<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa-VW-Porsche-Audi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Alfa-VW-Porsche-Audi

156jtd. ha scritto:
"Stiamo ancora affrontando una complicazione di natura fiscale e alcuni ostacoli di carattere legale", con queste parole, l'amministratore delegato del Gruppo Volkswagen, Martin Winterkorn, ha fatto sapere oggi durante una conferenza stampa che la fusione con la Porsche potrebbe subire dei ritardi.

Guai fuori e dentro casa. L'anno scorso Volkswagen e Porsche hanno raggiunto l'accordo che prevederebbe la fusione delle due compagnie nel 2011, dopo che Porsche - nel tentativo di scalare la Volkswagen - aveva triplicato i suoi debiti, fino a oltre 11 miliardi di euro. Quell'operazione finanziaria, assicurata attraverso opzioni di acquisto di una quota del Volkswagen, avrebbe causato perdite ingenti ad alcuni venditori americani di opzioni a breve termine, i quali hanno fatto causa alla Porsche. I guai fiscali invece sono domestici: secondo la legislazione tedesca, infatti, se la fusione andrà in porto prima del 2014, il nuovo Gruppo dovrà subire una tassazione più elevata.

Lo slittamento è probabile. Prima che il campo sia sgombro da questi ostacoli le due società non procederanno alla fusione. I vertici di Volkswagen e di Porsche stanno cercando di trovare una soluzione, negoziando un regime di esenzione con le autorità fiscali tedesche. I dirigenti sono fiduciosi, "ma ? dicono ? è assai probabile che la fusione slitti rispetto alla tempistica originariamente prevista". Vanno avanti comunque le esplorazioni di tutti i possibili terreni sinergici tra i vari marchi. Secondo fonti Porsche, il primo frutto della cooperazione tecnica sarà una baby-Cayenne, che dovrebbe vedere la luce nell'arco di un paio d'anni sulla base meccanica della Volkswagen Tiguan.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:D :D :D :D :D :D :D
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Ti fai influenzare da cattivi maestri ci vediamo :rolleyes:
Meglio di una Baby maserati su un pianale in acciaio di terza mano,meglio di motori amerikani,almeno hanno tutto in casa e non pianali Tedeschi poi americani e poi italianizzati non si sa come,ma poi smettono di costruire le Porsche Doc come fa fiat da venti anni? :lol:
 
156jtd. ha scritto:
nel tentativo di scalare la Volkswagen - aveva triplicato i suoi debiti, fino a oltre 11 miliardi di euro. Quell'operazione finanziaria, assicurata attraverso opzioni di acquisto di una quota del Volkswagen, avrebbe causato perdite ingenti ad alcuni venditori americani di opzioni a breve termine, i quali hanno fatto causa alla Porsche.

E qua sono anche ca@@i amari, che poi la cisa puzza da un miglio. prima le notizie diffondono ch ela Porsche vuole aquistare la VW passano solo qualche settimana e poi si va a sentire che adesso VW compra la Porsche :shock: :rolleyes:

puzzaa....
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
"Stiamo ancora affrontando una complicazione di natura fiscale e alcuni ostacoli di carattere legale", con queste parole, l'amministratore delegato del Gruppo Volkswagen, Martin Winterkorn, ha fatto sapere oggi durante una conferenza stampa che la fusione con la Porsche potrebbe subire dei ritardi.

Guai fuori e dentro casa. L'anno scorso Volkswagen e Porsche hanno raggiunto l'accordo che prevederebbe la fusione delle due compagnie nel 2011, dopo che Porsche - nel tentativo di scalare la Volkswagen - aveva triplicato i suoi debiti, fino a oltre 11 miliardi di euro. Quell'operazione finanziaria, assicurata attraverso opzioni di acquisto di una quota del Volkswagen, avrebbe causato perdite ingenti ad alcuni venditori americani di opzioni a breve termine, i quali hanno fatto causa alla Porsche. I guai fiscali invece sono domestici: secondo la legislazione tedesca, infatti, se la fusione andrà in porto prima del 2014, il nuovo Gruppo dovrà subire una tassazione più elevata.

