<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alpin A4 o contineantal 830p-850? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alpin A4 o contineantal 830p-850?

Leopardiano ha scritto:
Tappandomi il regal naso onde evitare l'olezzo nausabondo derivante dalle performance di forester....

:thumbdown: :thumbdown: :| :|

confermo

ho ancora 4mm su 2 gomme e 6mm sulle altre 2.
dopo questo inverno penso di cambiarle.

PS: azz però!! che puzza!!! aprite le finestreeeeeeeeeeeeeeee :? :? :?

Anche io, ma ci dovrò andare molto cauto. Poi viro sulle gomme da 16'' come invernali, che mi costano la metà
 
Suby01 ha scritto:
P.S. quanto alle michelin è vero che durano una cifra, ma dopo un po' di anni diventano così dure che sono pericolose (le Pilot sport II mi sono durate 80.000 km, di cu tanti di autostrada però)
Più che d'accordo, dopo tre anni decadono parecchio, dopo il 4° bisogan starci attenti, al 5° sono pericolose. Parlo anche per le estive. Secondo vanno benissimo per chi ha tanta percorrenza annua
 
reFORESTERation ha scritto:
Leopardiano ha scritto:
Tappandomi il regal naso onde evitare l'olezzo nausabondo derivante dalle performance di forester....

:thumbdown: :thumbdown: :| :|

confermo

ho ancora 4mm su 2 gomme e 6mm sulle altre 2.
dopo questo inverno penso di cambiarle.

PS: azz però!! che puzza!!! aprite le finestreeeeeeeeeeeeeeee :? :? :?

ecco, allora vedrai che da queste inverno, le 2 che hanno 4 mm saranno uno schifo..fidati.

:shock: :shock: :shock: :shock:
mi porti sfiga???

ohhhhhhhhhh

SGRAAAAAT
SGRAAAAAAAAAAAAT

devo andarci in montagna!!!

azzzz

:-( :-( :cry: :cry:
 
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
P.S. quanto alle michelin è vero che durano una cifra, ma dopo un po' di anni diventano così dure che sono pericolose (le Pilot sport II mi sono durate 80.000 km, di cu tanti di autostrada però)
Più che d'accordo, dopo tre anni decadono parecchio, dopo il 4° bisogan starci attenti, al 5° sono pericolose. Parlo anche per le estive. Secondo vanno benissimo per chi ha tanta percorrenza annua

se ref ci deve fare tre/ quattro stagioni vanno piu' che bene le alpin...non induriscono chissa quanto...da 5 in avanti allora si,ma e' problema comune a tutte..
 
Leopardiano ha scritto:
Non volevo entrare nella discussione ma...
mi ci tirate dentro a forza!!!
ebbbbasta con sta storia delle Nokian buone su neve ma scandalose sul resto!! ma che gomme avete preso?
:shock: :shock: :shock: :?: :?: :?:
poi per carità, può anche capitare il treno "sfigato", ma sono mesi e mesi che qui si legge e si sente peste e corna sulle Nokian.
E dire che un paio di anni fa sempre qui ci si sperticava sulle incredibili qualità
Io stesso le presi ascoltando ANCHE i calorosi ed entusiastici commenti dei forumisti.
ho le WR G2 215/55 r17 98 w, questo sarà il 4° inverno e devo dire che negli scorsi 3 inverni, MAI ripeto MAI avuto nessun tipo di problema citato qui.
neve------- problemi zero
asciutto-------- problemi zero
bagnato------- problemi zero
ho provato più volte a salire un parete di ghiaccio con angolazione a 90° e... ho avuto qualche piccolo slittamente in accelerazione, ma ci sto lavorando su... 8) 8) :lol: :lol: :rolleyes: :rolleyes:
dai caxxo basta basta con sta lagna sulle nokian scandalose, vi stan sui maroni i finlandesi???
disdicevole piuttosto e anzichènò... :hunf:
Mi ci aggiungo anch'io al coro dei no-nokian
Per la moglie mobile abbiamo preso proprio le WRG2 a gennaio 2010 (fatti 2.000 km), poi nel 10/11 ci abbiamo percorsi altri 9.000 km, quindi rimontate a novembre 2011 e poi le abbiamo lasicato su d'estate per finirle (fatti finora altri 16.000 km per un totale di circa 27.000 km)
Ora stanno a 4 mm giusti quindi appena il tempo cambia davvero (novembre o dicembre) monto i PA4 che ho già acquistato su cerchi in ferro

