Alpine A 11O vs BMW M2 CS vs Porsche 718 Cayman GT4 QR (12/2020)
Alpine A110 S
Motore posteriore-centrale, 4 cilindri in linea 1.798 cc, 292 CV, coppia max 320 Nm, cambio aut. a doppia frizione a 7 marce. Pneumatici ant. Michelin Pilot Sport 4, 215/40ZR18 89Y, post. 245/40ZR18 97 Y.
Prodotta a Dieppe (Francia)
BMW M2 CS
Motore anteriore longitudinale, 6 cilindri in linea, 2.979 cc, 450 CV, coppia max 550 Nm, cambio manuale
a 6 marce. Pnematici ant. Michelin Pilot Sport Cup 2, 245/35ZR19 93Y, post. 265/35ZR19 98 Y.
Prodotta a Lipsia (Germania)
Porsche 718 Cayman GT4
Motore posteriore-centrale, 6 cilindri boxer 3.995 cc, 420 CV, coppia max 420 Nm,
cambio manuale a 6 marce. Pnematici ant. Michelin Pilot Sport Cup 2, 245/35ZR20 95Y, post. 295/30ZR20 101 Y.
Prodotta a Zuffenhausen (Germania)
Massa
Alpine 1.221 kg
BMW 1.659
Porsche 1.541
Accelerazione 0-100 km/h
Alpine 4,7 sec.
BMW 4,0 sec.
Porsche 3,9 sec.
Ripresa in D, 70-120 km/h
Alpine 4,6 sec.
Ripresa in VI, 70-120 km/h
BMW 8,3 sec.
Porsche 9,9 sec.
Pagella
Motore
Il sei in linea di Monaco è davvero esuberante, tanto da far sembrare stanco il sei boxer, che dalla sua ripaga con un allungo straordinario. Ben dotato il piccolo 1.8 francese.
Alpine (**** / 4 stelle)
BMW (***** / 5 stelle)
Porsche (**** / 4 stelle e mezza)
Accelerazione
Le due tedesche viaggiano quasi appaiate, con la GT4 che mette il muso davanti sulla lunga distanza.
Ma la Alpine non sta a guardare: grazie al peso piuma , non è lontana.
Alpine (**** / 4 stelle e mezza)
BMW (***** / 5 stelle )
Porsche (***** / 5 stelle )
Cambio
La Alpine ha un buon doppia frizione: veloce e preciso, pure in scalata.. Poi ci sono manuali delle tedesche
, con quello Porsche che svetta per rapidità e precisione degli innesti..
Alpine (**** / 4 stelle e mezza)
BMW (**** / 4 stelle )
Porsche (***** / 5 stelle )
Sterzo
Il comando della GT4 è perfetto: rapido, preciso, progressivo, non si potrebbe chiedere di meglio..
Sulla BMW perde carico e consistenza in accelerazione, adeguato sulla A110..
Alpine (**** / 4 stelle )
BMW (**** / 4 stelle )
Porsche (***** / 5 stelle )
Comportamento dinamico
La più bilanciata è Alpine.., che meriterebbe almeno 100 cavalli in più e li reggerebbe senza problemi..
Porsche piacevole in pista, M2 più ''goduriosa'' su strada aperta..
Alpine (***** / 5 stelle )
BMW (**** / 4 stelle e mezza)
Porsche (***** / 5 stelle )
Con il baricentro più basso e una diversa ripartizione delle masse, dovuta al motore centrale, Alpine e Porsche portano a essere guidate in maniera più precisa e pulita..
Qui il sovrasterzo va cercato, specie sulla francese, e il loro punto di forza è la velocità nei cambi di direzione e la maniera in cui entrano in una piega: rapida e indolore, precisa ed assente da sottosterzo.
Danno sensazione di leggerezza e di grande grip meccanico..
Alpine = è un piccola Porsche, sono le parole del pilota..
La M2 CS è una classica a motore anteriore e trazione posteriore, per di più con un peso abbastanza elevato..
No raggiunge quindi le vette d'agilità di Alpine e Porsche..
