Agostino89 ha scritto:
batridro ha scritto:
.... e come non ricordare il "donolamento" avanti indietro quando ti fermavi frenando con decisione. L'effetto era dovuto al fatto che i dischi freno anteriori erano centrali (non vicino alle ruote), quindi i semiassi andavano in torsione :-o
io non l'ho mai vista ma mio padre mi ha raccontato che è stata un auto davvero pessima,problemi di ruggine e acqua che entrava dappertutto

, un po come la uno che avevo fino a 3 anni fa,avevo due belle piscine al posto dell'alloggio dei tappetini posteriori, potevo mettere pesci e tartarughe, e sicuramente sarebbero cresciute anche le piantine

ciao ragazzi scusate la battuta ma sicuramente la cosa era fattibile
Sulla ruggine non dici niente di nuovo, era davvero un disastro.
Sull'acqua non mi risulta: ne abbiamo avute tre in famiglia (prima, seconda e ultima serie) e non abbiamo mai avuto problemi del genere.
Tieni poi presente che il metro di giudizio deve essere quello delle auto anni '70, ben diverse da quelle attuali.
Le qualità stradali invece non si discutevano, e nemmeno l'affidabilità ha mai dato problemi (la prima se ne è andata prematuramente causa tuffo notturno del babbo in pozza di melma attigua alla strada, in circostanze mai ben chiarite nei completi risvolti della dinamica del fatto - si narra di vetri appannati, di una gomma da poco sostituita a causa di una foratura, di pioggi abattente. Ma mai si è indagato sulle condizioni psicofisiche del conducente, allora poco più che trentenne, di ritorno da una cena con gli amici - , le altre sono tutte arrivate ben oltre i 100.000 km senza alcun guasto).