<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo156: una della Alfa più vittoriose di sempre | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo156: una della Alfa più vittoriose di sempre

Nella speranza che questo Thread non venga infangato dai soliti noti, qui mi piacerebbe discutere di uno deo modelli Alfa Romeo che piu hanno fatto la storia di questo glorioso marchio. La spettacolare 156.
Sono già passati 15 anni dalla sua nascita (sembrava ieri che firmavo il mio contratto con la conce e invece sono gia passati 12 anni nel mio caso e 363mila km :D ).
Commercializzata dal 1997 al 2005 nel caso delle berline e SW e 2007 nel caso della CrossWagon è stata prodotta in circa 680mila esemplari.
Fu Auto dell'anno nel 1998 :D

a breve (tempo permettendo ) altre caratteristiche.
 
156jtd. ha scritto:
Nella speranza che questo Thread non venga infangato dai soliti noti, qui mi piacerebbe discutere di uno deo modelli Alfa Romeo che piu hanno fatto la storia di questo glorioso marchio. La spettacolare 156.
Sono già passati 15 anni dalla sua nascita (sembrava ieri che firmavo il mio contratto con la conce e invece sono gia passati 12 anni nel mio caso e 363mila km :D ).
Commercializzata dal 1997 al 2005 nel caso delle berline e SW e 2007 nel caso della CrossWagon è stata prodotta in circa 680mila esemplari.
Fu Auto dell'anno nel 1998 :D

a breve (tempo permettendo ) altre caratteristiche.
E si continua con le prese in giro...
Se tu aprissi un thread con l'intenzione di discutere, lo intitoleresti "Alfa 156, pregi e difetti, vittorie e sconfitte".... e non con quel titolo manifestamente celebrativo... Non hai ancora capito che post di questo genere finiscono automaticamente in vacca nel giro di mezza giornata? Perchè continui?
 
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Nella speranza che questo Thread non venga infangato dai soliti noti, qui mi piacerebbe discutere di uno deo modelli Alfa Romeo che piu hanno fatto la storia di questo glorioso marchio. La spettacolare 156.
Sono già passati 15 anni dalla sua nascita (sembrava ieri che firmavo il mio contratto con la conce e invece sono gia passati 12 anni nel mio caso e 363mila km :D ).
Commercializzata dal 1997 al 2005 nel caso delle berline e SW e 2007 nel caso della CrossWagon è stata prodotta in circa 680mila esemplari.
Fu Auto dell'anno nel 1998 :D

a breve (tempo permettendo ) altre caratteristiche.
E si continua con le prese in giro...
Se tu aprissi un thread con l'intenzione di discutere, lo intitoleresti "Alfa 156, pregi e difetti, vittorie e sconfitte".... e non con quel titolo manifestamente celebrativo... Non hai ancora capito che post di questo genere finiscono automaticamente in vacca nel giro di mezza giornata? Perchè continui?
Concordo.
Comunque la 156 è stata un auto stilisticamente meravigliosa, con una meccanica nettamente migliore della macchina che andava a sostituire. Le doti stradali erano da Alfa.
Purtroppo l'affidabilità non è stata il suo punto di forza.
Tuttavia, insieme alla 147 ha risollevato le vendite Alfa. Bisognava continuare su quella strada. Non è stato così.
Quanto alle grandi vittorie. E' vero ha vinto tanto ma le Alfa delle grandi vittorie sono state altre.
E' certamente la miglior alfa (con la 147) dell'era fiat (è una mia opinione).
 
Da wikipedia:

1998
Campionato Italiano Superturismo (Fabrizio Giovanardi)
1999
Campionato Italiano Superturismo (Fabrizio Giovanardi)
2000
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Fabrizio Giovanardi)
2001
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Fabrizio Giovanardi)
2002
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Fabrizio Giovanardi)
2003
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Gabriele Tarquini)
 
alexmed ha scritto:
Da wikipedia:

1998
Campionato Italiano Superturismo (Fabrizio Giovanardi)
1999
Campionato Italiano Superturismo (Fabrizio Giovanardi)
2000
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Fabrizio Giovanardi)
2001
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Fabrizio Giovanardi)
2002
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Fabrizio Giovanardi)
2003
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Gabriele Tarquini)

Da non dimenticare l'incredibile secondo posto nel costruttori nel WTCC del 2005; in quell'anno la "Meravigliosa" aveva ben 8 anni e nonostante tutto era li a giocarsela con la concorrenza.

Dal 1998, in 127 gare, ha collezionato
60 successi,
57 secondi posti,
41 terzi posti,
36 pole-position
49 giri veloci.
13 titoli:
2 campionati italiani Superturismo piloti
2 campionati italiani Superturismo costruttori
5 campionati Europeo Turismo costruttori.
4 campionati Europeo Turismo piloti

1998 Campionato italiano Superturismo costruttori e piloti (Giovanardi)
1999 Campionato italiano Superturismo costruttori e piloti (Giovanardi)
2000 Campionato europeo Superturismo Team e piloti (Giovanardi)
2001 Campionato europeo Superturismo Team e piloti (Giovanardi)
2002 Campionato europeo Superturismo costruttori e piloti (Giovanardi)
2003 Campionato europeo Superturismo Team e piloti (Tarquini)
2004 Campionato europeo Superturismo Team
 
Caratteristiche:
ALFA ROMEO 156

SCHEDA TECNICA

MOTORE
Anteriore trasversale, 4 cilindri in linea
1998 cc
275 cv a 8450 rpm
Accensione con sistema elettronico integrato con l?iniezione
Collettore con monofarfalla diam. 64 mm

TRASMISSIONE
Trazione anteriore
Cambio sequenziale 6 marce + RM
Frizione bidisco in carbonio diam. 184 mm
Differenziale N.Technology autobloccante a lamelle

FRENI
Anteriori: pinze a 4 cilindretti, dischi autoventilanti diam. 330 mm
Posteriori: pinze a 2 cilindretti, dischi diam. 278 mm
Ripartitore di frenata regolabile sulla pedaliera
Ripartitore di frenata del retrotreno regolabile dal pilota

STERZO
Servoassistito, a cremagliera con pompa elettrica

SOSPENSIONI
Ammortizzatori regolabili in compressione ed estensione a 4 vie
Anteriori: a quadrilateri trasversali
Posteriori: schema McPherson

RUOTE
Cerchi OZ in lega di alluminio 9x17

AERODINAMICA
Splitter anteriore a 80 mm dal suolo
Alettone posteriore regolabile

PESO
1140 kg (con pilota)
 
Corazon Habanero ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Nella speranza che questo Thread non venga infangato dai soliti noti, qui mi piacerebbe discutere di uno deo modelli Alfa Romeo che piu hanno fatto la storia di questo glorioso marchio. La spettacolare 156.
Sono già passati 15 anni dalla sua nascita (sembrava ieri che firmavo il mio contratto con la conce e invece sono gia passati 12 anni nel mio caso e 363mila km :D ).
Commercializzata dal 1997 al 2005 nel caso delle berline e SW e 2007 nel caso della CrossWagon è stata prodotta in circa 680mila esemplari.
Fu Auto dell'anno nel 1998 :D

a breve (tempo permettendo ) altre caratteristiche.
E si continua con le prese in giro...
Se tu aprissi un thread con l'intenzione di discutere, lo intitoleresti "Alfa 156, pregi e difetti, vittorie e sconfitte".... e non con quel titolo manifestamente celebrativo... Non hai ancora capito che post di questo genere finiscono automaticamente in vacca nel giro di mezza giornata? Perchè continui?
Concordo.
Comunque la 156 è stata un auto stilisticamente meravigliosa, con una meccanica nettamente migliore della macchina che andava a sostituire. Le doti stradali erano da Alfa.
Purtroppo l'affidabilità non è stata il suo punto di forza.
Tuttavia, insieme alla 147 ha risollevato le vendite Alfa. Bisognava continuare su quella strada. Non è stato così.
Quanto alle grandi vittorie. E' vero ha vinto tanto ma le Alfa delle grandi vittorie sono state altre.
E' certamente la miglior alfa (con la 147) dell'era fiat (è una mia opinione).

quoto Kren.

