<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfaromeo auto del popolo (prima dell'era Fiat) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfaromeo auto del popolo (prima dell'era Fiat)

75turboTP ha scritto:
bellissimo l'Effetto Calamita che si legge sotto la foto (attrazione posteriore) non ci avevo mai fatto caso.....si puo' solamente immaginare,per chi non le ha avute,il risultato dopo quasi quindici anni di affinamenti che portarono alla 75.....l'alfetta gt con il passo accorciato di 10 cm la minore altezza e sospensioni piu' rigide era praticamente incollata all'asfalto.....la 75 SZ aveva una accelerazione laterale di 1,3g.
Cavolo! 1,3 g. Penso che una Ferrari al giorno d'oggi nemmeno si avvicini a questo valore... Com'era stato ottenuto questo risultato?
 
endry1982 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
bellissimo l'Effetto Calamita che si legge sotto la foto (attrazione posteriore) non ci avevo mai fatto caso.....si puo' solamente immaginare,per chi non le ha avute,il risultato dopo quasi quindici anni di affinamenti che portarono alla 75.....l'alfetta gt con il passo accorciato di 10 cm la minore altezza e sospensioni piu' rigide era praticamente incollata all'asfalto.....la 75 SZ aveva una accelerazione laterale di 1,3g.
Cavolo! 1,3 g. Penso che una Ferrari al giorno d'oggi nemmeno si avvicini a questo valore... Com'era stato ottenuto questo risultato?

il pianale e' lo stesso della 75(giulietta-90-alfetta-alfetta gt) e' stato modificato adottando alcuni particolari delle 75 IMSA....sono state usate le molle al posto delle barre di torsione-al retrotreno le molle sono montate coassialmente agli ammortizzatori-e' stata dotata di un sistema idraulico di autolivellamento-la ruote sono maggiorate-l'altezza da terra e' minima(ricordo che quando l'ho provata il paraurti anteriore toccava molto facilmente)e' possibile alzarla di 3 cm tramite il sistema idraulico....poi quello che avevano tutte le alfa prima dei ricarrozzamenti......quadrilateri-ponte de dion-parallelogramma di watt-transaxle-peso perfettamente bilanciato-telaio ottimo-realizzata interamente in materiale termoplastico.

1992alfaromeosz24sb.jpg


1992alfaromeosz11sb.jpg


1991alfaromeoszhq.jpg
 
Davvero credo non ce ne fosse per nessuno, in quell'epoca. Che auto... Non ho mai avuto la fortuna di vederne una. Sbaglio o è stata prodotta in numero limitato?
 
endry1982 ha scritto:
Davvero credo non ce ne fosse per nessuno, in quell'epoca. Che auto... Non ho mai avuto la fortuna di vederne una. Sbaglio o è stata prodotta in numero limitato?
si mille esemplari.....se ricordo bene all'epoca aveva una tenuta paragonabile ad alcune F1.....sono passati tanti anni e non vorrei sbagliarmi ma ricordo questo particolare....non si era cercato tanto le prestazioni(che pure erano buone 7 sec 0-100 e 245 kmh con il busso 3.0 12V)ma la tenuta di strada.
ciao e grazie per le domande e' sempre un piacere(per me)ricordare quelle alfa.
 
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Davvero credo non ce ne fosse per nessuno, in quell'epoca. Che auto... Non ho mai avuto la fortuna di vederne una. Sbaglio o è stata prodotta in numero limitato?
si mille esemplari.....se ricordo bene all'epoca aveva una tenuta paragonabile ad alcune F1.....sono passati tanti anni e non vorrei sbagliarmi ma ricordo questo particolare....non si era cercato tanto le prestazioni(che pure erano buone 7 sec 0-100 e 245 kmh con il busso 3.0 12V)ma la tenuta di strada.
ciao e grazie per le domande e' sempre un piacere(per me)ricordare quelle alfa.
Grazie a te! Per me è davvero una fortuna che in questo forum ci siano persone come te, che conoscono molto bene la storia dell'Alfa Romeo e delle sue auto. Sono un giovane appassionato che purtroppo non ha avuto modo di guidare delle vere Alfa Romeo, ma sono sempre più affascinato dalla storia di questo marchio e dalle auto che produceva. Penso non esista marchio più glorioso...
 
