franco58pv ha scritto:vedi bufalo io non dico che la ghibli non è bella, lo è ! però sono anni che la fiat ci mostra dei bellissimi rendering di suv alfa (o maserati) e poi nada de nada , lo ha fatto anche con degli ipotetici suv lancia, con una bellissima riedizione della fulvia coupe, sono girate anche foto di ipotetiche giulietta sw (molto bella davvero).BufaloBic ha scritto:scusa ma rispondevo a Franco non a te, solo che mi è sfuggito di quotarne l'intervento
Mi è fin troppo facile far leva su una certa contraddizione in alcune tue affermazioni; ad esempio hai criticato anche tu la gestione di fabbrica italia , perchè scusa ? in teoria era una scelta vincente per l'industria automobilistica nazionale , se la critichi è perchè anche tu sai benissimo che era un progetto velleitario per tutta una serie di ragioni contingenti che angustiano il gruppo fiat.
Poi mi dici " ma non hannoconcretizzato il progetto fabbrica italia per la crisi", si ok ma adesso ci annuncii una serie di prodotti in arrivo con una crisi che è devastante, fammi capire la coerenza ! la verità è che avranno pensato "benedetta crisi" così abbiamo la scusa per non produrre quello che non possiamo produrre per mancanza di soldi e progetti
Mi pare chiaro lo svilimento di alfa e lancia , lo hai ammesso con onestà pure tu, a me sembra che continuino con la politica degli annunci a cui non seguono i fatti.
Capisco che per te e per tutti noi che siamo italiani sia dura ammetter che vogliano ridurre al minimo la produzione in italia, però insomma mi pare talmente evidente
Poi se mi permetti una nota di perfidia : a me pare poco credibile che riescano ad avere successo nel settore premium , la fiat fa fatica persino nelle medie dove ha collezionato una serie di flop o mezzi flop paurosi, non riescono nemmeno a fare l'anti focus con il marchio fiat ! figurati se riescono a fare l'anti audi o bmw con il marchio alfa con il materiale che si ritrovano in mano
Caro Franco sarebbe troppo lungo risponderti, mi limito dunque a replicare con qualche battuta.
Quando Fiat Chrysler ha voluto produrre auto l'ha fatto senza problemi, dall'intera gamma 500 che potremmo definire semipremium, ai modelli Jeep ed Usa in generale, ai modelli per l'America Latina dove ha anche creato nuovi stabilimenti, ai modelli Maserati, a quelli Ferrari. Possiamo forse anche affermare che tutti i modelli lanciati hanno avuto un successo dal discreto a notevole, a parte poche eccezioni Lancia. Del resto se Fiat è stata capace di ridefinire il ruolo e gli obbiettivi di Maserati non credo che avrà grosse difficoltà a farlo con Alfa Romeo creando, esattamente come per il Tridente, da ciò che hai in casa qualcosa di nuovo.
Comprendo che tu possa essere invece scettico a riguardo, io no e mi conforta vedere che la fusione con Chrysler e la relativa copertura finanziara sembrano quasi essere state concluse, almeno dal modo di porre la cosa da parte della stessa dirigenza Fiat. Staremo a vedere può darsi che da settembre il Gruppo potrà cominciare a concentrarsi solo sulle auto e su niente altro.
Una cosa però è certa. Come la 4C sembrava un miraggio da assetati di auto ma si è rivelata un'auto in carne ed ossa, con lo stesso entusiasmo mi aspetto la Alfetta. E che come la 4C sia una vera Alfa Romeo