<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allergia ai pollini...come va? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Allergia ai pollini...come va?

xX_RaveN_Xx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
spray al cortisone (Nasonex).

Lo uso anch'io, però su di me (lo uso regolarmente 3 volte al giorno) non fa nulla.
dovrei metterlo anche io 3 volte, ma oltre al rischio che non faccia più effetto per "abitudine", mi irriterebbe il naso sino a spaccarmi i capillari.

preferisco usarlo "al bisogno". funziona bene (con il mio problema)
 
occhio ad esagerare con il cortisone, è molto più pericoloso di quello che si crede...

cercate su google: cortisone effetti collaterali

ad es è scientificamente provato che un uso prolungato di cortisonici può portare a gravi forme di diabete
 
NEWsuper5 ha scritto:
xX_RaveN_Xx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
spray al cortisone (Nasonex).

Lo uso anch'io, però su di me (lo uso regolarmente 3 volte al giorno) non fa nulla.
dovrei metterlo anche io 3 volte, ma oltre al rischio che non faccia più effetto per "abitudine", mi irriterebbe il naso sino a spaccarmi i capillari.

preferisco usarlo "al bisogno". funziona bene (con il mio problema)

lo prendevo anche io, 2 volte al giorno.

Poi mi sono accorto che... non sentivo più il gusto di quello che mangiavo!!!

Non scherzo, credo che mi dava una sorta di anestesia delle papille gustative...Così ho smesso di prendere Nasonex.

E comunque il cortisone te lo ingerisci pure....

Può aiutare molto (lo vedo io..) fare nuoto in piscina, tassativo con il nasello per evitare irritazione da cloro e vari... ;)
 
mpcrv ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
xX_RaveN_Xx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
spray al cortisone (Nasonex).

Lo uso anch'io, però su di me (lo uso regolarmente 3 volte al giorno) non fa nulla.
dovrei metterlo anche io 3 volte, ma oltre al rischio che non faccia più effetto per "abitudine", mi irriterebbe il naso sino a spaccarmi i capillari.

preferisco usarlo "al bisogno". funziona bene (con il mio problema)

lo prendevo anche io, 2 volte al giorno.

Poi mi sono accorto che... non sentivo più il gusto di quello che mangiavo!!!

Non scherzo, credo che mi dava una sorta di anestesia delle papille gustative...Così ho smesso di prendere Nasonex.

E comunque il cortisone te lo ingerisci pure....

Può aiutare molto (lo vedo io..) fare nuoto in piscina, tassativo con il nasello per evitare irritazione da cloro e vari... ;)

In effetti è vero,la piscina aiuta molto. Ieri sera sono andato a nuotare e appena immerso nell'acqua,ho smesso di starnutire e tossire....poi dopo un oretta sono uscito ed è ricominciato tutto! :evil:
 
Rugo ha scritto:
mpcrv ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
xX_RaveN_Xx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
spray al cortisone (Nasonex).

Lo uso anch'io, però su di me (lo uso regolarmente 3 volte al giorno) non fa nulla.
dovrei metterlo anche io 3 volte, ma oltre al rischio che non faccia più effetto per "abitudine", mi irriterebbe il naso sino a spaccarmi i capillari.

preferisco usarlo "al bisogno". funziona bene (con il mio problema)

lo prendevo anche io, 2 volte al giorno.

Poi mi sono accorto che... non sentivo più il gusto di quello che mangiavo!!!

Non scherzo, credo che mi dava una sorta di anestesia delle papille gustative...Così ho smesso di prendere Nasonex.

E comunque il cortisone te lo ingerisci pure....

Può aiutare molto (lo vedo io..) fare nuoto in piscina, tassativo con il nasello per evitare irritazione da cloro e vari... ;)

In effetti è vero,la piscina aiuta molto. Ieri sera sono andato a nuotare e appena immerso nell'acqua,ho smesso di starnutire e tossire....poi dopo un oretta sono uscito ed è ricominciato tutto! :evil:

costa 4 euro, è il nasello, ti chiude solo le narici per evitare che l'acqua clorata entri irritando le mucose nasali. Nelle piscine lo vendono di sicuro oppure in qualche negozio sportivo. Devi abituarti un pò a nuotare con 'sto "coso", nel senso che devi imparare una nuopova respirazione, a soffiare l'aria solo con la bocca. Vedrai che proverai benessere per molto tempo!
Se vuoi approfondire l'argomento (dal punto di vista sportivo) ti dò una dritta, vai su nuotomania.it, sezione forum e cerchi negli argomenti l'uso del nasello ;)

p.s. altro rimedio sportivo sarebbe fare Canottaggio, sul lago meglio ancora ma sarbbe un pò poù complicato :D :D
 
suiller ha scritto:
occhio ad esagerare con il cortisone, è molto più pericoloso di quello che si crede...

cercate su google: cortisone effetti collaterali

ad es è scientificamente provato che un uso prolungato di cortisonici può portare a gravi forme di diabete
vero, èanche uno dei motivi per il quale tendo ad usarlo il meno possibile
 
mpcrv ha scritto:
Può aiutare molto (lo vedo io..) fare nuoto in piscina, tassativo con il nasello per evitare irritazione da cloro e vari... ;)
verissimo e confermo.
in piscina stavo bene, come al mare.

a me il cloro irrita solo gli occhi
 
quella delle uova di coturnice da parte nostra è stata un'esperienza piuttosto "strana", io non sapevo manco cosa fosse la coturnice :lol:

visto che la consorte è particolarmente sensibile ai pollini e alla polvere e visto che si imbottiva di tutto di più, pur non avendo una fede cieca nella omeopatia ma ben sapendo che cortisonici e antistaminici alla lunga sono pericolosi gli proposi di farci un giro, a pagamento, presso un noto omeopata

lui ci indirizzò verso gli ovetti, ed in effetti alleviano parecchio, giacchè non usa ormai da anni nessun tipo di farmaco

Le uova di Coturnice liofilizzate stimolano la produzione di anticorpi, esercitando attività antistaminica, da attribuirsi alla presenza di una glicoproteina capace di disattivare l'allergene, cioè la sostanza suscettibile di indurre una reazione allergica nell?organismo. Ricche in sali minerali, vitamine, aminoacidi essenziali, e peptidi, le uova esercitano un influsso rinvigorente sul metabolismo, migliorando lo stato generale di salute.

Recenti studi hanno dimostrato che sono un alimento d?elezione per la netta diminuzione della sensibilità all?azione della pollinosi o raffreddore da fieno: in molti casi la resistenza all?azione sensibilizzante dei pollini è stata totale. Esclusa la possibilità dell'allergia crociata presso gli allergici alle uova, non c'è nessun effetto secondario e dunque nessuna controindicazione ad assumere le uova di coturnice.
 
xX_RaveN_Xx ha scritto:
La piscina ( 2 volte alla settimana) non mi aiuta granché... :'(
a me hanno detto di seguire la cura "prima" del periodo a rischio.

infatti l'anno scorso, ho fatto la cura da febbraio ad aprile, e ho passato i miei mesi "caldi" maggio-luglio senza prendere praticamente nulla e senza soffrire.

spero vada così anche quest'anno
 
Back
Alto