Sembra possano arrivare a 40 in pochi mesi. Non mi sembra male. Per ora. E se ci saranno auto per sfruttarli, oltre ai mezzi commerciali pesanti.Io ne dubito. Se già ci sembrano ( e sono) pochi i distributori con metano, o i punti di ricarica, figuriamoci per l'idrogeno che parte praticamente da zero.
Non c'entra niente, l'idrogeno è un sistema di immagazzinamento di energia prodotta da fonti varie, tra cui tutte le possibili. Non sono in competizione reciproca.Penso che impianti più grandi ( nucleare, rinnovabile ecc.) possano essere più efficienti per fare corrente, invece che mini-impianti sulle macchine.
Questo è incontestabile. Molto lontana al momento.Ma la vedo ancora più lontana rispetto alle batterie.
zagoguitarhero - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa