<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alto chilometraggio: mi conviene diesel o ibrida? | Il Forum di Quattroruote

Alto chilometraggio: mi conviene diesel o ibrida?

Mi sono iscritta in quanto donna bisognosa di risposte da uomini affidabili in ambito motori, cercherò di essere sintetica.

La mia situazione:
Vivo a Mantova (x ragioni di cuore) e lavoro in provincia di Verona (moolto in là).

Il mio percorso quotidiano x andare al lavoro è circa 130 km al giorno A/R e si compone di 7km di traffico cittadino da casa mia al casello di MN Nord (media tra i 40km/h e gli 80km/h), poi 32 km di autostrada da MN NORD a VR NORD (purtroppo media oraria tra i 120 e i 140km/h) , poi i restanti 25 km sono di tangenziale (ehm 90-120km) e infine SS434 (stanno riasfaltando, hanno abbassato il limite da 110 a 70 ma nessuno lo rispetta, anche qui media 110-120km/h)...

Ho taaaanta fretta, non voglio e non posso permettermi di stare in auto 3 ore al giorno, quindi preferisco consumare un po' di carburante in + e starci solo due ore (... :( )

Con la mia attuale yaris a benzina con cambio automatico spendo tantissimo, anche perchè purtroppo vado di fretta...

La mia domanda è: se/quando cambio auto, mi conviene prendere una diesel o un ibrido?
Vorrei sempre il cambio automatico perchè guidare mi stressa e non ho preso in considerazione il metano perchè la skoda citigo e la UP mi sono sembrate delle scatolette, ho bisogno di un'auto comoda, spaziosa, possibilmente che consumi un po' meno...e che volendo ci si possa fare dei viaggi magari (ho delle perlessità sull'ibrido)...

Guardavo la Verso S e la nuova auris ts (diesel o ibrida)...

Qualcuno per cortesia mi darebbe qualche dritta ? :oops:
 
Io direi....

O una Prius 1800cc usata (così risparmi sul costo e hai un'auto comoda ed aerodinamica - ideale per marcia ad alta velocità) oppure un diesel, ma non so che automatiche ci sono, ma stai lontana dal DSG-7.
 
enrica81 ha scritto:
Ho taaaanta fretta, non voglio e non posso permettermi di stare in auto 3 ore al giorno, quindi preferisco consumare un po' di carburante in + e starci solo due ore (... :( )

Scusa la franchezza ma è questo che ti frega, con un diesel risparmieresti da una parte e perderesti dall'altra, con l'ibrido........ uguale.
Inoltre se deve essere comoda per fare qualche viaggio la relazione : + grande + consumi = + fretta + consumi diventa esponenziale.
forse The Tramp ha ragione, prendila usata e la differenza la spendi in carburante.
 
Concordo con Tramp ..... magari se metti un budget possiamo fare altre valutazioni.
Sai quanto consuma la tua Yaris?
 
Se non hai problemi di parcheggio tra Verso-S ed Auris vai di Auris: costi non molto diversi ma qualità superiore. Se invece hai problemi di parcheggio vai tranquilla sulla Verso-S perchè nello spazio di una piccola hai un'abitabilità ed un bagaliaio di una media (forse in 4 si ha più spazio che sull'Auris!)
Il motore diesel potrebbe risultare leggermente più conveniente, non aspettarti chissà quanto però, e più incline al pestaggio ma, sinceramente, tranne per il 1.4 D-4D, non lo prenderei Toyota.
Da come ci cammini forse meglio una buona cubatura (1.6-2.0) perchè più adatti alla guida veloce: tanto la differenza di consumo rispetto ad un 1.3-1.4 diesel è minima e, probabilmente, a vantaggio del motore più dotato.

Ciao.
 
a mio avviso, anche se come prevedibile non un "fulmine", potrebbe benissimo fare al caso un 1.4 d-4d considerando la tipologia di percorso/utilizzo ... e per quanta fretta si possa avere non penso che si possa "sforare" da condizioni che non siano quelle "comuni"...

questo a meno che non si prevedano dei "super lavori" costituiti da soventi e prolungate tratte a pieno carico e/o percorsi montani ... e magari anche con tanto di "clima" ...

certo, se poi si trova una prius di 2^ mano male non è, anzi ...
oltre per quanto mi riguarda a RIbadire relativamente a: "se c'è un'usato da prendere a cuor leggero quello è rappresentato proprio da un'ibrido ..." ;)
 
Fretta e risparmio sono incompatibili, questo è sicuro. La proposta di Tramp mi sembra condivisibile, comunque con un percorso quotidiano come il tuo il diesel è senz'altro una scelta valida. Stando sull'usato sarei attratto da una BMW serie 3.....
 
a_gricolo ha scritto:
Fretta e risparmio sono incompatibili, questo è sicuro. La proposta di Tramp mi sembra condivisibile, comunque con un percorso quotidiano come il tuo il diesel è senz'altro una scelta valida. Stando sull'usato sarei attratto da una BMW serie 3.....

Vero, ma la signore preferisce un cambio automatico - la BMW3 ne è fornita?
 
The.Tramp ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Fretta e risparmio sono incompatibili, questo è sicuro. La proposta di Tramp mi sembra condivisibile, comunque con un percorso quotidiano come il tuo il diesel è senz'altro una scelta valida. Stando sull'usato sarei attratto da una BMW serie 3.....