Ma ciò non significa che sia meno divertente, anzi su strada è forse la più goduriosa..
Alpine A110 S
Motore posteriore-centrale, 4 cilindri in linea 1.798 cc, 292 CV, coppia max 320 Nm, cambio aut. a doppia frizione a 7 marce. Pneumatici ant. Michelin Pilot Sport 4, 215/40ZR18 89Y, post. 245/40ZR18 97 Y.
Prodotta a Dieppe (Francia)
BMW M2 CS
Motore anteriore longitudinale, 6 cilindri in linea, 2.979 cc, 450 CV, coppia max 550 Nm, cambio manuale
a 6 marce. Pnematici ant. Michelin Pilot Sport Cup 2, 245/35ZR19 93Y, post. 265/35ZR19 98 Y.
Prodotta a Lipsia (Germania)
Porsche 718 Cayman GT4
Motore posteriore-centrale, 6 cilindri boxer 3.995 cc, 420 CV, coppia max 420 Nm,
cambio manuale a 6 marce. Pnematici ant. Michelin Pilot Sport Cup 2, 245/35ZR20 95Y, post. 295/30ZR20 101 Y.
Prodotta a Zuffenhausen (Germania)
Massa
Alpine 1.221 kg
BMW 1.659
Porsche 1.541
Accelerazione 0-100 km/h
Alpine 4,7 sec.
BMW 4,0 sec.
Porsche 3,9 sec.
Ripresa in D, 70-120 km/h
Alpine 4,6 sec.
Ripresa in VI, 70-120 km/h
BMW 8,3 sec.
Porsche 9,9 sec.
Pagella
Motore
Il sei in linea di Monaco è davvero esuberante, tanto da far sembrare stanco il sei boxer, che dalla sua ripaga con un allungo straordinario. Ben dotato il piccolo 1.8 francese.
Alpine (**** / 4 stelle)
BMW (***** / 5 stelle)
Porsche (**** / 4 stelle e mezza)
Accelerazione
Le due tedesche viaggiano quasi appaiate, con la GT4 che mette il muso davanti sulla lunga distanza.
Ma la Alpine non sta a guardare: grazie al peso piuma , non è lontana.
Alpine (**** / 4 stelle e mezza)
BMW (***** / 5 stelle )
Porsche (***** / 5 stelle )
Cambio
La Alpine ha un buon doppia frizione: veloce e preciso, pure in scalata.. Poi ci sono manuali delle tedesche
, con quello Porsche che svetta per rapidità e precisione degli innesti..
Alpine (**** / 4 stelle e mezza)
BMW (**** / 4 stelle )
Porsche (***** / 5 stelle )
Sterzo
Il comando della GT4 è perfetto: rapido, preciso, progressivo, non si potrebbe chiedere di meglio..
Sulla BMW perde carico e consistenza in accelerazione, adeguato sulla A110..
Alpine (**** / 4 stelle )
BMW (**** / 4 stelle )
Porsche (***** / 5 stelle )
Comportamento dinamico
La più bilanciata è Alpine.., che meriterebbe almeno 100 cavalli in più e li reggerebbe senza problemi..
Porsche piacevole in pista, M2 più ''goduriosa'' su strada aperta..
Alpine (***** / 5 stelle )
BMW (**** / 4 stelle e mezza)
Porsche (***** / 5 stelle )
Con il baricentro più basso e una diversa ripartizione delle masse, dovuta al motore centrale, Alpine e Porsche portano a essere guidate in maniera più precisa e pulita..
Qui il sovrasterzo va cercato, specie sulla francese, e il loro punto di forza è la velocità nei cambi di direzione e la maniera in cui entrano in una piega: rapida e indolore, precisa ed assente da sottosterzo.
Danno sensazione di leggerezza e di grande grip meccanico..
Alpine = è un piccola Porsche, sono le parole del pilota..
La M2 CS è una classica a motore anteriore e trazione posteriore, per di più con un peso abbastanza elevato..
No raggiunge quindi le vette d'agilità di Alpine e Porsche..
Ma ciò non significa che sia meno divertente, anzi su strada è forse la più goduriosa..
Ultima modifica: