Spiace constatare quanto emerga ogni giorno di più l'eccessiva gestazione del progetto "Giulietta".
La plancia in particolare andava bene come dotazione (non parlo di estetica) 4/5 anni fa, quando ancora il touchscreen non era alla ribalta.
Ma oggi....oggi un navigatore costa 150 euro, basta andare in qualsiasi negozio di elettronica. Integrarlo nella plancia, con l'aggiunta del menù bluetooth, la gestione dello stereo e magari la telecamera posteriore costerebbe veramente poco di più.
E l'Alfa ne guadagnerebbe non poco!
Pensate a chi ha acquistato una 147 qualche anno fa.
Cosa dovrebbe spingerlo a cambiarla con una Giulietta? Che cosa può offrire la Giulietta in più?
Forse solo i 2 anni di garanzia e il profumo di nuovo.
Vabbè, ormai attendiamo di vedere il marchio Alfa su qualche auto progettata oltreoceano il decennio scorso...
La plancia in particolare andava bene come dotazione (non parlo di estetica) 4/5 anni fa, quando ancora il touchscreen non era alla ribalta.
Ma oggi....oggi un navigatore costa 150 euro, basta andare in qualsiasi negozio di elettronica. Integrarlo nella plancia, con l'aggiunta del menù bluetooth, la gestione dello stereo e magari la telecamera posteriore costerebbe veramente poco di più.
E l'Alfa ne guadagnerebbe non poco!
Pensate a chi ha acquistato una 147 qualche anno fa.
Cosa dovrebbe spingerlo a cambiarla con una Giulietta? Che cosa può offrire la Giulietta in più?
Forse solo i 2 anni di garanzia e il profumo di nuovo.
Vabbè, ormai attendiamo di vedere il marchio Alfa su qualche auto progettata oltreoceano il decennio scorso...