<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa spider 3.2 q4 manuale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa spider 3.2 q4 manuale

blackshirt ha scritto:
Ciao a tutti, spero stiate tutti bene come l'ultima volta che ho partecipato al forum (credo sia passato quasi un anno...)

Qualcuno conosce eventuali criticità dell'auto come da titolo? Motore? Trasmissione?

Grazie a chiunque voglia rispondermi

bentornato ;)
 
blackshirt ha scritto:
Ciao a tutti, spero stiate tutti bene come l'ultima volta che ho partecipato al forum (credo sia passato quasi un anno...)

Qualcuno conosce eventuali criticità dell'auto come da titolo? Motore? Trasmissione?

Grazie a chiunque voglia rispondermi

Ciao e complimenti per il magnifico colpo di testa.
LASCIA PERDERE IL 2.2. L'ho avuto su Brera e non è cosa..

Il 3.2 Holden ha un sound piacevole, è potente ma manca di quella "cattiveria" del Busso che pareva sfidarti ad osare di più. Ciò detto l'auto è magnifica (sono alla mia seconda Brera) ma è parecchio pesante.
La trazione Q4 è spettacolare come efficacia ma non indispensabile.

Se hai modo cerca una delle rare versioni "seconda serie" alleggerite, riconoscibili per i sedili di nuovo disegno, e con la sola trazione davanti con Q2elettronico. L'auto rimane sempre inchiodata a terra ma è più leggera di 85kg!!
Interni in pelle e Bi-xenon tutta la vita, fossi in te eviterei l'assetto da 19", bello ma davvero troppo rigido.
Se ti servissero caratteristiche e specifiche da materiale informativo originale credo di poterti aiutare.

Lunga vita e prosperità.
 
Bella macchina davvero ! Ha migliorato ancora la linea della Brera di Giugiaro , perchè l'eliminazione del grosso montante posteriore ha avuto come effetto collaterale positivo 8) , un equilibrio generale fra i volumi migliore che nella già bella coupè . In particolare l'auto appare , sopratutto quando aperta ,meno protesa sull'avantreno e , per merito del terzo volume , anche lo sbalzo anteriore appare con minore evidenza.
Da un punto di vista meccanico , a parte il già citato eccesso di peso , risulta dalle prove e dall'esperienza di chi l'ha guidata molto appagante . Credo che l'assenza di tetto e il relativo abbassamento del baricentro , unita ai rinforzi che incidono sulla zona inferiore della scocca fungendo da "zavorra" , migliorino , come in quasi tutte le spyder derivate da coupè , ulteriormente la tenuta di strada .
Mi piacerebbe , a naso , la versione 4 ruote motrici , anche se -come ricordato da altri forumisti - aumenta ancora la massa e quindi i consumi , per l'esperienza di guida in curva con la particolare ripartizione della potenza , quasi tutta al retrotreno in condizioni normali , che dovrebbe ridurre il sottosterzo in uscita di curva e aumentare la stabilità . Complimenti e saluti.

Attached files /attachments/1750618=33464-S7-Alfa-Romeo-Spider-plus-balade-que-circuit-162800.jpg
 
blackshirt ha scritto:
Fancar_ ha scritto:

Quella che vado a vedere lunedì si. Ma posso abbassarmi anche al nero o bianco.

Mai blu, mai grigio chiaro...

Grigio canna di fucile potrei a anche valutarlo solo in caso di un affarone...

Escludo assolutamente gli interni bicolore blu-arancio e rosso-panna...

Preferirei il tbi 1750 ma costa troppo come terza auto, valuto anche il 2.2 ma a questo punto preferisco il sound fantastico del 3.2 anche se è un holden.

Ciao Black! Il 1.750 costa più del 3.2 come prezzo di acquisto, evidentemente ti riferisci a ciò. Però come consumo e manutenzione ti posso assicurare che costa davvero poco dato che ho la Brera 1.750 Tbi.
Il 3.2, che provai a Pergusa diversi anni fa, in effetti ha un rombo molto "Alfa", e pare che ciò derivi dalla consulenza di tecnici Ferrari sull'impianto di scarico. Le prerogative dinamiche della vettura sono lo sterzo diretto, gli ottimi freni, il cambio preciso e veloce, la tenuta di strada sicura e poco sottosterzante grazie ai quadrilateri anteriori e il multilink dietro.

Le prestazioni sono buone, superiori anche se di poco al 1.750 turbo, però non saprei dirti in merito all'affidabilità e alla reperibilità dei ricambi, anzi, in merito a quest'ultima ho sentito dire che non è facilissima.

