LINK molto interessante... Grazie :thumbup:modus72 ha scritto:La Gs non era un'auto sportiva, prestazioni e comportamento erano più improntate su confort e consumi rispetto alle Alfa. Il confort però era eccellente, come su tutte le Citroen con sospensioni idrauliche, senza che questa taratura le rendesse "pericolose" su strada.sebaco ha scritto:Indubbiamente. La GS, però, come prestazioni non valeva l'Alfasud. E forse neppure come comportamento stradale, per quanto impareggiabile dal punto di vista della comodità. Ce l'aveva il padre di un mio caro amico, e quanto a ruggine ricordo che non era messa tanto bene (senza arrivare ai livelli Alfasud, davvero impareggiabili, in negativo).
Ponte rigido, con barra Panhard e due biellette in più longitudinali.sebaco ha scritto:Quanto al ponte posteriore: sicuro che fosse un semplice ponte rigido (oddio, non ho le tue competenze tecniche ma mi pare che con te ci si possa ragionare, e posso credere che sollevare un dubbio non equivalga a un'offesa personale)? Mi par di ricordare che c'entrassero barre panhard... insomma, qualcosa di un po' più ricercato.
http://ricambilafenice.altervista.org/ALFASUD/tecnica_alfasud.htm
Ma l'Alfasud GIARDINETTA.....
....ma se trovassi una Ti 1.5 QV in buono stato, ci farei un pensierino..