<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alpin A4 o contineantal 830p-850? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alpin A4 o contineantal 830p-850?

Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
e non sono pure rumorosissime ste nokian? me l'ha confermato un'amico che ha l'ML,se mai che non e' silenzioso..eppure si sentiva un rumore di rotolamente da paura...
non saprei dire, d'altra parte la W169, a dispetto dei criticoni, è una MB, isolata in conseguenza :lol:
no, dai, senza scherzi non mi sembrano eccessivamente rumorose
magari sara' un modello diverso,non saprei di preciso...che monti tu st'inverno?
sulla mogliemobile le Pilota A4 in una misura più ridotta (185/65/15 anziché 195/55/16)
sulla mia devo ancora decidere, al momento penso ai TS850, ma vediamo

edit
:evil: visto sul solito sito, quelli con le mie specifiche aumentato di 75 neuri il treno completo rispetto alla scorsa settimana :evil:

Azz! Da un gommista normale, in misura 225/55/17 supereranno le 220? gomma...
 
reFORESTERation ha scritto:
Devo anche considerare che a partire da ottobre,al più tardi novembre, la mia media kilomentrica mi sili, si abbassa notevolmente.Mi avvicino al lavoro (5 km ad andare e 5 a tornare), abiterò accanto a mia suocera, ora distante 25 km e vuoi o nin vuoi 2/3 volte la settimana ci andiamo, mi avvicino ai miei, 35 km da dove abito ora e 10 km da dove abiterò a casa nuova. Quindi prevedo di scendere dglk attuali 2.500 km mese ai 1200/1500.
In questi termini credo abbia più senso acquistare le conti che se confermato, restano morbide più a lungo.
Quello che mi lascia perplesso è il battistrada, quello alpin se non erro è più indicato?

vista cosi,sai bene che ti riconsiglierei le alpin,ma forse e' meglio puntare sulla durata del pneumatico compreso ricovero estivo visto che farai poca strada..io ne faccio molta,difficile che invecchino prima...pero' le michelin sono superiori a mio modo di vedere.. ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
sulla mogliemobile le Pilota A4 in una misura più ridotta (185/65/15 anziché 195/55/16)
sulla mia devo ancora decidere, al momento penso ai TS850, ma vediamo

edit
:evil: visto sul solito sito, quelli con le mie specifiche aumentato di 75 neuri il treno completo rispetto alla scorsa settimana :evil:

io mantengo le alpin,come prestazioni sono al top imho ma vedo che anche nei test e' ai vertici..il guaio e' che costicchiano.. ;)
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
se ref ci deve fare tre/ quattro stagioni vanno piu' che bene le alpin...non induriscono chissa quanto...da 5 in avanti allora si,ma e' problema comune a tutte..
imho sono male già alla quarta ... mentre gomme come Conti o Yohohama rimangono morbide più a lungo ma durano meno km

dipende dai km certo...le michelin hanno l'ottimo compromesso tra prestazioni e durata che non e' poco,anzi,certo che 5 anni la stessa gomma comincia ad essere in eta' di... ;) le giapponesi in genere per esperienza non sono consigliabili a chi fa tanti km ( cioe' almeno nell'ordine dei 20k x dire) perche' terranno anche ma vanno giu' che...boh,almeno due yoko su due hanno fatto cosi e su auto completamente diverse ( corsa e golf)...

Le mie re050 invece stanno durando molto, almeno a confronto di qualcun altro con la stessa mia macchina. Sono alla quarta estate, avranno su 50.000 km ma a parte le spalle di due gomme (domani faccio la foto) hanno ancora un buon battistrada e tengono ancora ottimamente. Non capisco come mai le spalle sono prese così male, gonfiate a 2,5 bar
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
sulla mogliemobile le Pilota A4 in una misura più ridotta (185/65/15 anziché 195/55/16)
sulla mia devo ancora decidere, al momento penso ai TS850, ma vediamo

edit
:evil: visto sul solito sito, quelli con le mie specifiche aumentato di 75 neuri il treno completo rispetto alla scorsa settimana :evil:

io mantengo le alpin,come prestazioni sono al top imho ma vedo che anche nei test e' ai vertici..il guaio e' che costicchiano.. ;)
mi sembra che le alpin primeggino su bagnato rimanendo un po' indietro alle conti su neve - dai test ovvio
 
Mauro 65 ha scritto:
Come stanno gli angoli caratteristici? Alcune auto dopo un po' richiedono controllo e serraggio ....

