<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALLA GIULIETTA MANCA IL DISPLAY | Il Forum di Quattroruote

ALLA GIULIETTA MANCA IL DISPLAY

Spiace constatare quanto emerga ogni giorno di più l'eccessiva gestazione del progetto "Giulietta".
La plancia in particolare andava bene come dotazione (non parlo di estetica) 4/5 anni fa, quando ancora il touchscreen non era alla ribalta.
Ma oggi....oggi un navigatore costa 150 euro, basta andare in qualsiasi negozio di elettronica. Integrarlo nella plancia, con l'aggiunta del menù bluetooth, la gestione dello stereo e magari la telecamera posteriore costerebbe veramente poco di più.
E l'Alfa ne guadagnerebbe non poco!
Pensate a chi ha acquistato una 147 qualche anno fa.
Cosa dovrebbe spingerlo a cambiarla con una Giulietta? Che cosa può offrire la Giulietta in più?
Forse solo i 2 anni di garanzia e il profumo di nuovo.
Vabbè, ormai attendiamo di vedere il marchio Alfa su qualche auto progettata oltreoceano il decennio scorso...
 
mick69 ha scritto:
Spiace constatare quanto emerga ogni giorno di più l'eccessiva gestazione del progetto "Giulietta".
La plancia in particolare andava bene come dotazione (non parlo di estetica) 4/5 anni fa, quando ancora il touchscreen non era alla ribalta.
Ma oggi....oggi un navigatore costa 150 euro, basta andare in qualsiasi negozio di elettronica. Integrarlo nella plancia, con l'aggiunta del menù bluetooth, la gestione dello stereo e magari la telecamera posteriore costerebbe veramente poco di più.
E l'Alfa ne guadagnerebbe non poco!
Pensate a chi ha acquistato una 147 qualche anno fa.
Cosa dovrebbe spingerlo a cambiarla con una Giulietta? Che cosa può offrire la Giulietta in più?
Forse solo i 2 anni di garanzia e il profumo di nuovo.
Vabbè, ormai attendiamo di vedere il marchio Alfa su qualche auto progettata oltreoceano il decennio scorso...

Provo a ipotizzare, non so...
- perchè con la 147 ci ha fatto 290.000 Km e ormai è un po' stanca?
- perchè è diesel euro 2 e non lo fanno circolare in città d'inverno?
- perchè ha soldi da buttare nel WC ed essendo Giulietta notoriamente un c***o è il posto più indicato per investirli?
- perchè essendo poco ferrato in matematica e poco abile alla guida ritiene il rapporto complessivo prezzo/qualità/comportamento stradale vantaggioso?
- perchè non gliene frega niente di navigatore, touchscreen e display?
- magari, più semplicemente, perchè gli piace?

Scegli quella che preferisci. Come vedi gli argomenti volendo non mancano...
 
sebaco ha scritto:
mick69 ha scritto:
Spiace constatare quanto emerga ogni giorno di più l'eccessiva gestazione del progetto "Giulietta".
La plancia in particolare andava bene come dotazione (non parlo di estetica) 4/5 anni fa, quando ancora il touchscreen non era alla ribalta.
Ma oggi....oggi un navigatore costa 150 euro, basta andare in qualsiasi negozio di elettronica. Integrarlo nella plancia, con l'aggiunta del menù bluetooth, la gestione dello stereo e magari la telecamera posteriore costerebbe veramente poco di più.
E l'Alfa ne guadagnerebbe non poco!
Pensate a chi ha acquistato una 147 qualche anno fa.
Cosa dovrebbe spingerlo a cambiarla con una Giulietta? Che cosa può offrire la Giulietta in più?
Forse solo i 2 anni di garanzia e il profumo di nuovo.
Vabbè, ormai attendiamo di vedere il marchio Alfa su qualche auto progettata oltreoceano il decennio scorso...

Provo a ipotizzare, non so...
- perchè con la 147 ci ha fatto 290.000 Km e ormai è un po' stanca?
- perchè è diesel euro 2 e non lo fanno circolare in città d'inverno?
- perchè ha soldi da buttare nel WC ed essendo Giulietta notoriamente un c***o è il posto più indicato per investirli?
- perchè essendo poco ferrato in matematica e poco abile alla guida ritiene il rapporto complessivo prezzo/qualità/comportamento stradale vantaggioso?
- perchè non gliene frega niente di navigatore, touchscreen e display?
- magari, più semplicemente, perchè gli piace?

