<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> All'anima del "low cost".... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

All'anima del "low cost"....

Però 80000 è il prezzo di una vettura super accessoriata.
La base a 35000 c'è se non erro,ma con l'autonomia promessa l'auto ne costa 44000 che è di più ma non è oltre il doppio è il 25% in più.
Una percentuale assolutamente paragonabile al rincaro che una vettura normale ha rispetto al prezzo che viene promesso in tv.

OT secondo me prendere una vettura che parte da 40000 e arrivare a forza di accessori a pagarla il doppio è una follia.
Se hai 40000 da spendere prendi l'auto da 40000,se ne hai il doppio prendi il modello più grande/potente invece di farcire un modello piccolo di accessori a arrivare a farlo costare quanto il modello più grande.
 
35.000 dollari in USA più le tasse, variabili da Stato a Stato. In Europa, tra trasporto, IVA e spese di omologazione europea, secondo me partirà almeno (ma almeno) da 50.000 euro la base.

Le tasse a parte però valgono per tutte le auto vendute negli Usa.
Un po' come da noi senza oneri finanziari,esclusa ipt etc etc alla fine il prezzo pubblicizzato è sempre netto,mai lordo e mai onnicomprensivo.
 
Le tasse a parte però valgono per tutte le auto vendute negli Usa.
Un po' come da noi senza oneri finanziari,esclusa ipt etc etc alla fine il prezzo pubblicizzato è sempre netto,mai lordo e mai onnicomprensivo.

Appunto, quindi i 35.000 a maggior ragione sono uno specchietto per le allodole....
 
Appunto, quindi i 35.000 a maggior ragione sono uno specchietto per le allodole....

Come sono specchietti per le allodole i prezzi pubblicizzati dalle altre case se si intendono tasse escluse.
Mi rendo conto che se a promettere un determinato prezzo è un personaggio tipo Musk,a metà tra il manager e il guru,il sospetto nasce spontaneo.
Però evidentemente negli Usa si usa così,dire il prezzo vero attira meno i clienti.

Col senno di poi era difficile pensare che Tesla potesse offrire la Model 3 a un terzo del prezzo di una Model S.
E' vero che è più piccola ma i costi ci sono.
 
Sì, ma un conto è farlo su una citycar, altro è farlo su quella che, a detta del suo creatore, dovrebbe spalancare le porte della mobilità elettrica alle grandi masse......
Se masse si dice Car sharing tra vicini, Ride Sharing o Car Pooling, dubito che la prima di queste che ho elencato si possa fare: Uno sano di mente non darebbe la sua vettura da più di 50000 $ al primo che capita.
 
Ultima modifica:
"Una media si compra a 44 mila e se si vuole il massimo..."

io da questa frase ci leggo che con 44 mila si compra una "media" accessoriata (??).
non ci vedo una così scandalosa differenza rispetto ai 35 della base e peraltro anche una serie 3 o A4 partono dai 30 per sfondare gli 80.

Senza listino e descrizione degli allestimenti è abbastanza difficile poter giudicare cosa realmente offre
 
Io non darei neanche la carriola che uso per raccogliere l'erba tagliata in giardino......

Non è che per caso usi quel profumo francese che una volta veniva pubblicizzato in tv e nello spot si vedeva la facciata di un palazzo con un gran numero di belle figliole che all'unisolo aprivano le finestre per gridare un epiteto rivolto all'uomo protagonista dello spot?
 
Back
Alto