Li ho sentiti ieri stanno tutti bene... :D :D
A parte gli scherzi non lo so,li farò controllare, ma non sono l'unico con la legacy a lamentare un usura esagerata sulle spalle
EDIT Anzi no, devo rifare la convergenza perchè tende a destra (tutto merito delle mie prodezze sulla neve :evil: ).
 
Era un difettaccio delle serie 3 pre rest con le run flat
strano che le RE050 ti siano durate così tanto ... come sono sul bagnato ora?
 
Suby01 ha scritto:
Le mie re050 invece stanno durando molto, almeno a confronto di qualcun altro con la stessa mia macchina. Sono alla quarta estate, avranno su 50.000 km ma a parte le spalle di due gomme (domani faccio la foto) hanno ancora un buon battistrada e tengono ancora ottimamente. Non capisco come mai le spalle sono prese così male, gonfiate a 2,5 bar

durata inusuale ma meglio x te ;)...quanto al discorso spalle,dipendera' dagli angoli della vettura...sul golf,ricordo che con codizione di spalla buona,gli interni della gomma si mangiavano paurosamente....
 
Mauro 65 ha scritto:
mi sembra che le alpin primeggino su bagnato rimanendo un po' indietro alle conti su neve - dai test ovvio

certo....confermo,su bagnato molto sicure ma anche su neve fresca andando a modo si va quasi dappertutto.. ;)
 
ordinate e pagate.
Cosa?? un attimo, è andata così...
come saprete avevo deciso per le 850, dall'avevo avrete capito che non le ho preso, infatti non erano ancora a listino 8almeno stando a quanto diceva il mkio gommista di fiducia, anche dopo aver obiettato che dal sito continental era dispponibili),
vabbè, quindi chiedo quanto costavano le conti 830p ed alpim A4 nella misura 225/55/17 indice vel 98v, risposta 235 le A4 e 240 le conti 830p, entrambe i prezzi da consideerare montate ed equilibrate (ma come l'altra volta gli fregherò anche una convergenzam, è sicuro).
Quindi chiesi i prezzi per dei cerchi da 16 in ferro, ed il prezzo delle A4, le quali visto il disegno del battistrada tra le A4 e le 830p, le alpin A4 mi davano più sicurezza, o quantomeno le copnsideravo più adatta al mio uso: non tanta neve ma pendebnze elevate in ogni condzione, tanta acqua e fondi difficili causa, umidità. acqua, fango (zona altamente agricola, i trattori non vi dico cosa riescono a fare, poi ho tanti terreni anche io e devo ffrontare fondi difficili, per info e vedere foto andate alla discussione in subaru "ecco come intendo io la forester".
Insomma alla fine ho comprato le Alpin A4 nella misura per me umiliante e scandalaosa di..sigh... :evil: :evil: :evil: 215/65/16 98v.... :twisted: :twisted:
cerchio in ferro 80? piu gomma 150 equilibratura e montaggio compresi...
Contento Gallo eh!!! Ho scelto così perchè mi fido di te, ero tentato anche dalle ultragrip...ma mi voglio fidare di te..speriamo di riuscire a dividere i demereti di una spalla esagerata e MAI dico MAI avuta e guidata prima, dal resto della gomma... ;)
 
dopo una breve ricerca in rete, devo dire che il prezzo che mi hanno fatto è davvero buono..
ad esempio su gommadiretto sono a 140? enlla misura che ho acquistato, solo che io le ho pagate al gommista 150, pi cerchio in ferro 80.

http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=40592014.130.8423&typ=D-114218&ranzahl=4&Breite=215&Herst=Michelin&Quer=65&Felge=16&Speed=Q&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=20&Transport=P&dsco=130&sowigan=Wi
 
Back
Alto