<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALIMENTAZIONE QUALE SCELGO ??? | Il Forum di Quattroruote

ALIMENTAZIONE QUALE SCELGO ???

ciao a tutti, devo comprarmi una macchina. premetto che nn voglio comprare un auto a benzina per i costi elevati dei consumi. avrei optato per un auto a gasolio ma faccio troppi pochi km l anno e quindi si intaserebbe il fap dopo un mese... mi rimangono da prendere in considerazione gpl, metano e ibride.
metano: molto conveniente per il costo effettivo di marcia ma, la bombola e da cambiare prima di una a gpl e i costi sono piu elevati. oltretutto in zona ho solo due distributori nel raggio di 30km. escluderei!
le ibride, nn ho molte nozioni a riguardo. potrebbe essere una giusta soluzione solo che nn so se le batterie vanno cambiate ogni tot anni e quanto costa farlo. mi rimane il gpl.
voi cosa mi consigliereste? so che mi scriverete in molto prendi un auto a benzina ma l ho gia avuta e i costi mi sembravano troppo alti !
 
Ciao
Quale auto a benzina avevi?
Quanti km, e su che tipo di percorsi, fai?
Parliamo di acquisto di un'auto nuova?
In genere macchine ibride o a gas hanno costi d'acquisto superiori per cui si dovrebbe parlare di convenienza in senso generale e non del solo costo del carburante; la spesa del carburante è solo una parte delle spese per un veicolo (30% per me, e di km ne faccio tanti).
Nel calcolo della convenienza mettici però anche il tempo per la ricerca di un distributore di gas aperto, ed il relativo costo di carburante per recartici, e un coefficiente di uso dell'alimentazione a benzina se non potrai sempre avere il rifornimento di gas fatto.
 
Mia moglie ha una Yaris ibrida da tre anni e mezzo e, dopo due anni ne ha presa una anche mio genero, le batterie non sono da cambiare ed i costi di manutenzione sono equivalenti a quelli di un benzina normale se non più bassi. L'affidabilità del costruttore giapponese è proverbiale e se vuoi notizie sull'affidabilità del loro sistema ibrido cerca dati in rete sulla Prius che è la loro prima ibrida commercializzata in Italia.
Noi per la prima abbiamo valutato anche la possibilità che ci offriva di entrare nelle ztl e di non pagare i parcheggi sulle strisce blu, mio genero ha avuto anche l'esonero dal bollo per tre anni, informati se il tuo Comune o la tua Regione hanno facilitazioni di questo tipo.
 
La questione è molto semplice, se fai pochi KM/anno l'unica soluzione conveniente è la benzina.
Metano, GPL, Ibrido, ti invogliano inizialmente con le sirene dei bassi consumi.
Però se fai pochi km, questi risparmi li perdi tutti nel tempo.
Tra revisioni/cambio bombole, tagliandi parte GPL/Metano, anche le batterie dell'ibrido è innegabile che con l'uso perdano le loro caratteristiche iniziali.

Prendi un bel 1.0 Turbo benzina, i migliori sembrano essere o quello di VW o quello di Ford, e vedrai che raggiungerai il tuo obiettivo.

Buone feste!
 
se vicino a te non abitano Sala e l'Appendino comprati una bella vw euro 5 non aggiornata, non avrai problemi di dpf, non devi mettere adblue e probabilmente la compri a poco perché é vittima della follia umana. A comprarla é un affare e mantenerla non costa nulla.
 
