emanuelesello ha scritto:
Il luogo comune di mafia pizza e mandolino c'è in tutto il mondo, purtroppo. E i tedeschi ci marciano più degli altri.
C'è da dire, però, che i soldi per un'auto (tanti) li lascio a chi sa fare l'auto. Purtroppo o per fortuna i tedeschi sono una spanna sopra tutti gli altri.
Non sono molto d'accordo sull'ultima affermazione.
Ho avuto FIAT, Alfa, Autobianchi, Lancia che mi hanno servito egregiamente senza MAI lasciarmi a piedi.
I problemi che ho avuto con BMW sono stati tanti e anche gravi dal punto di vista dell'affidabilità.
Con la Z4 i 3.0 del 2003 ho avuto:
- perdita di acqua risolta, dopo 4 inteventi inutili, con la sostituzione della guarnizione testata,
- sostituzione doppio vanos,
- sostituzione centralina apertura portiere,
- sostituzione (3 volte) supporti e bracci anteriori,
- sostituzione valvole collettore,
- altri interventi minori
il tutto in 34.000 km.
Con la 320:
- un mozzo ruota anteriore,
- precatalizzatore (2 volte in due anni),
- rottura di una lamella del condotto di aspirazione a 113.000 km con intervento alla testata e successiva revisione del turbo.
Con la Mini Cooper S:
- tenditore catena (3 interventi),
- tutte le pompe benzina,
- pompe acqua
Con la Z4 si 3.0:
- sostituzione blocco frizione a 30000 km (in garanzia),
- sostituzione cambio a 36000 km (in garanzia).
Come dire, i tedeschi sono bravi ma fanno errori di progettazione che la FIAT non ha mai fatto.
Molti anni fa lessi di un motore Mercedes (il 2000 benzina) che rompeva la catena di distribuzione perchè gli ingegneri teutonici avevano progettato un numero di denti multiplo del numero di denti dell'ingranaggio di azionamento.
Certo le BMW mi hanno dato soddisfazioni che non mi hanno dato le FIAT ma a quale prezzo?
E parlo di fegato non certo di soldi che spendo volentieri se ho in cambio QUALITA'.