endry1982 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Davvero credo non ce ne fosse per nessuno, in quell'epoca. Che auto... Non ho mai avuto la fortuna di vederne una. Sbaglio o è stata prodotta in numero limitato?
si mille esemplari.....se ricordo bene all'epoca aveva una tenuta paragonabile ad alcune F1.....sono passati tanti anni e non vorrei sbagliarmi ma ricordo questo particolare....non si era cercato tanto le prestazioni(che pure erano buone 7 sec 0-100 e 245 kmh con il busso 3.0 12V)ma la tenuta di strada.
ciao e grazie per le domande e' sempre un piacere(per me)ricordare quelle alfa.
Grazie a te! Per me è davvero una fortuna che in questo forum ci siano persone come te, che conoscono molto bene la storia dell'Alfa Romeo e delle sue auto. Sono un giovane appassionato che purtroppo non ha avuto modo di guidare delle vere Alfa Romeo, ma sono sempre più affascinato dalla storia di questo marchio e dalle auto che produceva. Penso non esista marchio più glorioso...
infatti solo ferrari e porsche si avvicinano ad alfa romeo....conosco molte persone che non hanno mai avuto un'alfa romeo che secondo me sono piu' alfisti di chi crede che basta averne una per esserlo....sei sulla buona strada gia' l'interesse che mostri vale piu' di chi quelle alfa le disprezza e dice di essere alfista ;)
 
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Davvero credo non ce ne fosse per nessuno, in quell'epoca. Che auto... Non ho mai avuto la fortuna di vederne una. Sbaglio o è stata prodotta in numero limitato?
si mille esemplari.....se ricordo bene all'epoca aveva una tenuta paragonabile ad alcune F1.....sono passati tanti anni e non vorrei sbagliarmi ma ricordo questo particolare....non si era cercato tanto le prestazioni(che pure erano buone 7 sec 0-100 e 245 kmh con il busso 3.0 12V)ma la tenuta di strada.
ciao e grazie per le domande e' sempre un piacere(per me)ricordare quelle alfa.
Grazie a te! Per me è davvero una fortuna che in questo forum ci siano persone come te, che conoscono molto bene la storia dell'Alfa Romeo e delle sue auto. Sono un giovane appassionato che purtroppo non ha avuto modo di guidare delle vere Alfa Romeo, ma sono sempre più affascinato dalla storia di questo marchio e dalle auto che produceva. Penso non esista marchio più glorioso...
infatti solo ferrari e porsche si avvicinano ad alfa romeo....conosco molte persone che non hanno mai avuto un'alfa romeo che secondo me sono piu' alfisti di chi crede che basta averne una per esserlo....sei sulla buona strada gia' l'interesse che mostri vale piu' di chi quelle alfa le disprezza e dice di essere alfista ;)
Da un po' di tempo mi sono avvicinato a questa casa e la sto scoprendo sempre di più. Oggi ho una 147, auto che al momento dell'acquisto mi aveva convinto più di tutte le altre, più che altro per la qualità, la precisione di guida rispetto ad altre auto del segmento, a trazione anteriore. Anche se penso che le Alfa del passato avessero una guida diversa e sapessero emozionare molto molto di più... :)
 
endry1982 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Davvero credo non ce ne fosse per nessuno, in quell'epoca. Che auto... Non ho mai avuto la fortuna di vederne una. Sbaglio o è stata prodotta in numero limitato?
si mille esemplari.....se ricordo bene all'epoca aveva una tenuta paragonabile ad alcune F1.....sono passati tanti anni e non vorrei sbagliarmi ma ricordo questo particolare....non si era cercato tanto le prestazioni(che pure erano buone 7 sec 0-100 e 245 kmh con il busso 3.0 12V)ma la tenuta di strada.
ciao e grazie per le domande e' sempre un piacere(per me)ricordare quelle alfa.
Grazie a te! Per me è davvero una fortuna che in questo forum ci siano persone come te, che conoscono molto bene la storia dell'Alfa Romeo e delle sue auto. Sono un giovane appassionato che purtroppo non ha avuto modo di guidare delle vere Alfa Romeo, ma sono sempre più affascinato dalla storia di questo marchio e dalle auto che produceva. Penso non esista marchio più glorioso...
infatti solo ferrari e porsche si avvicinano ad alfa romeo....conosco molte persone che non hanno mai avuto un'alfa romeo che secondo me sono piu' alfisti di chi crede che basta averne una per esserlo....sei sulla buona strada gia' l'interesse che mostri vale piu' di chi quelle alfa le disprezza e dice di essere alfista ;)
Da un po' di tempo mi sono avvicinato a questa casa e la sto scoprendo sempre di più. Oggi ho una 147, auto che al momento dell'acquisto mi aveva convinto più di tutte le altre, più che altro per la qualità, la precisione di guida rispetto ad altre auto del segmento, a trazione anteriore. Anche se penso che le Alfa del passato avessero una guida diversa e sapessero emozionare molto molto di più... :)

