BufaloBic ha scritto:.... Quelle erano critiche costruttive, quelle sul basamento della Maserati no. Questa è la mia opinione....
Guarda, neppure io condivido in toto le considerazioni di BC, ma tocca notare che l'obiettivo non è "l'ipercritica" alla nuova Maserati, quanto semmai al modus operandi di una certa "comunicazione" della casa, che capito l'errore di aver inizialmente dato poco peso all'origine del progetto, si è prodotta in un evoluzione pirotecnica per cambiare i natali del prodotto.
Dopotutto, se scorri il forum troverai i link ove la stessa 4R stuzzicava Whester un pocò risentito sull'opportunità di un origine del nuovo tridente così direttamente riconducibile oltreamerika, ove il motore era (dichiarazioni di stampa) profondamente rivisto da ftp (quindi addirittura FIAT).
E guardacaso, da allora abbiamo assistito alla nascita della sezione speciale FTP Maserati, fino a sapere che il V6 era un motore Ferrari, poiché là prodotto.
Insomma, più che BC - che in fondo stigmatizza solo un evidente imbarazzo - il problema esiste perché lo ha sollevato, per prima, la proprietà.
BufaloBic ha scritto:Quanto ad Alfa Romeo io auspico sempre la stessa cosa, che il nuovo corso intrapreso con la 4C prosegua con l'Alfetta e il restyling di Giulietta e Mito, dando vita con le prime due a vetture di altissimo livello e con le altre due ad auto migliorate in ogni loro parte. Nel 2014 presentazione di Suv e 6C, nel 2015 Duetto e Giulietta. Questo è quanto auspico.
...tuttavia per me il Gruppone ha le possibilità tecniche di realizzare questi progetti, ... Questo era quello che intendevo quando con una battuta dicevo speriamo che Fiat abbia con Alfa Romeo la stessa ignoranza che ha avuto con Maserati. Io vorrei l'Alfetta subito e non come un clone della pur splendida Ghibli (hai visto le foto che la ritraggono a Rotterdam???) ma come un'auto originale con delle caratteristiche proprie.
Insomma così come la Quattroporte, come pure si è detto, non è un clone della 300C e la Ghibli non è un clone della Quattroporte ma sono auto con prerogative proprie, così auspico che la futura Alfetta sia un'auto con le sue prerogative e che come la 4C vada fortissimo come deve andare un'Alfa Romeo.
Tutto qui.
Concordo e quoto, Bufalo.
E ti dirò di più: quella "ignoranza" non è di Maserati, ma di Alfa Romeo; ovvero lo stesso percorso concettuale che fu seguito ai tempi della genesi di 156/147 e GTV/Spider. E con buoni risultati, aggiungo.
Peccato che per Alfa, ora, l'asticella si è spostata ancora più in basso, per cui un ipotetica FTP - Alfa non solo è impossibile, ma lo è anche marchiare con il biscione il nuovo 1750 in alluminio. Perlomeno, per verosimili questioni di diritti di proprietà di brevetti.
In effetti, non credo che ci toccherebbe qualcosa di diverso da una Ghibli in tono minore nel caso si facesse la seg E Alfa. Non esiste, allo stato attuale, un hardware specifico se non quello Maserati. Sempre che per "prerogative" non si intenda un manettino DNA od il trilobo al frontale...