perché...
L'universo si riscalda
"colpa" dei buchi neri
Ogni galassia ne ospita al centro uno di tipo supermassivo, che emette raggi gamma ad alta intensità. Emissioni che riscaldano gas e polveri nello spazio: una fonte di calore finora sconosciuta
"Ora che sappiamo dell'esistenza del riscaldamento dovuto ai blazar, possiamo risolvere molti punti oscuri sulla formazione delle strutture cosmologiche, in cui i calcoli non tornavano proprio per carenza di calore".
(repubblica.it)
L'universo si riscalda
"colpa" dei buchi neri
Ogni galassia ne ospita al centro uno di tipo supermassivo, che emette raggi gamma ad alta intensità. Emissioni che riscaldano gas e polveri nello spazio: una fonte di calore finora sconosciuta
"Ora che sappiamo dell'esistenza del riscaldamento dovuto ai blazar, possiamo risolvere molti punti oscuri sulla formazione delle strutture cosmologiche, in cui i calcoli non tornavano proprio per carenza di calore".
(repubblica.it)