Mi sono iscritta in quanto donna bisognosa di risposte da uomini affidabili in ambito motori, cercherò di essere sintetica.
La mia situazione:
Vivo a Mantova (x ragioni di cuore) e lavoro in provincia di Verona (moolto in là).
Il mio percorso quotidiano x andare al lavoro è circa 130 km al giorno A/R e si compone di 7km di traffico cittadino da casa mia al casello di MN Nord (media tra i 40km/h e gli 80km/h), poi 32 km di autostrada da MN NORD a VR NORD (purtroppo media oraria tra i 120 e i 140km/h) , poi i restanti 25 km sono di tangenziale (ehm 90-120km) e infine SS434 (stanno riasfaltando, hanno abbassato il limite da 110 a 70 ma nessuno lo rispetta, anche qui media 110-120km/h)...
Ho taaaanta fretta, non voglio e non posso permettermi di stare in auto 3 ore al giorno, quindi preferisco consumare un po' di carburante in + e starci solo due ore (...
)
Con la mia attuale yaris a benzina con cambio automatico spendo tantissimo, anche perchè purtroppo vado di fretta...
La mia domanda è: se/quando cambio auto, mi conviene prendere una diesel o un ibrido?
Vorrei sempre il cambio automatico perchè guidare mi stressa e non ho preso in considerazione il metano perchè la skoda citigo e la UP mi sono sembrate delle scatolette, ho bisogno di un'auto comoda, spaziosa, possibilmente che consumi un po' meno...e che volendo ci si possa fare dei viaggi magari (ho delle perlessità sull'ibrido)...
Guardavo la Verso S e la nuova auris ts (diesel o ibrida)...
Qualcuno per cortesia mi darebbe qualche dritta ?
La mia situazione:
Vivo a Mantova (x ragioni di cuore) e lavoro in provincia di Verona (moolto in là).
Il mio percorso quotidiano x andare al lavoro è circa 130 km al giorno A/R e si compone di 7km di traffico cittadino da casa mia al casello di MN Nord (media tra i 40km/h e gli 80km/h), poi 32 km di autostrada da MN NORD a VR NORD (purtroppo media oraria tra i 120 e i 140km/h) , poi i restanti 25 km sono di tangenziale (ehm 90-120km) e infine SS434 (stanno riasfaltando, hanno abbassato il limite da 110 a 70 ma nessuno lo rispetta, anche qui media 110-120km/h)...
Ho taaaanta fretta, non voglio e non posso permettermi di stare in auto 3 ore al giorno, quindi preferisco consumare un po' di carburante in + e starci solo due ore (...
Con la mia attuale yaris a benzina con cambio automatico spendo tantissimo, anche perchè purtroppo vado di fretta...
La mia domanda è: se/quando cambio auto, mi conviene prendere una diesel o un ibrido?
Vorrei sempre il cambio automatico perchè guidare mi stressa e non ho preso in considerazione il metano perchè la skoda citigo e la UP mi sono sembrate delle scatolette, ho bisogno di un'auto comoda, spaziosa, possibilmente che consumi un po' meno...e che volendo ci si possa fare dei viaggi magari (ho delle perlessità sull'ibrido)...
Guardavo la Verso S e la nuova auris ts (diesel o ibrida)...
Qualcuno per cortesia mi darebbe qualche dritta ?