75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Davvero credo non ce ne fosse per nessuno, in quell'epoca. Che auto... Non ho mai avuto la fortuna di vederne una. Sbaglio o è stata prodotta in numero limitato?
si mille esemplari.....se ricordo bene all'epoca aveva una tenuta paragonabile ad alcune F1.....sono passati tanti anni e non vorrei sbagliarmi ma ricordo questo particolare....non si era cercato tanto le prestazioni(che pure erano buone 7 sec 0-100 e 245 kmh con il busso 3.0 12V)ma la tenuta di strada.
ciao e grazie per le domande e' sempre un piacere(per me)ricordare quelle alfa.
Grazie a te! Per me è davvero una fortuna che in questo forum ci siano persone come te, che conoscono molto bene la storia dell'Alfa Romeo e delle sue auto. Sono un giovane appassionato che purtroppo non ha avuto modo di guidare delle vere Alfa Romeo, ma sono sempre più affascinato dalla storia di questo marchio e dalle auto che produceva.
Penso non esista marchio più glorioso...
infatti solo ferrari e porsche si avvicinano ad alfa romeo....conosco molte persone che non hanno mai avuto un'alfa romeo che secondo me sono piu' alfisti di chi crede che basta averne una per esserlo....sei sulla buona strada gia' l'interesse che mostri vale piu' di chi quelle alfa le disprezza e dice di essere alfista
Da un po' di tempo mi sono avvicinato a questa casa e la sto scoprendo sempre di più. Oggi ho una 147, auto che al momento dell'acquisto mi aveva convinto più di tutte le altre, più che altro per la qualità, la precisione di guida rispetto ad altre auto del segmento, a trazione anteriore. Anche se penso che le Alfa del passato avessero una guida diversa e sapessero emozionare molto molto di più...