<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alitalia - topic unico 2019-2020-2021 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Alitalia - topic unico 2019-2020-2021

ma tu da passeggero, credo poi se hai altri ruoli non lo so , riesci a capire se una compagnia aerea ha un numero di passeggeri eccessivo o meno? come se ora entrassi nell'azienda dove lavoro e mi potessi dire se siamo pochi o troppi. Capirai se ti stupisci ora dell'Alitalia pensa che fino a poco più di dieci anni fa aveva un centro direzionale alla magliana che era un città, con diverse palazzine ed un altro edificio che era il ced che ospitava altre centinaia di dipendenti, a Fiumicino poi c'era tutta l'area merci e via dicendo, ora tutte queste cose sono state quasi tutte dismesse o poco ci manca.
I privilegi dei dipendenti Az quali erano ? quelli di tutte le compagnie di bandiera, se ti riferisci al viaggiare a costo basso io gia l'ho scritto , era un fattore almeno negli ultimi anni veniva fatto pesare e che comunque poi aveva un riscontro poco usufruibile , almeno per il personale di terra, certo che se vengono paragonati a quelli dei low cost c'è poco da fare.
ho già detto che dal mio paragone escludo ryan &co. Parlo di giornate di riposo, stipendi, indennità...sperperi vari che hanno portato Alitalia a diventare un carrozzone fuori mercato, oggetto di retorica politica strumentale.

Che poi come ho scritto, sono il primo che considera una compagnia di bandiera fondamentale per lo sviluppo di un paese oggi. E proprio per questo non si può pensare di trattare alitalia in questo modo.
 
ho già detto che dal mio paragone escludo ryan &co. Parlo di giornate di riposo, stipendi, indennità...sperperi vari che hanno portato Alitalia a diventare un carrozzone fuori mercato, oggetto di retorica politica strumentale.

Che poi come ho scritto, sono il primo che considera una compagnia di bandiera fondamentale per lo sviluppo di un paese oggi. E proprio per questo non si può pensare di trattare alitalia in questo modo.

scusa avevo frainteso il tuo paragone con le low cost.
Ma i privilegi a cui ti riferisci credo fossero del personale di volo, che però almeno per quanto ne so io negli ultimi anni sono stati ridotti moltissimo e sono in linea con quelli delle altre compagnie similari, il personale di terra a me non sembra che avesse tutti questi privilegi
 
Alitalia sarà venduta all'asta? Sembra proprio di si.

Ieri sera alcune testate giornalistiche (uscite oggi) titolavano in prima pagina la "vendita all'asta" di Alitalia.
Anche testate web di oggi ne parlano. Metto un link che non necessita di abbonamento per essere letto.

https://verietyinfo.com/italy/alita...dita-anche-le-slot-e-il-programma-millemiglia
5689243_2217_alitalia_marchio.jpg
 
Però se non ho capito male all'asta va il marchio cioè i diritti sull'utilizzo del nome Alitalia,che nonostante i problemi è rimasto un brand molto riconosciuto nel mondo.
Quindi,sempre se ho capito bene,i problemi restano solo che non si potrà chiamare più Alitalia.
 
Però se non ho capito male all'asta va il marchio cioè i diritti sull'utilizzo del nome Alitalia,che nonostante i problemi è rimasto un brand molto riconosciuto nel mondo.
Quindi,sempre se ho capito bene,i problemi restano solo che non si potrà chiamare più Alitalia.

Hai ragione, in effetti dovrebbe trattarsi dei marchi, anche se in una nota testata giornalistica ho letto "Alitalia all'asta" (titolone per vendere più copie....).
Ma comunque con i trasporti quasi fermi ancora per mesi è molto difficile che Alitalia, nonostante i 3 miliardi di capitale pubblico investiti nel 2020, possa farcela da sola a riprendersi.
 
Hai ragione, in effetti dovrebbe trattarsi dei marchi, anche se in una nota testata giornalistica ho letto "Alitalia all'asta" (titolone per vendere più copie....).
Ma comunque con i trasporti quasi fermi ancora per mesi è molto difficile che Alitalia, nonostante i 3 miliardi di capitale pubblico investiti nel 2020, possa farcela da sola a riprendersi.

Quindi da qui a qualche mese invece di lamentarci perchè continuano a buttare soldi su Alitalia saremo qui a lamentarci perchè continuano a buttare soldi su XXXXXX ex Alitalia...
 
Alitalia è già stata "separata" dai suoi debiti più di una volta creando delle "bad company" a carico nostro, se non è in grado di stare sul mercato che sparisca.
 
Alitalia è già stata "separata" dai suoi debiti più di una volta creando delle "bad company" a carico nostro, se non è in grado di stare sul mercato che sparisca.

I sostenitori del rilancio di solito battono molto sul tasto del prestigio e della rappresentanza.
Alitalia è la compagnia di bandiera e bisogna avere una compagnia di bandiera per una questione di immagine.
Però se non si chiamerà più Alitalia ma anzi a volare con le insegne Alitalia saranno aerei di altri paesi forse si potrà finalmente accettare la realtà e cioè che si tratta di accanimento terapeutico su un malato incurabile.
 
Però se non ho capito male all'asta va il marchio cioè i diritti sull'utilizzo del nome Alitalia,che nonostante i problemi è rimasto un brand molto riconosciuto nel mondo.
Quindi,sempre se ho capito bene,i problemi restano solo che non si potrà chiamare più Alitalia.
purtroppo finchè non licenziano migliaia di persone non cambierà nulla. Hanno fatto lo schifo totale.

Mi amareggia la questione alitalia. Anche perchè gli intercontinentali, si vola benissimo.
 
Alitalia è già stata "separata" dai suoi debiti più di una volta creando delle "bad company" a carico nostro, se non è in grado di stare sul mercato che sparisca.


Se gli davamo 200.000 Euri a dipendente....
Con un paio' di miliardi ( al posto dell' ultimo esborso )
si chiudeva questo vergognoso pozzo senza fondo....
 
Sapevo anche io che i vari privilegi per il personale di volo sono stati ridotti.
E ci sono stati anche licenziamenti.
Però temo che ormai sia tardi,come si dice inutile chiudere le porte della stalla quando ormai i buoi sono scappati.
 
Back
Alto