Scegli quella che preferisci. Come vedi gli argomenti volendo non mancano...
Motivazioni validissime e ce ne potrebbero essere altre mille. Ma se per un attimo affrontiamo il discorso obiettivamente, non si può non tenere conto di cosa offre la concorrenza. Questo se uno cerca un'auto nel segmento C. Se poi uno vuole avere una Alfa Romeo punto e basta il prodotto non è male.
 
mick69 ha scritto:
sebaco ha scritto:
mick69 ha scritto:
Spiace constatare quanto emerga ogni giorno di più l'eccessiva gestazione del progetto "Giulietta".
La plancia in particolare andava bene come dotazione (non parlo di estetica) 4/5 anni fa, quando ancora il touchscreen non era alla ribalta.
Ma oggi....oggi un navigatore costa 150 euro, basta andare in qualsiasi negozio di elettronica. Integrarlo nella plancia, con l'aggiunta del menù bluetooth, la gestione dello stereo e magari la telecamera posteriore costerebbe veramente poco di più.
E l'Alfa ne guadagnerebbe non poco!
Pensate a chi ha acquistato una 147 qualche anno fa.
Cosa dovrebbe spingerlo a cambiarla con una Giulietta? Che cosa può offrire la Giulietta in più?
Forse solo i 2 anni di garanzia e il profumo di nuovo.
Vabbè, ormai attendiamo di vedere il marchio Alfa su qualche auto progettata oltreoceano il decennio scorso...

Provo a ipotizzare, non so...
- perchè con la 147 ci ha fatto 290.000 Km e ormai è un po' stanca?
- perchè è diesel euro 2 e non lo fanno circolare in città d'inverno?
- perchè ha soldi da buttare nel WC ed essendo Giulietta notoriamente un c***o è il posto più indicato per investirli?
- perchè essendo poco ferrato in matematica e poco abile alla guida ritiene il rapporto complessivo prezzo/qualità/comportamento stradale vantaggioso?
- perchè non gliene frega niente di navigatore, touchscreen e display?
- magari, più semplicemente, perchè gli piace?

Scegli quella che preferisci. Come vedi gli argomenti volendo non mancano...
Motivazioni validissime e ce ne potrebbero essere altre mille. Ma se per un attimo affrontiamo il discorso obiettivamente, non si può non tenere conto di cosa offre la concorrenza. Questo se uno cerca un'auto nel segmento C. Se poi uno vuole avere una Alfa Romeo punto e basta il prodotto non è male.

Per me le cose stanno proprio al contrario di come dici tu.

Se uno vuole un'Alfa Romeo punto e basta il prodotto è malissimo, considerato che Giulietta è la miglior Fiat di sempre.
Lo si legge su questo forum giorno sì, giorno anche.

Se uno vuole una segmento C, a me non sembra che Giulietta sia il prodotto peggiore. Non dico il migliore in assoluto, ma ho l'impressione che la preferenza riguardi gusti o priorità personali.
 
resta il fatto che un aggiornamento è auspicabile, specie in un momento in cui gli investimenti sono tagliati, con pochi soldi si potrebbero rinvigorire le vendite. D'altronde anche sulla 159 successe la stessa cosa, checchè se ne dica non era affatto una brutta auto, i primi benzina erano un po' così, ma di fatto i benzina su quell'auto non erano la soluzione più gettonata e le auto che arrivarono dopo erano ingombranti e pesanti più o meno alla stessa maniera, tuttavia molta gente lamentò una plancia vecchia e interni poco attraenti. Purtroppo Fiat da questo punto di vista è troppo immobilista, lo dimostra lo spazio che persero con la 147 solo per non migliorarla ed aggiornarla, Fiat ha quasi sempre avuto la logica sbagliata di considerare i my o i fl come semplice taglio sui costi e non come miglioramento della vettura.
 
