GenLee
0
156jtd. ha scritto:GenLee ha scritto:Maxetto ha scritto:Perchè era poco elegante, secondo me.156jtd. ha scritto:Maxetto ha scritto:C'è un particolare, forse stupido, che odiavo sulla 156 prima serie: le bocchette di aerazione centrali.156jtd. ha scritto:lemat2005 ha scritto:avuta anche io come auto aziendale, la TD. Mi sono trovato molto bene, soprattutto aveva una tenuta di strada notevolissima.
La tenuta di strada in una alfa deve essere il suo cavallo di battaglia. Ed è per questo che io la ritengo una delle migliori alfa di sempre![]()
Perche:?:
In effetti sapeva di posticcio, soprattutto nelle ultime serie con la torretta, davvero brutterella. Meglio sarebbe stata una soluzione tipo 147.
Se devo essere sincero la seconda serie , che non so chi l ha disegnata , era uscita brutterei la soprattutto nel posteriore secondo me. E le vendite lo hanno dimostrato
Stavo riferendomi alla plancia.
No,devo dire che l'ultimo restyling, fatto da Giugi, era, mio avviso riuscito, perchè non la stravolgeva e l'avvicinava alla 159. Più che altro, fu una "spesa" inutile, in quanto dopo 2 anni venne sostituita dalla 159. Tanto valeva non farlo o posticipare la 159 (magari lavorandovi meglio sopra). Il calo delle vendite era dovuto a una serie di fattori: anni del modello, uscita di nuovi modelli concorrenti etc, non credo all'estetica; anche se non conosco i dati, non penso vi sia stato un calo "drammatico", sopratutto in confronto alla 159. 8)