<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alternatore: non vorrei rimanere a piedi, ci sono soluzioni? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alternatore: non vorrei rimanere a piedi, ci sono soluzioni?

l'unica volta che mi è successo, dalla spia accesa all'arresto sono passati 3-4 km a luci spente (era giorno)
4km sono quanto? 10 minuti? Mi sembrano decisamente pochi per una batteria carica.

Ci aiuti a capire perché, se quell'auto ha un alternatore poco longevo, anche montando un alternatore rinforzato (più longevo?) si rompe anche questo?

Chi e come ha stabilito che il problema fosse l'alternatore? (Curiosità personale)
La batteria invece funziona perfettamente? Nessuna dispersione nell'impianto?
Perdonami ma scritta così sembra un'auto maledetta.

Per rispondere alla tua domanda: sì, potresti portarti una batteria di ricambio da sostituire al volo, dovresti comunque rabboccare la carica ogni 1/2 mesi.
Hai proposto un caricabatterie, ma se sei fermo in mezzo alla strada come lo alimenti?

Infine, se la discussione degenera è un problema di educazione di chi partecipa e dei moderatori, ma potrebbe essere utile sapere quale veicolo ti dà tanti pensieri.
 
Buonasera,
Se non vuoi che la discussione « degeneri » come dici tu, eviterei anche di fare tale affermazioni che, IMHO, mi sembrano un filino sopra le righe.
Addirittura cambiare l’auto a causa dell’alternatore? Mi scuso anticipatamente ma questa non l’avevo ancora sentita. Mi scuso altresì per la seguente domanda: Non è proprio possibile sostituire l’alternatore con uno nuovo? L’auto è così datata e/o costosa? (Sto cercando di capire…)
Buona serata, cordialmente,

Perche' no....
??
Fa muovere l' Economia....
Ce ne e' per tutti
 
Potrebbe essere il regolatore di tensione all'interno dell'alternatore, se è un modello prima del 2000 è possibile che sia analogico, se monti un nuovo alternatore ora sono digitali e più performanti nel controllare la tensione.
Di che anno è l'auto?
 
Potrebbe essere il regolatore di tensione all'interno dell'alternatore, se è un modello prima del 2000 è possibile che sia analogico, se monti un nuovo alternatore ora sono digitali e più performanti nel controllare la tensione.
Di che anno è l'auto?
boh, non vuol dire che macchina è, penso neanche l'anno, cosa stranissima dall'inizio alla fine, alternatore fragile dice, che sia di vetro? :emoji_smile:
 
Potrebbe essere il regolatore di tensione all'interno dell'alternatore, se è un modello prima del 2000 è possibile che sia analogico, se monti un nuovo alternatore ora sono digitali e più performanti nel controllare la tensione.
Di che anno è l'auto?


Be,

ma,

dai....

Non si puo' andare in crisi per un alternatore....
....E' un componente che esiste su milioni di auto....
 
Back
Alto