Vero, ma la signore preferisce un cambio automatico - la BMW3 ne è fornita?

Non conosco a menadito tutto il listino BMW, ma anch'io manco le considero se non sono automatiche, e la 3er a due pedali mi pare che esista....

EDIT: la 318d automatica c'è, eccone una

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=237215027&asrc="st"
 
Innanzitutto grazie a tutti quelli che mi hanno risposto :oops:

Lo so che fretta e risparmio sono incompatibili ma sto fuori casa minimo dalle 07 alle 18.30 circa, quasi 12 ore al giorno, se vado come una lumaca non vivo +...ho il cane e un marito da accudire! Figli non ancora se no do i numeri :D

Non so esattamente quanto consumi la mia yaris ma vedo molto la differenza tra quando vado "con calma" alias ai 120/h e quando pesto ai 140...sarà il cambio automatico, saranno le gomme sportive + larghe (ho la yaris tamarra sportiva), sarà la guida da capelli bianchi, fatto sta che diciamo che faccio un pieno e passa la settimana...diciamo 70? di benza la settimana (5giorni lavorativi)...capite anche voi che spendere 250-300? al mese di benza con uno stipendio da impiegata è la morte...(e ho anche l'autostrada)... :shock:

Si beh non voglio x forza un'auto nuova di pacca, pensavo anche a un km 0 o a un'usata ma con pochi km...il diesel fa tagliandi ogni 15.000 come il benzina? ho anche il costo della manutenzione da considerare...sicuramente non posso andare sopra i 25.000? x auto nuova ...

Se fa molta differenza in termini di consumi, potrei anche prendere un diesel con cambio manuale e cruise control e cercare di abituarmi, avevo un po' di problemi a guidare la polo benza di mia madre, la frizione staccava all'ultimo e a volte mi si spegneva il motore, specie nelle partenze in salita, ma con le peugeot diesel della scuola guida ACI zero problemi

PS Per il parcheggio non ho problemi, le manovre le so fare molto bene ma con la mia yaris col cambio automatico, se dovessi parcheggiare con un benzina dosando frizione ed accelerazione zero...ma se i diesel toyota sono come le peugeot della scuola guida che si faceva il parcheggio solo alzando la frizione senza usare l'acceleratore ce la posso fare... :oops:

So di volere capra e cavoli, portate pazienza!
Ma prima di gettare la spugna voglio sentire qualche opinione :D

Ancora grazie a tutti
 
enrica81 ha scritto:
Non so esattamente quanto consumi la mia yaris ma vedo molto la differenza tra quando vado "con calma" alias ai 120/h e quando pesto ai 140...sarà il cambio automatico, saranno le gomme sportive + larghe (ho la yaris tamarra sportiva),
è effettivamente un "mix esplosivo", leggasi:
- aspirato a benzina; soluzione particolarmente "sensibile" all'azione del piede dx
+
- cambio aut; se trattasi di yaris 1^ serie siamo di fronte ad un "tradizionale" convertitore di coppia, soluzione "poco incline" ai bassi consumi ...
mentre se una 2^ serie trattasi di "più morigerata" soluzione robotizzata, nonchè in pratica un cambio manuale ma in tal caso con l'asservimento di sensori di cambiata
+
pneumatici maggiorati

enrica81 ha scritto:
...sicuramente non posso andare sopra i 25.000? x auto nuova ...
beh, in tal caso andrei certamente di auris ibrida in quanto si avrebbero:
- bassi consti di manutenzione/gestione (consumi, bollo, tagliandi ...)
cambio aut (e volendo cruise control con versione active+ o lounge)
- confort, nonchè max relax e facilità alla guida ...
- prestazioni adeguate ...
- affidabilità ...
- etc...
 
iorio84 ha scritto:
Panda a metano
Ecco un esempio di uno che non legge le richieste del richiedente.

Vorrei sempre il cambio automatico perchè guidare mi stressa e non ho preso in considerazione il metano perchè la skoda citigo e la UP mi sono sembrate delle scatolette, ho bisogno di un'auto comoda, spaziosa
:rolleyes:

La Panda è fuori discussione.
 
enrica81 ha scritto:
Si beh non voglio x forza un'auto nuova di pacca, pensavo anche a un km 0 o a un'usata ma con pochi km...il diesel fa tagliandi ogni 15.000 come il benzina? ho anche il costo della manutenzione da considerare...sicuramente non posso andare sopra i 25.000? x auto nuova ...
Agricolo ti ha dato unlink di una BMW macinakm automatica a 15K Quella è un'auto valida.
Trovi Prius fresche allo stesso prezzo, più o meno.

Dico Prius e non Auris perché essa è più aerodinamica e quindi più vantaggiata alla guida veloce.

I tagliandi dipendono da macchina a macchina. Le Toyota son 15.000 km, altre 30.000, altre sono le auto a dirti quando farli. (Con la Prius, mettendo un olio sintetico, puoi anche saltare i 15.000, come faccio io).

Se fa molta differenza in termini di consumi, potrei anche prendere un diesel con cambio manuale e cruise control e cercare di abituarmi
Col tuo stile di guida veloce il Cruise Control serve a niente, fidati.
 
enrica81 ha scritto:
diciamo che faccio un pieno e passa la settimana...diciamo 70? di benza la settimana (5giorni lavorativi)...

Col chilometraggio che hai detto faresti sui 15 km/l..... non è che sia tantissimo per un'utilitaria tirata.
 
Back
Alto