<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa vittima dell'ignoranza di Fiat | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Alfa vittima dell'ignoranza di Fiat

BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Chinaglia9 ha scritto:
chissa' dove andra' a finire la sportivita' della serie 1,quando passera' alla TA anch'essa...come al solito si fa tanto baccano per nulla...inoltre,cosa hanno di sportivo una A3,una classe A o una V40?eppure derivano tutte da pianali generalisti,ma stranamente vengono considerate premium ugualmente...poteri del marchio,vendere fumo per arrosto...

Multi....si tu? In questo caso bentrovato. :D
Non, non è Multi. Non capisco perchè dovrebbe essere lui.
Lo so con certezza.

Strano però, appena l'ho salutato come Multi, si é eclissato dal forum.

Se si é offeso digli che non volevo. :)
Io ho chiesto esplicitamente a Multi se lui è chinaglia, lui lo ha negato categoricamente.
Ora io considerandolo un amico gli credo, se la moderazione ha dei dubbi penso che abbia gli strumenti per capire se è davvero lui o un nuovo utente.
 
é evidente che l'Alfa è vittima dell'ignoranza(e invidia) del Gruppone.

L'Alfa dovrebbe essere la vetrina tecnologica del gruppo,per poi far ricadere il prestigio su Fiat e Lancia.

Invece succede l'incontrario..

Poi per chi sostiene che è una scelta azzeccata risparmiare il più possibile sulla gamma e non produrre nessuna vettura nuova..può esserlo fino a quando io e tutti voi paghiamo la cassa integrazione..ma prima o poi finirà(purtroppo per i dipendenti).
 
GenLee ha scritto:
Vallo a dire a chi 30 anni fa sarebbe stato disposto a spendere (se non erro) un 30 milioni per una Lancia Thema o una 164. Oggi spenderebbe 50 mila euro per una (pseudo) Thema? Credono di recuperare 30 anni di errori e orrori in un paio di anni? Credo che il buon Sergio lo sappia: non a caso ha puntato su Maserati (da 70 mila euro in sù).....

Purtroppo la linea della Thesis erra bella come quella di un cesso.
Era la classica auto che poteva andare a quelle famigle di aristocratici dove il proprietario sale dietro e d'avanti va l'autista. Non discuto le qualità di comfort della thesis, ............. MA LA LINEA MI FACEVA PIANGERE.
Non se ne vede più nessuno in giro.

Ai voglia a fare auto dai contenuti tecnici ottimi se poi la macchina ti vien brutta.

p.s. La Ghibli invece è bellisima, ha un bel diesel............ quindi farà i numeri sperati, soprattutto all'estero. Qi in Italia no perchè siamo alla fame.
 
Back
Alto