Ciao collega! ;)
 
dopo le varie alfa transaxle anche io ho un esemplare della "nuova razza" prima gt jts e ora gt jtdm.....hai proprio ragione quelle erano tuttaltra cosa....purtroppo(o per fortuna)il biscione ha sempre il sopravvento sulla razionalita'e nonostante tutto la speranza c'e' sempre.....chisa' che un giorno potremo avere una gt con longitudinale,tp,e senza sbalzo....senza nulla togliere alle ottime 147-gt-e 159.
 
deejaymatthew ha scritto:
endry1982 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Davvero credo non ce ne fosse per nessuno, in quell'epoca. Che auto... Non ho mai avuto la fortuna di vederne una. Sbaglio o è stata prodotta in numero limitato?
si mille esemplari.....se ricordo bene all'epoca aveva una tenuta paragonabile ad alcune F1.....sono passati tanti anni e non vorrei sbagliarmi ma ricordo questo particolare....non si era cercato tanto le prestazioni(che pure erano buone 7 sec 0-100 e 245 kmh con il busso 3.0 12V)ma la tenuta di strada.
ciao e grazie per le domande e' sempre un piacere(per me)ricordare quelle alfa.
Grazie a te! Per me è davvero una fortuna che in questo forum ci siano persone come te, che conoscono molto bene la storia dell'Alfa Romeo e delle sue auto. Sono un giovane appassionato che purtroppo non ha avuto modo di guidare delle vere Alfa Romeo, ma sono sempre più affascinato dalla storia di questo marchio e dalle auto che produceva. Penso non esista marchio più glorioso...
infatti solo ferrari e porsche si avvicinano ad alfa romeo....conosco molte persone che non hanno mai avuto un'alfa romeo che secondo me sono piu' alfisti di chi crede che basta averne una per esserlo....sei sulla buona strada gia' l'interesse che mostri vale piu' di chi quelle alfa le disprezza e dice di essere alfista ;)
Da un po' di tempo mi sono avvicinato a questa casa e la sto scoprendo sempre di più. Oggi ho una 147, auto che al momento dell'acquisto mi aveva convinto più di tutte le altre, più che altro per la qualità, la precisione di guida rispetto ad altre auto del segmento, a trazione anteriore. Anche se penso che le Alfa del passato avessero una guida diversa e sapessero emozionare molto molto di più... :)

Ciao collega! ;)
Hei, ciao :) immagino sia anche tu possessore di un'alfa moderna ma estimatore di quelle del passato... :)
 