Lo slittamento è probabile. Prima che il campo sia sgombro da questi ostacoli le due società non procederanno alla fusione. I vertici di Volkswagen e di Porsche stanno cercando di trovare una soluzione, negoziando un regime di esenzione con le autorità fiscali tedesche. I dirigenti sono fiduciosi, "ma ? dicono ? è assai probabile che la fusione slitti rispetto alla tempistica originariamente prevista". Vanno avanti comunque le esplorazioni di tutti i possibili terreni sinergici tra i vari marchi. Secondo fonti Porsche, il primo frutto della cooperazione tecnica sarà una baby-Cayenne, che dovrebbe vedere la luce nell'arco di un paio d'anni sulla base meccanica della Volkswagen Tiguan.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:D :D :D :D :D :D :D
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Ti fai influenzare da cattivi maestri ci vediamo :rolleyes:
Meglio di una Baby maserati su un pianale in acciaio di terza mano,meglio di motori amerikani,almeno hanno tutto in casa e non pianali Tedeschi poi americani e poi italianizzati non si sa come,ma poi smettono di costruire le Porsche Doc come fa fiat da venti anni? :lol:

Acciaio non é acciaio, informati c'é acciaio che pesa solo un poco in + dell'Aluminio da te tanto lodato ma molto piu robusto e resistente.
 
156jtd. ha scritto:
Come scrivevo sopra sono alla canna del gas.
Hanno fatto il passo piu lungo della gamba e adesso hanno molti debiti:
Fondi Pensione
Porsche
Suzuki
Man
Giugiaro
....e il Land proprietario ha un debito pazzesco per cui vuole addirittura vendere il 15% della sua quota ....ovviamente a Vw!!!!

Pare che adesso in India vogliano vendere le Suzukii con marchio Vw, persino quelle con motore Fiat (Sedici e un altro modello del segmento A )

;)

Proprio cosi,detto diverso hanno mangiato troppo e adesso stanno sdraiati per terra a vomitare e con il mal di pancia...
 
vanguart ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Come scrivevo sopra sono alla canna del gas.
Hanno fatto il passo piu lungo della gamba e adesso hanno molti debiti:
Fondi Pensione
Porsche
Suzuki
Man
Giugiaro
....e il Land proprietario ha un debito pazzesco per cui vuole addirittura vendere il 15% della sua quota ....ovviamente a Vw!!!!

Pare che adesso in India vogliano vendere le Suzukii con marchio Vw, persino quelle con motore Fiat (Sedici e un altro modello del segmento A )

;)

Proprio cosi,detto diverso hanno mangiato troppo e adesso stanno sdraiati per terra a vomitare e con il mal di pancia...

a sto punto meglio una alleanza con Tata dove Alfa e Maserati potrebbe sviluppare auto con Jaguar
 
http://www.auto.it/anteprime/volkswagen/golf/2010/10/22-6474/Walter+de%E2%80%99+Silva+ha+appena+finito+la+Golf+7

La Golf 7 posticipata ad almeno il 2013.

:shock: :? :lol: :D :D :D
 
156jtd. ha scritto:
http://www.auto.it/anteprime/volkswagen/golf/2010/10/22-6474/Walter+de%E2%80%99+Silva+ha+appena+finito+la+Golf+7

La Golf 7 posticipata ad almeno il 2013.

:shock: :? :lol: :D :D :D

La nuova Audi A3 non arrivera prima del 2012!!

Avranno paura della Giulietta, e adesso sono andati a ristudiare..

:D :D :D
 
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/volkswagen-passat-prime-impressioni-di-guida

se vedo questi aborti mi chiedo davvero che fa il star designer..... me lo sa spiegare qualcuno?

eh si ma é crucca.. :rolleyes: :rolleyes:
 
156jtd. ha scritto:
http://www.auto.it/anteprime/volkswagen/golf/2010/10/22-6474/Walter+de%E2%80%99+Silva+ha+appena+finito+la+Golf+7

La Golf 7 posticipata ad almeno il 2013.

:shock: :? :lol: :D :D :D

ma come non doveva uscire gia nell 2011/12 madai adesso allora hanno congelato il progetto ??

:D :D 8)
 
vanguart ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.auto.it/anteprime/volkswagen/golf/2010/10/22-6474/Walter+de%E2%80%99+Silva+ha+appena+finito+la+Golf+7

La Golf 7 posticipata ad almeno il 2013.

:shock: :? :lol: :D :D :D

La nuova Audi A3 non arrivera prima del 2012!!

Avranno paura della Giulietta, e adesso sono andati a ristudiare..

:D :D :D

mandano in avanscoperta la nuova Seat nel 2011(forse) e poi su quella base ci faranno la A3 e la Golf 7
:shock:
 
vanguart ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.auto.it/anteprime/volkswagen/golf/2010/10/22-6474/Walter+de%E2%80%99+Silva+ha+appena+finito+la+Golf+7

La Golf 7 posticipata ad almeno il 2013.

:shock: :? :lol: :D :D :D

ma come non doveva uscire gia nell 2011/12 madai adesso allora hanno congelato il progetto ??

:D :D 8)

E' una guerra di nervi con la Panda :!: :shock: 8) :D
 
156jtd. ha scritto:
Come scrivevo sopra sono alla canna del gas.
Hanno fatto il passo piu lungo della gamba e adesso hanno molti debiti:
Fondi Pensione
Porsche
Suzuki
Man
Giugiaro
....e il Land proprietario ha un debito pazzesco per cui vuole addirittura vendere il 15% della sua quota ....ovviamente a Vw!!!!

Pare che adesso in India vogliano vendere le Suzukii con marchio Vw, persino quelle con motore Fiat (Sedici e un altro modello del segmento A )

;)
Ho appena dato un'occhiata ai dati dell'ultimo bilancio depositato (Geschäftsbericht 2009 ) e l'ho confrontato con quello di Fiat.
E' meglio che sorvoliamo sulle disponibilità liquide, sull'indebitamento netto e, soprattutto sugli utili.
Anche nel 2009 VW ha chiuso con un utile lordo (che loro definiscono basso) di 1 miliardo di euro. Nel 2008 erano ben 6 miliardi. Dal 2005 ad oggi la liquidità è quintuplicata. Per quest'anno prevedono utili in fortissima salita ed ottimi dati di bilancio.
E questo nonostante siano alla canna del gas
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Come scrivevo sopra sono alla canna del gas.
Hanno fatto il passo piu lungo della gamba e adesso hanno molti debiti:
Fondi Pensione
Porsche
Suzuki
Man
Giugiaro
....e il Land proprietario ha un debito pazzesco per cui vuole addirittura vendere il 15% della sua quota ....ovviamente a Vw!!!!

Pare che adesso in India vogliano vendere le Suzukii con marchio Vw, persino quelle con motore Fiat (Sedici e un altro modello del segmento A )

;)
Ho appena dato un'occhiata ai dati dell'ultimo bilancio depositato (Geschäftsbericht 2009 ) e l'ho confrontato con quello di Fiat.
E' meglio che sorvoliamo sulle disponibilità liquide, sull'indebitamento netto e, soprattutto sugli utili.
Anche nel 2009 VW ha chiuso con un utile lordo (che loro definiscono basso) di 1 miliardo di euro. Nel 2008 erano ben 6 miliardi. Dal 2005 ad oggi la liquidità è quintuplicata. Per quest'anno prevedono utili in fortissima salita ed ottimi dati di bilancio.
E questo nonostante siano alla canna del gas

il loro problema non sono gli OTTIMI utili che fanno ma le ambizioni da megalomani che hanno.
E non sto a fare l'elenco di quello che devono pagare.

Se io guadagno 50mila euro all'anno e ne uso 30mila per comprarmi la giulietta starò sicuramente meglio di uno che ne guadagna 200mila e si compra la Ferrari Enzo da 500mila.
 
Back
Alto