mercato dell'usato... una passat a 23000 la porti via; 10 anni fa dovevi entrare in concessionaria con 65milioni...e in punta di piedi pure.... Siamo nell'era del consumismo, ma nell'ultimo anno è stato resa drammatica una situazione di suo già al limite...
 
qui ha chiuso VW-Audi molto grande ma non concessioaria, una Fiat ma era una succursale, AR ha chiuso due siti e lo stesso per Lancia, ora c'è una conce che vende i tre marchi; Mazda aveva chiuso per unirsi a Ford ( ora non so) Honda ha ridotto la conce, prima aveva un salone con spazio per 6 vetture ed officina annessa ora s èvspostata in un posto dove nel salone ci stanno, forse, due auto e l'officina occupa un piccolo spazio in un capannone a 200 m dal salone.
 
Back
Alto