<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alpine A110 & A110S MY 2017-2021 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alpine A110 & A110S MY 2017-2021

Mamma quant'è retrò...ispirazione dei designers ZERO.

Peccato, Renault aveva presentato negli ultimi anni prototipi marchiati Alpine molto più interessanti.
 
.

La linea, simile nelle connotazioni generali a quella originaria, può piacere o no, ma senza dubbio è originale e fedele alla tradizione del brand.

Non per essere polemico, meno che mai riferito ai tuoi post sempre inappuntabili, ma secondo me se un francese DOC sentisse chiamare Alpine-Renault come "brand" , in risposta potrebbe usare la baguette o il pain aux raisins come oggetto contundente : )
In Francia per esempio, per legge, le pubblicità in lingua straniera devono riportare la traduzione in francese...

Ma so di fare una battaglia contro i mulini a vento, nell'affermare che tutti i termini derivati dal linguaggio del marketing anglofono, che la stampa di settore -ormai avara di fantasia, anche linguistica- ci propina e ci impone quotidianamente, sono orribili, se usati fuori dal loro contesto originario, cioé anglofono. Mentre la nostra lingua, e anche quella francese, sono ricchissime. Ma ormai ci siamo abituati, e li usiamo correntemente. "Premium" per esempio è il peggiore di tutti, IMHO. Quanto sarebbe più bello usare ancora "lusso" o "prestigio".
Per Renault, per esempio, esiste una parola bellissima e unica, la "Régie", IMHO mille volte meglio di "brand". :emoji_wink:

Perdonatemi per l'OT.
 
Ultima modifica:
ma secondo me se un francese DOC sentisse chiamare Alpine-Renault come "brand" ,

Scusami ma non ho compreso bene. Andrebbe chiamata solo Alpine o Alpine-Renault? Io negli anni '60 e '70 c'ero, l'Alpine l'avevano diversi miei amici e nel 1977-78-79 ci correvano in GR.3, pista e salita. Due me la fecero anche provare ed era fantastica, inebriante, non sarei mai sceso.........
La chiamavano/chiamavamo indifferentemente Alpine o Alpine/Renault. Qual'è il Sacrilegio?

L'Alpine non è ancora oggi un brand di proprietà della Renault? Mi spieghi meglio cosa hai inteso dire? Tranquillo, lo dico con la massima serenità. :emoji_slight_smile:

Ah, ho capito, ti riferisci al termine anglosassone, e allo sciovinismo francese! Quindi avrei dovuto dire "marque".
 
Ultima modifica:
Scusami ma non ho compreso bene. Andrebbe chiamata solo Alpine o Alpine-Renault? Io negli anni '60 e '70 c'ero, l'Alpine l'avevano diversi miei amici e ci correvano in GR.3, pista e salita. Due me la fecero anche provare ed era fantastica.
La chiamavano/chiamavamo indifferentemente Alpine o Alpine/Renault. Qual'è il Sacrilegio?

L'Alpine non è ancora oggi un brand di proprietà della Renault? Mi spieghi meglio cosa hai inteso dire? Tranquillo, lo dico con la massima serenità. :emoji_slight_smile:

Per me il sacrilegio è solo la parola "brand"... ormai siamo abituati (e mi ci metto anch'io per primo, ben inteso :) ) ad utilizzare moltissimo anglicismi più o meno gratuiti, nel caso di una casa automobilistica (o meglio una divisione di una casa automobilistica) francese fino al midollo, e conoscendo anche lo sciovinismo (talvolta pure simpatico, per me, se vuol dire tenere alle proprie radici) dei francesi, lo trovo un po' stridente.
Tutto qui :)
 
Finalmente comunicate tutte le caratteristiche tecniche (varie fonti web) che riporto qui:

- Lunghezza/altezza/larghezza - 4.18 - 1.25 - 1.80
- Motore 4 cilindri 1.800 turbo (derivato Renault-Nissan) centrale longit. - trazione posteriore.
- Potenza 252 cv - coppia 320 NM.
- Peso: 1.080 kg.
- Cambio Getrag 7 rapporti doppia frizione.
- Sospensioni: a quadrilateri deformabili (ovvero doppi triangoli sovrapp.)
- 0-100: 4.5 secondi.
- Prezzo 58.500 euro (Primiere edition, fine 2017).

Sembra la rivale perfetta per l'Alfa 4C. Motore praticamente uguale, 12 cv in più, peso un po' superiore, telaio presumibilmente in alluminio (quindi non in carbonio come la 4C), prestazioni simili. Prezzo leggermente inferiore.
 
Grazie per le informazioni.
Non capisco però da dove abbiano preso quel motore.
Non c'è nessun 1.8 litri in gamma, al momento.
A meno che non sia derivato dal 1.6

Megane 4 RS...avrà un 1.8 turbo da 280cv...
Lo hanno anticipato (e depoteziato????? Perché??????) sulla A110 per poi debuttare il prossimo anno sulla berlina.
 
Scusami ma non ho compreso bene. Andrebbe chiamata solo Alpine o Alpine-Renault? Io negli anni '60 e '70 c'ero, l'Alpine l'avevano diversi miei amici e nel 1977-78-79 ci correvano in GR.3, pista e salita. Due me la fecero anche provare ed era fantastica, inebriante, non sarei mai sceso.........
La chiamavano/chiamavamo indifferentemente Alpine o Alpine/Renault. Qual'è il Sacrilegio?

L'Alpine non è ancora oggi un brand di proprietà della Renault? Mi spieghi meglio cosa hai inteso dire? Tranquillo, lo dico con la massima serenità. :emoji_slight_smile:

Ah, ho capito, ti riferisci al termine anglosassone, e allo sciovinismo francese! Quindi avrei dovuto dire "marque".

Neanche io capisco quale sia il problema....io l'ho sempre chiamata Renault Alpine, senza manco dire A110....se mi dici Renault Alpine io penso alla A110.
 
Back
Alto