Il 2.2 te lo sconsiglio, è troppo lento.
 
key-one ha scritto:
Bella macchina davvero ! Ha migliorato ancora la linea della Brera di Giugiaro , perchè l'eliminazione del grosso montante posteriore ha avuto come effetto collaterale positivo 8) , un equilibrio generale fra i volumi migliore che nella già bella coupè . In particolare l'auto appare , sopratutto quando aperta ,meno protesa sull'avantreno e , per merito del terzo volume , anche lo sbalzo anteriore appare con minore evidenza.
Da un punto di vista meccanico , a parte il già citato eccesso di peso , risulta dalle prove e dall'esperienza di chi l'ha guidata molto appagante . Credo che l'assenza di tetto e il relativo abbassamento del baricentro , unita ai rinforzi che incidono sulla zona inferiore della scocca fungendo da "zavorra" , migliorino , come in quasi tutte le spyder derivate da coupè , ulteriormente la tenuta di strada .
Mi piacerebbe , a naso , la versione 4 ruote motrici , anche se -come ricordato da altri forumisti - aumenta ancora la massa e quindi i consumi , per l'esperienza di guida in curva con la particolare ripartizione della potenza , quasi tutta al retrotreno in condizioni normali , che dovrebbe ridurre il sottosterzo in uscita di curva e aumentare la stabilità . Complimenti e saluti.

Grazie, ma l'hanno già venduta... :cry: :cry: :cry:

Messa in vendita giovedì sera, sabato mattina venduta... :evil:
 
pilota54 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Fancar_ ha scritto:

Quella che vado a vedere lunedì si. Ma posso abbassarmi anche al nero o bianco.

Mai blu, mai grigio chiaro...

Grigio canna di fucile potrei a anche valutarlo solo in caso di un affarone...

Escludo assolutamente gli interni bicolore blu-arancio e rosso-panna...

Preferirei il tbi 1750 ma costa troppo come terza auto, valuto anche il 2.2 ma a questo punto preferisco il sound fantastico del 3.2 anche se è un holden.

Ciao Black! Il 1.750 costa più del 3.2 come prezzo di acquisto, evidentemente ti riferisci a ciò. Però come consumo e manutenzione ti posso assicurare che costa davvero poco dato che ho la Brera 1.750 Tbi.
Il 3.2, che provai a Pergusa diversi anni fa, in effetti ha un rombo molto "Alfa", e pare che ciò derivi dalla consulenza di tecnici Ferrari sull'impianto di scarico. Le prerogative dinamiche della vettura sono lo sterzo diretto, gli ottimi freni, il cambio preciso e veloce, la tenuta di strada sicura e poco sottosterzante grazie ai quadrilateri anteriori e il multilink dietro.

Le prestazioni sono buone, superiori anche se di poco al 1.750 turbo, però non saprei dirti in merito all'affidabilità e alla reperibilità dei ricambi, anzi, in merito a quest'ultima ho sentito dire che non è facilissima.

Il 2.2 te lo sconsiglio, è troppo lento.

Ciao Pilota! Grazie per le info, ma l'hanno giá venduta... Si, il 1750 usato non si trova a meno di 16.000?, io volevo stare sotto i 10.000? e la V6 che avevo trovato a 1 ora di strada da casa la vendevano a 7.900?
 
Certo, a quel prezzo.....
Comunque le Brera e le Spider si vendono a quanto pare abbastanza facilmente. Io la 1.750 Tbi l'ho trovata a Torino full optional e con soli 32.000 km a 15.000 euro ma l'ho "fermata" subito, lo stesso giorno che l'ho vista su Autoscout, anche perché la davano garantita 1 anno. Se avessi aspettato anche 1 giorno, come poi mi hanno riferito i venditori, l'avrei persa.
 
blackshirt ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
la spider la facevano anche integrale?

Interessante.

Criticità: di ordine etico (sostituire il Busso con un modesto aspirato Holden), quante ne vuoi.

Se però non ti interessa il pedigree, non saprei.
Ma data la limitata diffusione di questo modello, non saprei chi sia in grado di risponderti... :rolleyes:

Si, non sarà TP, ma sempre meglio che TA...

Per l'holden non è mai piaciuto neanche a me, ma se vogliamo anche un V6 con trazione integrale e motore trasversale non è che sia poi il massimo....

Però ha un rombo fantastico e l'auto è la più bella cabrio degli ultimi 20 anni...
.. e sopratutto a 84000Km non ti dice addioooooo
 
angelo0 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
la spider la facevano anche integrale?

Interessante.

Criticità: di ordine etico (sostituire il Busso con un modesto aspirato Holden), quante ne vuoi.

Se però non ti interessa il pedigree, non saprei.
Ma data la limitata diffusione di questo modello, non saprei chi sia in grado di risponderti... :rolleyes:

Si, non sarà TP, ma sempre meglio che TA...

Per l'holden non è mai piaciuto neanche a me, ma se vogliamo anche un V6 con trazione integrale e motore trasversale non è che sia poi il massimo....

Però ha un rombo fantastico e l'auto è la più bella cabrio degli ultimi 20 anni...
.. e sopratutto a 84000Km non ti dice addioooooo

Ciao Angelo, cioè?
 
loopo ha scritto:
Ciao Black!!!
Ben tornato!!!! ;-) ;-)

Ciao Loopo!

Come va? Non dirmi che non sei mai passato dalle mie parti che non ti credo! Anzi è meglio che non me lo dici che potrei offendermi!

:D

Scherzi a parte, guarda che ti aspetto!
 
C'è nessun marchigiano che potrebbe andare a darmi un occhiata a questa?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=242872904&asrc="st&a=1"

Prometto lauta ricompensa in bottiglie di vino del collio! :D
 
Back
Alto