agricolo
0
E soprattutto ridammi la caparra che ti avevo versato...
...e con gli interessi.
E soprattutto ridammi la caparra che ti avevo versato...
La base a 35000 c'è se non erro,
Loro di stelle ne hanno 50.....Altro mondo l'america.
35.000 dollari in USA più le tasse, variabili da Stato a Stato. In Europa, tra trasporto, IVA e spese di omologazione europea, secondo me partirà almeno (ma almeno) da 50.000 euro la base.
Le tasse a parte però valgono per tutte le auto vendute negli Usa.
Un po' come da noi senza oneri finanziari,esclusa ipt etc etc alla fine il prezzo pubblicizzato è sempre netto,mai lordo e mai onnicomprensivo.
Appunto, quindi i 35.000 a maggior ragione sono uno specchietto per le allodole....
Se masse si dice Car sharing tra vicini, Ride Sharing o Car Pooling, dubito che la prima di queste che ho elencato si possa fare: Uno sano di mente non darebbe la sua vettura da più di 50000 $ al primo che capita.Sì, ma un conto è farlo su una citycar, altro è farlo su quella che, a detta del suo creatore, dovrebbe spalancare le porte della mobilità elettrica alle grandi masse......
Uno sano di mente non darebbe la sua vettura da più di 50000 $ al primo che capita
Io non darei neanche la carriola che uso per raccogliere l'erba tagliata in giardino......
Non è che per caso usi quel profumo francese che una volta veniva pubblicizzato in tv e nello spot si vedeva la facciata di un palazzo con un gran numero di belle figliole che all'unisolo aprivano le finestre per gridare un epiteto rivolto all'uomo protagonista dello spot?
eta*beta - 1 giorno fa
streak1 - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 8 ore fa