Molto bella, da prendere stock, base senza troppi orpelli, cerchi tassativamente non neri e carrozzeria in bleu Francia. Una "Instant Classic" 
Comprare, comprare finché si può !!! Ultima sportiva accessibile!!!
Idem, ma invece io sono tuttora tempestato di mail dal concessionario di Cagnes-sur-Mer ma non riesco mai a ritagliarmi il momento...Mi ero prenotato per un test ma non mi hanno mai chiamato.
3 auto completamente diverse tra loro: la Hyundai Coupè era una Lantra con sopra un bellissimo vestito, ma sotto di sportivo non aveva niente di che, come le primissime Mustang. La Celica, ricordo benissimo che quando la volevamo prendere (nuova) costava poco di meno della BMW 318is coupè, che all'epoca viaggiava sui 50/55 milioni di lire... non proprio bruscolini, mentre la Uno Turbo era un trabiccolo assemblato con lo scotch al quale avevano messo nel cofano un motore spettacolare... Non mi sembrano paragoni coerenti con la Alpine odierna. Diciamo che la possiamo paragonare, nel periodo d'oro fino agli anni 2000, ad una BMW Z3 coupè o a una Boxster 2.5 base.
Oggi, essendo finite le sportive economiche, o prendi una cosa come l'Alpine, la Boxster (base manuale) o la Mazda, altrimenti ti resta l'usato come ultima spiaggia prima del baracchino dei gelati.
Idem, ma invece io sono tuttora tempestato di mail dal concessionario di Cagnes-sur-Mer ma non riesco mai a ritagliarmi il momento...
Non mi sembrano paragoni coerenti con la Alpine odierna. Diciamo che la possiamo paragonare, nel periodo d'oro fino agli anni 2000, ad una BMW Z3 coupè o a una Boxster 2.5 base.
62k non sono per nulla pochi ma OGGI per una sportiva con le sue caratteristiche tecniche ne fanno un eccellente value for money.
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa