<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allestimento style, ambition o ambition fresh? | Il Forum di Quattroruote

Allestimento style, ambition o ambition fresh?

Qualcuno sa dirmi le differenze tra questi allestimenti della Yeti?

Il concessionario a cui mi sono rivolto non mi ha convinto molto e non è stato molto chiaro nell'indicarmi le differenze (secondo me non le sapeva!)
Dalle descrizioni sul sito sembra che la style e la fresh abbiano degli accessori che la ambition non ha, tipo climaautomatico, finestrini oscurati ecc. ma costano di meno. Dov' è il trucco?
Il concessionario mi detto che loro possono fare meno sconto con le serie speciali mentre con l'ambition può farmi pià sconto!?

Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie
 
Ciao. Io ho acquistato in maggio un' AMBITION FRESH. In poche parole, costa meno ed ha più accessori dell'AMBITION, ma non è ordinabile, bisogna prendere quella che ha in casa il concessionario. Per quel che mi riguarda è un buon affare.
 
La versione Style è un'Ambition con in più questi accessori

Cerchi in lega da 17 " Annapurna
Sensore per il parcheggio posteriore
MDI
Climatronic
Volante multifunzionale in pelle + predisposizione per telefono Bluetooth GSM II

Le versioni Fresh si basano sull'Active e sull'Ambition e hanno in più rispetto alle versioni di partenza::

Vetri posteriori oscurati
Pacchetto Reef (mancorrenti color argento, modanature laterali con inserto argento e cerchi Annapurna bicolore)
Extended warranty 4 anni 60.000 km

Di listino costano meno delle versioni da cui derivano ma come correttamente indicato dal venditore che hai interpellato hanno meno scontistica sia da parte della casa madre sia da parte del concessionario che già partecipa al prezzo promozionato con un suo contributo.
 
Ciao zymotik,
chiedo a te visto che mi par di capire tu sia un venditore Skoda o comunque ne sappia parecchio.

Ma attualmente la Yeti 1.4 TSI è ordinabile solo nella versione Ambition o Ambition Fresh?

Tutti gli altri allestimenti per il 1.4 non sono disponibili?

Vedo che fino a tempo fa esisteva l'experience, ora a listino non più. Scelta restrittiva per il mercato italiano?

Già che ci sono, chiedo anche un'altra cosa. Anch'io ho trovato un venditore che conosceva molto poco cosa stava vendendo (differenze tra versioni, possibilità di pacchetti, ecc.), e alla fine ho chiuso per:

- Yeti 1.4 TSI Ambition Fresh bianca con in più:
- sensori parcheggio posteriori
- specchietti richiudibili elettricamente
- 4 altoparlanti supplementari
- pacchetto infotech (nav Amundsen + bluetooth, vivavoce, comandi sul volante)
- ovviamente il pacchetto fresh (pacchetto reef + annapurna + garanzia 4 anni)

Ritirandomi come usato una ford Focus 1.8 TDI 90CV anno 2002 157000km messa ancora egregiamente senza difetti, ma 3 Porte (quando vedono 3 porte si mettono le mani nei capelli)... valutata tirando tirando 1600 euro.

Tutto questo ho concluso con 17000 euro chiavi in mano (325 euro di IPT già inclusa nei 17000).

La macchina dovrebbe arrivare tra un paio di mesi.
Secondo voi mi han trattato bene?

P.S: ma la versione Fresh non era NON opzionabile? boh....

Grazie mille a chiunque voglia rispondermi! :)
 
ed oltretutto... capisco la fresh che è una versione limitata ecc ecc... ma perché la Style di listino costa meno dell'Ambition?? non ha senso...
 
cokeo ha scritto:
ed oltretutto... capisco la fresh che è una versione limitata ecc ecc... ma perché la Style di listino costa meno dell'Ambition?? non ha senso...

Perchè anche quella era una versione "speciale".
Gli allestimenti normalmente a catalogo erano active, adventure ed experience, sostituiti poi da active, ambition ed elegance in modo da uniformarsi al resto della gamma skoda.
 
Ma perché allora a catalogo la styleline è inserita normalmente come scelta tra i 4 allestimenti? La fresh ovviamente no... Ma a te risulta che se uno vuole il 1.4 deve per forza beccarsi l'ambition? (normale o fresh).
Che ti pare dell'offerta sopra?
Scusa se disturbo con tutte queste domande ma ho qualche dubbio :oops: :oops:
 
Ma perché allora a catalogo la styleline è inserita normalmente come scelta tra i 4 allestimenti? La fresh ovviamente no... Ma a te risulta che se uno vuole il 1.4 deve per forza beccarsi l'ambition? (normale o fresh).
Che ti pare dell'offerta sopra?
Scusa se disturbo con tutte queste domande ma ho qualche dubbio :oops: :oops:
 
Ma perché allora a catalogo la styleline è inserita normalmente come scelta tra i 4 allestimenti? La fresh ovviamente no... Ma a te risulta che se uno vuole il 1.4 deve per forza beccarsi l'ambition? (normale o fresh).
Che ti pare dell'offerta sopra?
Scusa se disturbo con tutte queste domande ma ho qualche dubbio :oops: :oops:
 
cokeo ha scritto:
Ma perché allora a catalogo la styleline è inserita normalmente come scelta tra i 4 allestimenti? La fresh ovviamente no... Ma a te risulta che se uno vuole il 1.4 deve per forza beccarsi l'ambition? (normale o fresh).
Che ti pare dell'offerta sopra?
Scusa se disturbo con tutte queste domande ma ho qualche dubbio :oops: :oops:

Non lo so davvero! Se non ricordo male però la style (c'era anche su octavia e roomster) ha anche un rivestimento degli interni tutto suo (scozzese) che quindi viene allestito direttamente in fabbrica in modo diverso dalle altre versioni.
La fresh, invece, è solo una pseudo-versione basata totalmente su di un allestimento normale con qualche accessorio normalmente optional o facente parte del catalogo after-market.
Anche la mia octavia, all'epoca, era una "Road": ovvero una ambiente con vetri oscurati, cerchi in lega da 16", navigatore portatile Becker e non so più cos'altro.
A tutti gli effetti, però, è una Ambiente come anche è identificabile dal cartellino che c'è nel baule.
Secondo me è così.

Circa l'attuale offerta di allestimenti col motore 1,4 non saprei davvero dirti: c'è un po' di andirivieni di versioni/motorizzazioni che vengono tolte e poi rimesse per il mercato italiano ultimamente e non solo per yeti, anzi...

Che mi pare dell'offerta sopra non saprei. Non ho mai fatto fare preventivi per la yeti, è troppo piccola per me e troppo costosa come seconda auto in famiglia, quindi non ho il polso della situazione su quel modello.
Zymotik ti saprà dire.
 
in definitiva vedo che comprare una yeti oggi è una gran fortuna, ci ficcano dentro un mare di cose gratis che 2 anni fa erano a pagamento! buon per i compratori :D
Peccato che vendano prevalentemente versioni cittadine, vabbè :rolleyes:
 
cokeo ha scritto:
Ciao zymotik,
chiedo a te visto che mi par di capire tu sia un venditore Skoda o comunque ne sappia parecchio.

Ma attualmente la Yeti 1.4 TSI è ordinabile solo nella versione Ambition o Ambition Fresh?

Tutti gli altri allestimenti per il 1.4 non sono disponibili?

Vedo che fino a tempo fa esisteva l'experience, ora a listino non più. Scelta restrittiva per il mercato italiano?

Già che ci sono, chiedo anche un'altra cosa. Anch'io ho trovato un venditore che conosceva molto poco cosa stava vendendo (differenze tra versioni, possibilità di pacchetti, ecc.), e alla fine ho chiuso per:

- Yeti 1.4 TSI Ambition Fresh bianca con in più:
- sensori parcheggio posteriori
- specchietti richiudibili elettricamente
- 4 altoparlanti supplementari
- pacchetto infotech (nav Amundsen + bluetooth, vivavoce, comandi sul volante)
- ovviamente il pacchetto fresh (pacchetto reef + annapurna + garanzia 4 anni)

Ritirandomi come usato una ford Focus 1.8 TDI 90CV anno 2002 157000km messa ancora egregiamente senza difetti, ma 3 Porte (quando vedono 3 porte si mettono le mani nei capelli)... valutata tirando tirando 1600 euro.

Tutto questo ho concluso con 17000 euro chiavi in mano (325 euro di IPT già inclusa nei 17000).

La macchina dovrebbe arrivare tra un paio di mesi.
Secondo voi mi han trattato bene?

P.S: ma la versione Fresh non era NON opzionabile? boh....