endry1982 ha scritto:
deejaymatthew ha scritto:
endry1982 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Davvero credo non ce ne fosse per nessuno, in quell'epoca. Che auto... Non ho mai avuto la fortuna di vederne una. Sbaglio o è stata prodotta in numero limitato?
si mille esemplari.....se ricordo bene all'epoca aveva una tenuta paragonabile ad alcune F1.....sono passati tanti anni e non vorrei sbagliarmi ma ricordo questo particolare....non si era cercato tanto le prestazioni(che pure erano buone 7 sec 0-100 e 245 kmh con il busso 3.0 12V)ma la tenuta di strada.
ciao e grazie per le domande e' sempre un piacere(per me)ricordare quelle alfa.
Grazie a te! Per me è davvero una fortuna che in questo forum ci siano persone come te, che conoscono molto bene la storia dell'Alfa Romeo e delle sue auto. Sono un giovane appassionato che purtroppo non ha avuto modo di guidare delle vere Alfa Romeo, ma sono sempre più affascinato dalla storia di questo marchio e dalle auto che produceva. Penso non esista marchio più glorioso...
infatti solo ferrari e porsche si avvicinano ad alfa romeo....conosco molte persone che non hanno mai avuto un'alfa romeo che secondo me sono piu' alfisti di chi crede che basta averne una per esserlo....sei sulla buona strada gia' l'interesse che mostri vale piu' di chi quelle alfa le disprezza e dice di essere alfista ;)
Da un po' di tempo mi sono avvicinato a questa casa e la sto scoprendo sempre di più. Oggi ho una 147, auto che al momento dell'acquisto mi aveva convinto più di tutte le altre, più che altro per la qualità, la precisione di guida rispetto ad altre auto del segmento, a trazione anteriore. Anche se penso che le Alfa del passato avessero una guida diversa e sapessero emozionare molto molto di più... :)

Ciao collega! ;)
Hei, ciao :) immagino sia anche tu possessore di un'alfa moderna ma estimatore di quelle del passato... :)

Ora 147 prima serie, ma per fortuna alcune vere alfa ho avuto il piacere di guidarle!
 
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
bellissimo l'Effetto Calamita che si legge sotto la foto (attrazione posteriore) non ci avevo mai fatto caso.....si puo' solamente immaginare,per chi non le ha avute,il risultato dopo quasi quindici anni di affinamenti che portarono alla 75.....l'alfetta gt con il passo accorciato di 10 cm la minore altezza e sospensioni piu' rigide era praticamente incollata all'asfalto.....la 75 SZ aveva una accelerazione laterale di 1,3g.
Cavolo! 1,3 g. Penso che una Ferrari al giorno d'oggi nemmeno si avvicini a questo valore... Com'era stato ottenuto questo risultato?

il pianale e' lo stesso della 75(giulietta-90-alfetta-alfetta gt) e' stato modificato adottando alcuni particolari delle 75 IMSA....sono state usate le molle al posto delle barre di torsione-al retrotreno le molle sono montate coassialmente agli ammortizzatori-e' stata dotata di un sistema idraulico di autolivellamento-la ruote sono maggiorate-l'altezza da terra e' minima(ricordo che quando l'ho provata il paraurti anteriore toccava molto facilmente)e' possibile alzarla di 3 cm tramite il sistema idraulico....poi quello che avevano tutte le alfa prima dei ricarrozzamenti......quadrilateri-ponte de dion-parallelogramma di watt-transaxle-peso perfettamente bilanciato-telaio ottimo-realizzata interamente in materiale termoplastico.

1992alfaromeosz24sb.jpg


1992alfaromeosz11sb.jpg


1991alfaromeoszhq.jpg

Madonna bella ´sta SZ, mi stuzzica mi stuzzica. Pure la linea la trovo bellissima. É senza tempo.
:)
 
75turboTP ha scritto:
dopo le varie alfa transaxle anche io ho un esemplare della "nuova razza" prima gt jts e ora gt jtdm.....hai proprio ragione quelle erano tuttaltra cosa....purtroppo(o per fortuna)il biscione ha sempre il sopravvento sulla razionalita'e nonostante tutto la speranza c'e' sempre.....chisa' che un giorno potremo avere una gt con longitudinale,tp,e senza sbalzo....senza nulla togliere alle ottime 147-gt-e 159.

Ma ne sono convinto. Un bel giorno, vedrai che ci sorprendono.
Almeno lo spero.
:)
Fino al seg.C o magari piccola D non ho niente contro la TA

Ma poi una bella Coupé e seg D in su spero TP
 
prima o poi la prendo......dopo la 75 turbo(avevo la giulietta e la notte sognavo la 75)purtroppo costava 100 milioni di lire ed era un prezzo al di fuori delle mie possibilita'(e' quindi e' rimasta sempre un sogno come potrebbe assere oggi la 8C)......sto cercando di convincere romeo,zitello senza figli,ma e' ancora troppo innamorato della giulietta turbodelta :evil:
 
Back
Alto