ho già detto che dal mio paragone escludo ryan &co. Parlo di giornate di riposo, stipendi, indennità...sperperi vari che hanno portato Alitalia a diventare un carrozzone fuori mercato, oggetto di retorica politica strumentale.ma tu da passeggero, credo poi se hai altri ruoli non lo so , riesci a capire se una compagnia aerea ha un numero di passeggeri eccessivo o meno? come se ora entrassi nell'azienda dove lavoro e mi potessi dire se siamo pochi o troppi. Capirai se ti stupisci ora dell'Alitalia pensa che fino a poco più di dieci anni fa aveva un centro direzionale alla magliana che era un città, con diverse palazzine ed un altro edificio che era il ced che ospitava altre centinaia di dipendenti, a Fiumicino poi c'era tutta l'area merci e via dicendo, ora tutte queste cose sono state quasi tutte dismesse o poco ci manca.
I privilegi dei dipendenti Az quali erano ? quelli di tutte le compagnie di bandiera, se ti riferisci al viaggiare a costo basso io gia l'ho scritto , era un fattore almeno negli ultimi anni veniva fatto pesare e che comunque poi aveva un riscontro poco usufruibile , almeno per il personale di terra, certo che se vengono paragonati a quelli dei low cost c'è poco da fare.
Che poi come ho scritto, sono il primo che considera una compagnia di bandiera fondamentale per lo sviluppo di un paese oggi. E proprio per questo non si può pensare di trattare alitalia in questo modo.