Grazie mille a chiunque voglia rispondermi! :)

Ciao, ti confermo che il 1.4 TSI è disponibile solo come ambition o ambition fresh, le fresh sono comunque arrichibili con gli optional (come hai potuto vedere ordinandola), sul trattamento economico che fanno i miei colleghi non mi piace pronunciarmi, però a occhio e croce mi sembra ti abbiano trattato bene, Una Focus a 3 porte, come qualsiasi segmento C a tre porte è un mattone da rivendere!
Per quanto riguarda i listini sia le Fresh che le Style costano meno delle versioni da cui derivano pur essendo più ricche, però hanno meno margine di sconto perchè per arrivare a quel listino promozionato il concessionario ci mette un suo contributo, che ovviamente va a defalcare dallo sconto a cliente finale. alla fine costano come le versioni da cui derivano e il vantaggio per il cliente rimangono gli accessori in più che all'atto pratico sono gratis.
 
Non me le ha inserite gratis, perché inizialmente ero convinto di prendere la 1.2 ambition fresh solo con sensori posteriori e avevo concordato 15500 (focus ed ipt inclusa). Quindi diciamo senza sensori e ipt verrebbe fuori circa 14800 (considerando sempre la permuta della vecchia focus valutata 1600). Poi in fase di conclusione ho aggiunto tutto il resto e infine optato per il 1.4... Tirando a 17000, quindi gli optional li ho pagati.
Mi sarebbe piaciuto molto il 4x4, ma troppa differenza di prezzo... E non essendo essenziale per me (abito nella bassa veronese)... Nisba, a malincuore.
Dici che ho spuntato un buon prezzo?
Ma la 1.4 ora è possibile averla solo ambition??
 
zymotik ha scritto:
cokeo ha scritto:
Ciao zymotik,
chiedo a te visto che mi par di capire tu sia un venditore Skoda o comunque ne sappia parecchio.

Ma attualmente la Yeti 1.4 TSI è ordinabile solo nella versione tAmbition o Ambition Fresh?

Tutti gli altri allestimenti per il 1.4 non sono disponibili?

Vedo che fino a tempo fa esisteva l'experience, ora a listino non più. Scelta restrittiva per il mercato italiano?

Già che ci sono, chiedo anche un'altra cosa. Anch'io ho trovato un venditore che conosceva molto poco cosa stava vendendo (differenze tra versioni, possibilità di pacchetti, ecc.), e alla fine ho chiuso per:

- Yeti 1.4 TSI Ambition Fresh bianca con in più:
- sensori parcheggio posteriori
- specchietti richiudibili elettricamente
- 4 altoparlanti supplementari
- pacchetto infotech (nav Amundsen + bluetooth, vivavoce, comandi sul volante)
- ovviamente il pacchetto fresh (pacchetto reef + annapurna + garanzia 4 anni)

Ritirandomi come usato una ford Focus 1.8 TDI 90CV anno 2002 157000km messa ancora egregiamente senza difetti, ma 3 Porte (quando vedono 3 porte si mettono le mani nei capelli)... valutata tirando tirando 1600 euro.

Tutto questo ho concluso con 17000 euro chiavi in mano (325 euro di IPT già inclusa nei 17000).

La macchina dovrebbe arrivare tra un paio di mesi.
Secondo voi mi han trattato bene?

P.S: ma la versione Fresh non era NON opzionabile? boh....

Grazie mille a chiunque voglia rispondermi! :)

Ciao, ti confermo che il 1.4 TSI è disponibile solo come ambition o ambition fresh, le fresh sono comunque arrichibili con gli optional (come hai potuto vedere ordinandola), sul trattamento economico che fanno i miei colleghi non mi piace pronunciarmi, però a occhio e croce mi sembra ti abbiano trattato bene, Una Focus a 3 porte, come qualsiasi segmento C a tre porte è un mattone da rivendere!

Per quanto riguarda i listini sia le Fresh che le Style costano meno delle versioni da cui derivano pur essendo più ricche, però hanno meno margine di sconto perchè per arrivare a quel listino promozionato il concessionario ci mette un suo contributo, che ovviamente va a defalcare dallo sconto a cliente finale. alla fine costano come le versioni da cui derivano e il vantaggio per il cliente rimangono gli accessori in più che all'atto pratico sono gratis.

Scusa abbiamo scritto praticamente assieme e vedo la tua risposta solo ora. Grazie mille sei stato iper esaustivo e preciso! Grazie.
Quindi se voglio la 1.4 non devo nemmeno farmi pensieri su altri allestimenti... C'è molta differenza con la versione elegance (come interni intendo)?
Confermo il discorso sulla poca vendibilità della 3 porte... Un venditore dell'Est che prende le macchine in concessionaria e le porta nei paesi dell'Europa dell'Est quando ha visto che era 3 porte (seppur tenuta egregiamente) ha detto al titolare della concessionaria che gli offriva 700 euro perché a 3 porte...
 
Back
Alto