<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALL'ETILOMETRO NON SI SFUGGE | Il Forum di Quattroruote

ALL'ETILOMETRO NON SI SFUGGE

Non sapevo come intilore il post, comunque leggete qui:

http://torino.repubblica.it/cronaca...ofumate_per_sfuggire_all_etilometro-23542447/

Ingoia salviettine profumate
per sfuggire all'etilometroE' accaduto nell'Albese, protagonista un operaio di 28 anni cui era già stata ritirata la patente per guida in stato di ebrezza. Bloccato dai carabinieri ha inghiottito una confezione di fazzolettini profumati. Senza successodi MARIA ELENA SPAGNOLO

Ha ingoiato un'intera confezione di salviettine profumate nel tentativo di nascondere i bicchieri di troppo e sfuggire così all'etilometro ma l'escamotage non gli è servito e la guida in stato di ebbrezza gli è costata la denuncia, il ritiro immediato della patente e il sequestro dell'auto sportiva che stava guidando quando è stato fermato dai carabinieri. Protagonista un operaio 28 enne di Alba, nel cuneese, al quale già in passato era stata ritirata la patente per abuso di alcool.

Il giovane anzichè fermarsi all'alt di una pattuglia in servizio di vigilanza ha accelerato nel tentativo di sfuggire al controllo ma è stato inseguito e bloccato poco dopo. Al momento dell'identificazione l'operaio è apparso ai militari in evidente stato di alterazione psicofisica derivante da abuso di sostanze alcooliche e, fatto ancora più strano, non riusciva a parlare perchè aveva la bocca piena.

A seguito delle insistenze dei carabinieri, il fermato ha estratto poco a poco i fazzoletti profumati che aveva messo in bocca pochi istanti prima di essere fermato raccontando che, sapendo di aver bevuto un pò troppo, alla vista della pattuglia non si era fermato per guadagnare tempo e mettere in bocca i fazzoletti umidificati in modo che il profumo degli stessi potesse far abbassare il tasso alcolemico e quindi sviare il test dell'etilometro
 
53AR ha scritto:
Forse non sapeva che le salviettine profumate contengono anche una piccola % di alcool :D

che pirla :D :D :D :D :D
magari l' alcol delle salviette gli ha alzato ulteriormente il tasso, che poi gli han riscontrato :D :D :D :D
 
Ma quando capirà lo stato che stiamo diventando come e peggio degli altri paesi, in termini di droga e alcool?
vivo in un piccolo paese di provincia, per carità i classici mezzi ubriaconi ci sono sempre stati, ma ora la cosa sta passando il limite, solo nel mio paese ci sono già diversi 20-30-40 enni che vanno in giro a piedi perchè gli è stata ritirata più volte la patente e nemmeno tentano più di riprenderla, poichè giustamente dovrebbero passare le analisi del sangue ogni un tot di tempo e altre cose, tutto giustissimo, ma mi sembra che invece di porre rimedio ad una società malata, che ha perso i valori e si sta distruggendo, si fa finta di non vedere e si cerca di contenere un po' i danni, è come continuare a mettere acqua in un secchio buco, se non ripari il buco, puoi continuare a mettere l'acqua finche vuoi ma non lo riempi!
perchè si permette ad una persona solo perchè è magiorenne di rovinarsi di alcool e droga?
perchè a chi gestisce questi locali è permesso lucrare sulla pelle delle persone?
perchè lo stato non lo impedisce e anzi conta sulle entrate dei superalcolici dei liquori, delle macchinette rovinafamiglie e tutte quelle cose che creano dipendenza?
Quando una persona entra in quel baratro è persa, si può far finta di non vedere, che sia la classica bravata del sabato sera, ma il fenomeno è diventato troppo grande per far finta di niente, anche tutti questi omicidi futili di questi ultimi tempi, sono figli a parer mio di persone che si bruciano il cervello!
 
Che mentecatto... se proprio proprio vuoi metterti a cercare il cavillo, beviti un sorso di grappa in loro presenza e prima del test, poi dici che non ti muoverai da lì finchè non sarai sobrio.

Pirla comunque. Al giorno d'oggi si beve o si guida. L'uomo non è nato per fare bene due cose contemporaneamente, men che meno queste due.
 
manuel46 ha scritto:
perchè lo stato non lo impedisce e anzi conta sulle entrate dei superalcolici dei liquori, delle macchinette rovinafamiglie e tutte quelle cose che creano dipendenza?

Si chiama droga di stato.
 
Back
Alto