Buongiorno a tutti,
attualmente ho una civic 1.6 dtec del 2013 che reputo un'auto magnifica per esperienza di guida, consumi, spaziosità.
In autunno la famiglia si allargherà con l'ingresso di una nuova piccolina (oltre al cane di medie dimensioni che abbiamo già), quindi mi sto guardando in giro per farci stare tutti + passeggino, borse e corredo.
Di primo acchito stavo valutando una Corolla o meglio ancora una Swace ibrida SW, dopo la delusione provata dopo aver visto la nuova HR-V.
Complice il fatto che vivo tra Milano e Roma, e i parcheggi sono sempre più ostici, preferivo stare su una lunghezza di max 4.50m (e già è dura), che poco si sposa con la necessità di un bagagliaio da min. 480l realmente usufruibili.
Sono andato a vedere la CR-V Hybrid e devo dire - al di là che né a me né a mia moglie piacciono particolarmente i SUV - che è una gran bella macchina, anche se per questioni di budget dovrei attendere qualche mese fino a trovare un usato sotto i 28k (v. elegance). La Tucson e la cugina Sportage le ho bocciate, con il rispetto di tutte le recensioni positive lette in giro.
Magari le versioni diesel precedenti sono migliori.
L'altra candidata è ancora la Civic in uscita di produzione che in v. diesel si trova già a 22-24k (stesso prezzo della swace). Sperando che non ci siano problemi di diluizione olio/rigenerazione.
Non attenderò o passerò oltre sulla nuova Civic XI perché ho visto che il bagagliaio dovrebbe essere minore o uguale alla Civic X. Certo, per quanto la preferisca come linea e stile, il taglio sportivo non è proprio da auto di famiglia e credo che mi incasinerei un po' con il passeggino.
La quarta alternativa, ancora fuori Honda, è la Renault Arkana con consumi e dimensioni allineabili alla CR-V. Infine ci sarebbe la Skoda Octavia. Mi rendo conto che sono tutte scelte molto distanti tra loro.
Necessità: 50% autostrada, 25% città (Milano e Roma), 25% extraurbano (in particolare collina e montagna). Dimensioni ideali: 4.40 - 4.50m. Budget: 24-27k.
Che fareste?
Grazie,
Carlo
attualmente ho una civic 1.6 dtec del 2013 che reputo un'auto magnifica per esperienza di guida, consumi, spaziosità.
In autunno la famiglia si allargherà con l'ingresso di una nuova piccolina (oltre al cane di medie dimensioni che abbiamo già), quindi mi sto guardando in giro per farci stare tutti + passeggino, borse e corredo.
Di primo acchito stavo valutando una Corolla o meglio ancora una Swace ibrida SW, dopo la delusione provata dopo aver visto la nuova HR-V.
Complice il fatto che vivo tra Milano e Roma, e i parcheggi sono sempre più ostici, preferivo stare su una lunghezza di max 4.50m (e già è dura), che poco si sposa con la necessità di un bagagliaio da min. 480l realmente usufruibili.
Sono andato a vedere la CR-V Hybrid e devo dire - al di là che né a me né a mia moglie piacciono particolarmente i SUV - che è una gran bella macchina, anche se per questioni di budget dovrei attendere qualche mese fino a trovare un usato sotto i 28k (v. elegance). La Tucson e la cugina Sportage le ho bocciate, con il rispetto di tutte le recensioni positive lette in giro.
Magari le versioni diesel precedenti sono migliori.
L'altra candidata è ancora la Civic in uscita di produzione che in v. diesel si trova già a 22-24k (stesso prezzo della swace). Sperando che non ci siano problemi di diluizione olio/rigenerazione.
Non attenderò o passerò oltre sulla nuova Civic XI perché ho visto che il bagagliaio dovrebbe essere minore o uguale alla Civic X. Certo, per quanto la preferisca come linea e stile, il taglio sportivo non è proprio da auto di famiglia e credo che mi incasinerei un po' con il passeggino.
La quarta alternativa, ancora fuori Honda, è la Renault Arkana con consumi e dimensioni allineabili alla CR-V. Infine ci sarebbe la Skoda Octavia. Mi rendo conto che sono tutte scelte molto distanti tra loro.
Necessità: 50% autostrada, 25% città (Milano e Roma), 25% extraurbano (in particolare collina e montagna). Dimensioni ideali: 4.40 - 4.50m. Budget: 24-27k.
Che fareste?
Grazie,
Carlo
Ultima modifica: