matteomatte1 ha scritto:pilota54 ha scritto:Non è vero che Fisico fosse "molto" più lento di Alonso, semmai era "leggermente" più lento, basta andare a guardarsi i tempi ed è noto che fosse trattato pressochè da seconda guida. Talvolta è stato persino più veloce dell'osannato spagnolo.
ecco talvolta, sta di fatto che alonso alla sua terza stagione vinse un mondiale (nel 2005), sarà stato anche il cocco di briatore ma ha qualità da vendere.
Quanto a fisico ricordo che nel 2005 a parole partiva per vincere il mondiale, iniziò benissimo vincendo in Australia ma già la gara dopo (in Malesia) fece vedere evidenti problemi caratteriali e di gestione della gara. E' un buon pilota ma che trova la sua dimensione ideale in piccole squadre (un pò come certi calciatori) ma appena fa il passo più lungo della gamba...
Ora che hai fatto un'analisi circostanziata hai detto molte cose giuste.
E' vero che quando un campione di calcio gioca in una squadra media diventa un super fuoriclasse. Esempi recenti ed eclatanti Baggio a Brescia e Cassano con la Samp. Però ciò conferma che sono campioni, quindi si staccano dagli altri. E' chiaro che quando giocano insieme ad "altri 10" campioni (grandi squadre) non possno emergere come nelle piccole squadre ma fanno comunque la loro eccellente figura.
Fisichella è di fatto un campione, che ha fatto pole e vinto gare ed è salito moltissime volte sul podio. Alla Jordan (con la quale riuscì a vincere una gara) ed alla Sauber era il capo-squadra indiscusso. Poi è chiaro che messo accanto a campioni del mondo, autentici fuori classe come Alonso o Raikkonen e nel caso della Ferrari salendo su una vettura che non conosce per nulla, qualche decimo lo cede, ma di qui a dire che è un brocco ce ne passa...................