La resa migliore è stata ... d'estate, con il caldo, e questo la dice già lunga.
D'inverno, a freddo, buone su asciutto, appena passabili su bagnato (ma solo se faceva freddo), indicibilmente penose su neve. tanto per rendere l'idea, ho avuto difficoltà a salire il Tre Croci, che è un modesto 12%, con fondo ben battuto, ed in un paio di occasioni, andando piano, mi ha salvato solo san ESP. Nota bene, su una trazione anteriore ... il gommista che conosco abbstanza bene mi ha detto che già lo scorso anno molti clienti volevano tirargliele in testa. Sempre come gossip, quest'anno sto facendo il giro per vedere che propongono ed i pochi che le tengono ancora, le propongono come "soluzione intelligente a basso costo per essere a posto con i vincoli ... ma se vai spesso in montagna lascia stare"
 
gallongi ha scritto:
se ref ci deve fare tre/ quattro stagioni vanno piu' che bene le alpin...non induriscono chissa quanto...da 5 in avanti allora si,ma e' problema comune a tutte..
imho sono male già alla quarta ... mentre gomme come Conti o Yohohama rimangono morbide più a lungo ma durano meno km
 
e non sono pure rumorosissime ste nokian? me l'ha confermato un'amico che ha l'ML,se mai che non e' silenzioso..eppure si sentiva un rumore di rotolamente da paura...
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
se ref ci deve fare tre/ quattro stagioni vanno piu' che bene le alpin...non induriscono chissa quanto...da 5 in avanti allora si,ma e' problema comune a tutte..
imho sono male già alla quarta ... mentre gomme come Conti o Yohohama rimangono morbide più a lungo ma durano meno km

dipende dai km certo...le michelin hanno l'ottimo compromesso tra prestazioni e durata che non e' poco,anzi,certo che 5 anni la stessa gomma comincia ad essere in eta' di... ;) le giapponesi in genere per esperienza non sono consigliabili a chi fa tanti km ( cioe' almeno nell'ordine dei 20k x dire) perche' terranno anche ma vanno giu' che...boh,almeno due yoko su due hanno fatto cosi e su auto completamente diverse ( corsa e golf)...
 
gallongi ha scritto:
e non sono pure rumorosissime ste nokian? me l'ha confermato un'amico che ha l'ML,se mai che non e' silenzioso..eppure si sentiva un rumore di rotolamente da paura...
non saprei dire, d'altra parte la W169, a dispetto dei criticoni, è una MB, isolata in conseguenza :lol:

no, dai, senza scherzi non mi sembrano eccessivamente rumorose
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
e non sono pure rumorosissime ste nokian? me l'ha confermato un'amico che ha l'ML,se mai che non e' silenzioso..eppure si sentiva un rumore di rotolamente da paura...
non saprei dire, d'altra parte la W169, a dispetto dei criticoni, è una MB, isolata in conseguenza :lol:

no, dai, senza scherzi non mi sembrano eccessivamente rumorose

magari sara' un modello diverso,non saprei di preciso...che monti tu st'inverno?
 
Devo anche considerare che a partire da ottobre,al più tardi novembre, la mia media kilomentrica mi sili, si abbassa notevolmente.Mi avvicino al lavoro (5 km ad andare e 5 a tornare), abiterò accanto a mia suocera, ora distante 25 km e vuoi o nin vuoi 2/3 volte la settimana ci andiamo, mi avvicino ai miei, 35 km da dove abito ora e 10 km da dove abiterò a casa nuova. Quindi prevedo di scendere dglk attuali 2.500 km mese ai 1200/1500.
In questi termini credo abbia più senso acquistare le conti che se confermato, restano morbide più a lungo.
Quello che mi lascia perplesso è il battistrada, quello alpin se non erro è più indicato?
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
e non sono pure rumorosissime ste nokian? me l'ha confermato un'amico che ha l'ML,se mai che non e' silenzioso..eppure si sentiva un rumore di rotolamente da paura...
non saprei dire, d'altra parte la W169, a dispetto dei criticoni, è una MB, isolata in conseguenza :lol:
no, dai, senza scherzi non mi sembrano eccessivamente rumorose
magari sara' un modello diverso,non saprei di preciso...che monti tu st'inverno?
sulla mogliemobile le Pilota A4 in una misura più ridotta (185/65/15 anziché 195/55/16)
sulla mia devo ancora decidere, al momento penso ai TS850, ma vediamo

edit
:evil: visto sul solito sito, quelli con le mie specifiche aumentato di 75 neuri il treno completo rispetto alla scorsa settimana :evil:
 
Back
Alto