<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alto chilometraggio: mi conviene diesel o ibrida? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alto chilometraggio: mi conviene diesel o ibrida?

Nessuna burla, i fatti sono proprio così come li ho scritti. :oops:
Ebbene sì per amore butto nel cesso quasi metà del mio stipendio e due ore al giorno della mia vita...però ho un lavoro in tempi in cui averlo è già tanto e soprattutto e ho un marito che lavora e si fa il mazzo anche lui onestamente, certo niente è gratis e bisogna impegnarsi. 8)

C'è la crisi, lavoro (impiegatizio) a MN non se ne trova, mi sono laureata nell'estate del 2008 proprio in concomitanza con lo scoppiare della crisi e l'unico lavoro decente che ho trovato è quello attuale, da marzo 2010, impiegata.

Diciamo anche che potrei fare con più calma alla mattina, timbrare alle 8.15 e restare 15 minuti di più alla sera, è che poi di sera c'è sempre più traffico e ho tante cose da fare (spesa, lavanderia, cibo del cane, mettere ordine, cucinare), le solite cose che fa una donna...

Ovviamente spero di trovare un lavoro più vicino ma non è che sia proprio un bel momento... :D

Però voglio pensare positivo e soprattutto invece di lamentarmi è meglio rimboccarsi le maniche :D

A giugno 2014 mi scade il contratto, se non me lo rinnovano mi tengo la mia yaris :rolleyes: , se me lo rinnovano prenderò un usato con pochi km, da decidere se diesel o ibrida. ;) ...così magari tra qualche mese posso trovare una auris ts con pochi km a prezzo ridotto

A discolpa di mio marito posso solo dire che siccome ha il sonno moooolto pesante, necessita di essere svegliato fisicamente da qualcuno, una volta lo svegliava suo padre a manate (130kg de omo), poi io più dolcemente :oops: , adesso uso il metodo sveglia canina (il cane parte all'attacco e salta sul letto finchè mio marito non emette dei versi vagamente umani)...poi gli ci vuole mezzora e una tazza di caffè x svegliare i neuroni...

Questo è quanto :D
 
enrica81 ha scritto:
Però voglio pensare positivo e soprattutto invece di lamentarmi è meglio rimboccarsi le maniche :D

Puoi pensare fin che vuoi e rimboccarti le maniche ma la "fisica" non la cambi, ho accetti compromessi ( negativi in questo caso) o rivoluzioni la tua vita.
 
enrica81 ha scritto:
Nessuna burla, i fatti sono proprio così come li ho scritti. :oops:
Ebbene sì per amore butto nel cesso quasi metà del mio stipendio e due ore al giorno della mia vita...però ho un lavoro in tempi in cui averlo è già tanto e soprattutto e ho un marito che lavora e si fa il mazzo anche lui onestamente, certo niente è gratis e bisogna impegnarsi. 8)

C'è la crisi, lavoro (impiegatizio) a MN non se ne trova, mi sono laureata nell'estate del 2008 proprio in concomitanza con lo scoppiare della crisi e l'unico lavoro decente che ho trovato è quello attuale, da marzo 2010, impiegata.

Diciamo anche che potrei fare con più calma alla mattina, timbrare alle 8.15 e restare 15 minuti di più alla sera, è che poi di sera c'è sempre più traffico e ho tante cose da fare (spesa, lavanderia, cibo del cane, mettere ordine, cucinare), le solite cose che fa una donna...

Ovviamente spero di trovare un lavoro più vicino ma non è che sia proprio un bel momento... :D

Però voglio pensare positivo e soprattutto invece di lamentarmi è meglio rimboccarsi le maniche :D

A giugno 2014 mi scade il contratto, se non me lo rinnovano mi tengo la mia yaris :rolleyes: , se me lo rinnovano prenderò un usato con pochi km, da decidere se diesel o ibrida. ;) ...così magari tra qualche mese posso trovare una auris ts con pochi km a prezzo ridotto

A discolpa di mio marito posso solo dire che siccome ha il sonno moooolto pesante, necessita di essere svegliato fisicamente da qualcuno, una volta lo svegliava suo padre a manate (130kg de omo), poi io più dolcemente :oops: , adesso uso il metodo sveglia canina (il cane parte all'attacco e salta sul letto finchè mio marito non emette dei versi vagamente umani)...poi gli ci vuole mezzora e una tazza di caffè x svegliare i neuroni...

Questo è quanto :D

te sì matta.

;)
 
enrica81 ha scritto:
odartnoc ha scritto:
te sì matta.

;)

Sono veronese! :D

Neon68 ha scritto:
E' veramente divertente leggere i tuoi post!

Scusate l'O.T.

Grazie, cerco sempre di divertirmi, qualsiasi cosa faccia. I miei titolari non mi sopportano perchè faccio un sacco di battute :oops:

Beh, cominciamo col dire che se cerchi sempre di divertiti è una gran bella cosa e continua così che va benissimo.
Punti fissi:
- non hai nessuna intenzione di cambiare abitudini e orari mattutini
- hai una guida nervosa ed aggressiva con accelerate violente per mantenere una
media elevata
- vorresti spendere meno di carburante e stare magari pure più comoda e rilassata
alla guida

Ciò premesso ti do una pessima notizia : non hai grossi margini di risparmio
Un buon turbo diesel con più cavalleria ti farebbe senz'altro risparmiare 70/80 euro al mese ma se poi ci metti dentro maggiori spese di bollo e manutenzione il vantaggio si ridurrebbe considerevolmente.
Forse, da questo punto di vista ti converrebbe di più l'ibrido che ha costi di manutenzione decisamente più bassi e, a parte i 32 km di autostrada, avrebbe consumi più bassi sui restanti 33 chilometri e comunque paragonabili (e addirittura migliori) ad un buon TD con 150 CV
Parlando di Toyota Auris, con il tuo stile di guida, dovresti attestarti sui 18/19 km/litro
viaggiando pure più comoda. Risparmieresti circa due litri al giorno che per venti giorni lavorativi fanno 40 litri (circa 70 euro/mese)
Se però consideriamo cosa costa cambiare auto tu capisci che prima di recuperare il costo con 70 euro al mese di risparmio farai in tempo a diventare una simpatica e divertente nonnetta.(oggi le auto andrebbero tenute fino alla loro morte naturale)
Augurandoti di vederti confermato il lavoro per il 2014 (questo si veramente importante) ti consiglio di prenderti un'auto che ti soddisfi (TD o ibrida ma certamente non benzina) anche dal punto di vista estetico (anche l'occhio vuole la sua parte ;) ) fregandotene allegramente di differenze minime di consumo (perchè tali sono fra TD e ibrido anche considerando un leggero vantaggio nei consumi dell'ibrido) e badando magari di più ai costi di svalutazione e manutenzione.
N.B. nel caso optassi per un TD BMW usato occhio ai modelli che montano il famigerato motore N47 (come qualcuno ti ha già fatto notare)
P.S. ma il tuo cane non potrebbe fare pissin e popò in tempi più contenuti? :)

Ciao
 
enrica81 ha scritto:
Grazie, cerco sempre di divertirmi, qualsiasi cosa faccia. I miei titolari non mi sopportano perchè faccio un sacco di battute :oops:

Se vuoi venire a lavorare da noi, manda il curriculum. Tanto, da Verona a Padova, abituata a correre lo sei....... ;)
 
Back
Alto