Ciao Bugliooo,ognuno di noi ha una opinione personale,da parte mia ti direi, vai di ibrido,io l'ho presa usata 3 anni fa, aveva 75000 km e ora ne ha 145000 km.
In questi 3 anni le uniche spese sono state la manutenzione ordinaria ( olio ecc ).
Per quanto riguarda la batteria ti dico subito che le ibride non sono auto elettriche, volendo potresti anche usarla senza quasi usare la batteria ( qui bisognerebbe fare un discorso a parte ).
Per la durata posso dirti che ci sono utenti che hanno superato i 500000 km percorsi ( e queste auto sono ancora in circolazione ).
Ci sono poche testimonianze di problemi batteria intorno ai 200000 km, ma riguardano solo i tassisti, in quanto loro sono costretti a tenere sempre accesa l'auto quando sono in servizio e quindi la batteria è sempre sotto pressione con temperatura sempre alta.
Per quanto riguarda i km giornalieri, dovresti specificarmi meglio quanti sono.
Io non faccio testo per quanto riguarda i consumi, non si può paragonare i miei con quelli della maggioranza, ma posso dirti che anche se la guidi senza nessuna esperienza avrai sempre consumi migliori rispetto a un auto di segmento uguale, la comodità di guida è impagabile, specialmente nel traffico, i consumi variano in modo esponenziale in base all'uso che ne fai, passano da 15kmL%km a 45kmL%km,( qui ho delle prove fotografiche fatte da me ).
I miei percorsi giornalieri variano da 5+5 a 10+10 km con rari casi di 15 e 20 km, quindi va bene anche per percorsi brevi.
Non c'è un modo specifico per guidare un'ibrida, se vuoi comodità, spensieratezza basta che premi acceleratore e freno e al resto fa tutto lei.
Attenzione però se guidi in questo modo però, dopo non puoi venire a lamentarti dicendo, sono rimasto deluso dai consumi, la forbice di consumo di un ibrido ( toyota ) è molto ampia ( vedere sopra ).
Vero è che costano qualcosa di più di un auto non ibrida, ma bisogna paragonarla nello stesso segmento, non hanno manutenzione, non hanno cinghie, non hanno motorino di avviamento e hanno un cambio automatico affidabile.
Se ti interessa qualche nozione dell'ibrido, cerca nella sezione toyota " il diario di bordo di Giottoprius ".
Per chiudere posso dirti che io non tornerò mai più indietro.
Un saluto da Giottoprius
 
Ho usato una Toyota Prius per un paio di anni e circa 80.000 Km, nessun problema, costi di manutenzione ridotti rispetto ad un benzina tradizionale o un diesel.
Le batterie non rappresentano un problema particolare, se non sbaglio sono garantite da Toyota per 5 anni e comunque essendo costituite da singoli elementi sigillati, ognuno dei quali sotto diagnosi, si possono riparare senza particolari difficoltà.
 
Se non ci dice che categorie di auto gli serve e quanti km fa qualsiasi consiglio è inutile.
Se salta fuori che fa 7-8000 km all'anno e gli va bene un'auto piccola, con conviene la benzina. È inutile inventarsi ibridi, metano, etc.
 
ciao a tutti, devo comprarmi una macchina. premetto che nn voglio comprare un auto a benzina per i costi elevati dei consumi. avrei optato per un auto a gasolio ma faccio troppi pochi km l anno e quindi si intaserebbe il fap dopo un mese... mi rimangono da prendere in considerazione gpl, metano e ibride.
metano: molto conveniente per il costo effettivo di marcia ma, la bombola e da cambiare prima di una a gpl e i costi sono piu elevati. oltretutto in zona ho solo due distributori nel raggio di 30km. escluderei!
le ibride, nn ho molte nozioni a riguardo. potrebbe essere una giusta soluzione solo che nn so se le batterie vanno cambiate ogni tot anni e quanto costa farlo. mi rimane il gpl.
voi cosa mi consigliereste? so che mi scriverete in molto prendi un auto a benzina ma l ho gia avuta e i costi mi sembravano troppo alti !

io opterei per il gas, meglio il gpl che il metano per questioni di maggior diffusione di distributori. Almeno dalle mie parti, non so dove abiti tu.
Comunque dipende da quanti km percorri e da che auto compri...se é un suv opterei per il gasolio.
 
Back
Alto