Nessuna burla, i fatti sono proprio così come li ho scritti. 
Ebbene sì per amore butto nel cesso quasi metà del mio stipendio e due ore al giorno della mia vita...però ho un lavoro in tempi in cui averlo è già tanto e soprattutto e ho un marito che lavora e si fa il mazzo anche lui onestamente, certo niente è gratis e bisogna impegnarsi. 8)
C'è la crisi, lavoro (impiegatizio) a MN non se ne trova, mi sono laureata nell'estate del 2008 proprio in concomitanza con lo scoppiare della crisi e l'unico lavoro decente che ho trovato è quello attuale, da marzo 2010, impiegata.
Diciamo anche che potrei fare con più calma alla mattina, timbrare alle 8.15 e restare 15 minuti di più alla sera, è che poi di sera c'è sempre più traffico e ho tante cose da fare (spesa, lavanderia, cibo del cane, mettere ordine, cucinare), le solite cose che fa una donna...
Ovviamente spero di trovare un lavoro più vicino ma non è che sia proprio un bel momento...
Però voglio pensare positivo e soprattutto invece di lamentarmi è meglio rimboccarsi le maniche
A giugno 2014 mi scade il contratto, se non me lo rinnovano mi tengo la mia yaris
, se me lo rinnovano prenderò un usato con pochi km, da decidere se diesel o ibrida.
...così magari tra qualche mese posso trovare una auris ts con pochi km a prezzo ridotto
A discolpa di mio marito posso solo dire che siccome ha il sonno moooolto pesante, necessita di essere svegliato fisicamente da qualcuno, una volta lo svegliava suo padre a manate (130kg de omo), poi io più dolcemente
, adesso uso il metodo sveglia canina (il cane parte all'attacco e salta sul letto finchè mio marito non emette dei versi vagamente umani)...poi gli ci vuole mezzora e una tazza di caffè x svegliare i neuroni...
Questo è quanto
Ebbene sì per amore butto nel cesso quasi metà del mio stipendio e due ore al giorno della mia vita...però ho un lavoro in tempi in cui averlo è già tanto e soprattutto e ho un marito che lavora e si fa il mazzo anche lui onestamente, certo niente è gratis e bisogna impegnarsi. 8)
C'è la crisi, lavoro (impiegatizio) a MN non se ne trova, mi sono laureata nell'estate del 2008 proprio in concomitanza con lo scoppiare della crisi e l'unico lavoro decente che ho trovato è quello attuale, da marzo 2010, impiegata.
Diciamo anche che potrei fare con più calma alla mattina, timbrare alle 8.15 e restare 15 minuti di più alla sera, è che poi di sera c'è sempre più traffico e ho tante cose da fare (spesa, lavanderia, cibo del cane, mettere ordine, cucinare), le solite cose che fa una donna...
Ovviamente spero di trovare un lavoro più vicino ma non è che sia proprio un bel momento...
Però voglio pensare positivo e soprattutto invece di lamentarmi è meglio rimboccarsi le maniche
A giugno 2014 mi scade il contratto, se non me lo rinnovano mi tengo la mia yaris
A discolpa di mio marito posso solo dire che siccome ha il sonno moooolto pesante, necessita di essere svegliato fisicamente da qualcuno, una volta lo svegliava suo padre a manate (130kg de omo), poi io più dolcemente
Questo è quanto