quadamage76 ha scritto:
resta il fatto che un aggiornamento è auspicabile, specie in un momento in cui gli investimenti sono tagliati, con pochi soldi si potrebbero rinvigorire le vendite. D'altronde anche sulla 159 successe la stessa cosa, checchè se ne dica non era affatto una brutta auto, i primi benzina erano un po' così, ma di fatto i benzina su quell'auto non erano la soluzione più gettonata e le auto che arrivarono dopo erano ingombranti e pesanti più o meno alla stessa maniera, tuttavia molta gente lamentò una plancia vecchia e interni poco attraenti. Purtroppo Fiat da questo punto di vista è troppo immobilista, lo dimostra lo spazio che persero con la 147 solo per non migliorarla ed aggiornarla, Fiat ha quasi sempre avuto la logica sbagliata di considerare i my o i fl come semplice taglio sui costi e non come miglioramento della vettura.
quoto parola per parola,ma da lì a dire che la Giulietta è una pessima auto e prenderla a pretersto per sparare sentenze contro Marchionne (credo che escano decine di post nuovi a settimana con lo stesso argomento) mi sembra un tantino esagerato. BASTA!!!!!!! La Giulietta non ha il display bello? auguri! compratevi la macchina col display bello ma non aprite post sempre con la solita storia,ormai avete stufato! basta! basta e basta! Ma mai nessuno che scrive che la Giulietta esce di strada o si ribalta? no,si lamenta del display.....magari lamentiamoci del colore del tasto del clima e della forma della luce di cortesia...magari scriviamo "è colpa di Marchionne che non capisce niente di macchine e per questo che non vendono" ora anche un display è la causa delle non vendite,ma vi rendete conto di quello che si deve leggere ogni santo giorno? E LA MODERAZIONE BACCHETTA ME CHE SCRIVO E QUINDI??? e quindi cosa? e quindi volevo vedere dove si voleva arrivare. alla moderazione non interessa dove si voleva arrivare?
 
ottovalvole ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
resta il fatto che un aggiornamento è auspicabile, specie in un momento in cui gli investimenti sono tagliati, con pochi soldi si potrebbero rinvigorire le vendite. D'altronde anche sulla 159 successe la stessa cosa, checchè se ne dica non era affatto una brutta auto, i primi benzina erano un po' così, ma di fatto i benzina su quell'auto non erano la soluzione più gettonata e le auto che arrivarono dopo erano ingombranti e pesanti più o meno alla stessa maniera, tuttavia molta gente lamentò una plancia vecchia e interni poco attraenti. Purtroppo Fiat da questo punto di vista è troppo immobilista, lo dimostra lo spazio che persero con la 147 solo per non migliorarla ed aggiornarla, Fiat ha quasi sempre avuto la logica sbagliata di considerare i my o i fl come semplice taglio sui costi e non come miglioramento della vettura.
quoto parola per parola,ma da lì a dire che la Giulietta è una pessima auto e prenderla a pretersto per sparare sentenze contro Marchionne (credo che escano decine di post nuovi a settimana con lo stesso argomento) mi sembra un tantino esagerato. BASTA!!!!!!! La Giulietta non ha il display bello? auguri! compratevi la macchina col display bello ma non aprite post sempre con la solita storia,ormai avete stufato! basta! basta e basta! Ma mai nessuno che scrive che la Giulietta esce di strada o si ribalta? no,si lamenta del display.....magari lamentiamoci del colore del tasto del clima e della forma della luce di cortesia...magari scriviamo "è colpa di Marchionne che non capisce niente di macchine e per questo che non vendono" ora anche un display è la causa delle non vendite,ma vi rendete conto di quello che si deve leggere ogni santo giorno? E LA MODERAZIONE BACCHETTA ME CHE SCRIVO E QUINDI??? e quindi cosa? e quindi volevo vedere dove si voleva arrivare. alla moderazione non interessa dove si voleva arrivare?

Alla moderazione interessa che le discussioni rimangano sempre civili e corrette, in tema con l'argomento trattato. E sopratutto interessa che ognuno sia libero di esprimere, civilmente e correttamente, il proprio parere su un'auto o nel caso specifico sulla mancanza di determinate componenti.
Non si è d'accordo con l'utente, bene si argomentano le nostre obiezioni. Si argomentano, rispondere ossessivamente con "e quindi" può essere inteso come provocatorio o al limite offensivo.
Se l'argomento non interessa, o ha stancato bene si evita di partecipare alla discussione.
 
mi scuso,continuate a parlare del navigatore della Giulietta e della concorrenza che ce l'ha più bello. Onestamente quello che mi piace di più è quello della Lexus CT200H che però vende 10 volte meno della Giulietta (in italia),come si chiama il presidente della Lexus?
 
ottovalvole ha scritto:
mi scuso,continuate a parlare del navigatore della Giulietta e della concorrenza che ce l'ha più bello. Onestamente quello che mi piace di più è quello della Lexus CT200H che però vende 10 volte meno della Giulietta (in italia),come si chiama il presidente della Lexus?

Vediamo per cortesia di non fare gli spiritosi, perchè poi visto che si fa finta di non capire, abbiamo altri metodi per far comprendere.
Sono stato chiaro ora?
 
Back
Alto