Quella doveva essere la strada da seguire.
 
La 156 anche secondo me insieme a tutta la famiglia (147, 166, Gt, Crosswagon) la miglior vettura dell'era alfiat romeo. Ne ho posseduta una, 1.8TS Euro2 144cv. Una bella macchina con un comportamento ottimo, agile, veloce, sportiva e con un avantreno ottimo che permetteva di fare delle buone traiettorie anche con le ruote che slittavano in trazione. Peccato la 159 non abbia ricalcato le stesse orme.
 
Io sono troppo giovane per apprezarne e valutarne correttamente la sua uscita nel mercato e quello che questa macchina possa aver potuto rappresentare. Tuttavia ho avuto modo di guidarne una (1.8 twin spark) in un viaggio fatto circa quattro anni fa e devo dire che alcune peculiarità della natura Alfa Romeo (tenuta di strada e sicurezza su tutte) di cui all'epoca ignoravo le ho ritrovate poi sulla mia attuale Gt. Resta un'auto che indubbiamente ha scritto una fetta di storia del marchio
 
Non direi che l'affidabilità della 156 fosse un suo tallone d'achille. Io ho avuto la 1.8 benzina dal 2001 al 2004, sono arrivato a oltre 100.000 km e la vettura, spesso "strapazzata" senza ritegno in pista, non ha mai fatto una piega. Nessun problema. Salvo che la mia fosse un esemplare particolarmente riuscito.

Per quanto riguarda le gare, i titoli europei "ufficiali" sono stati 7, perchè quello a "squadre" non era un titolo FIA.
In ogni caso un eccellente palmares.

- 2000: europeo piloti e costruttori
- 2001: europeo piloti e costruttori
- 2002: europeo piloti e costruttori
- 2003: europeo piloti

Nel 2000 il campionato però non si chiamava ancora ETCC.
 
pilota54 ha scritto:
Non direi che l'affidabilità della 156 fosse un suo tallone d'achille. Io ho avuto la 1.8 benzina dal 2001 al 2004, sono arrivato a oltre 100.000 km e la vettura, spesso "strapazzata" senza ritegno in pista, non ha mai fatto una piega. Nessun problema. Salvo che la mia fosse un esemplare particolarmente riuscito.

Per quanto riguarda le gare, i titoli europei "ufficiali" sono stati 7, perchè quello a "squadre" non era un titolo FIA.
In ogni caso un eccellente palmares.

- 2000: europeo piloti e costruttori
- 2001: europeo piloti e costruttori
- 2002: europeo piloti e costruttori
- 2003: europeo piloti

Nel 2000 il campionato però non si chiamava ancora ETCC.

non è questo, è che qui o si parla male delle Alfa degli ultimi 20 anni oppure se se ne parla bene c'è sempre da ridire. O non va l'auto o l'affidabilità o la trazione o il titolo del tread... insomma volendo qualcosa si trova sempre :D :D :D :D :D

E' come l'altro tread sulla 4C che da alcuni è annunciata entro un anno e sulla Giulia TP... oh son tutti Alfisti e amanti delle TP, degli schemi e altre cose così ma, a parte qualche mosca bianca, nessuno se ne compiace, va be :D :D :D :D :D
 
avuta anche io come auto aziendale, la TD. Mi sono trovato molto bene, soprattutto aveva una tenuta di strada notevolissima.
 
lemat2005 ha scritto:
avuta anche io come auto aziendale, la TD. Mi sono trovato molto bene, soprattutto aveva una tenuta di strada notevolissima.

La tenuta di strada in una alfa deve essere il suo cavallo di battaglia. Ed è per questo che io la ritengo una delle migliori alfa di sempre ;)
 
156jtd. ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
avuta anche io come auto aziendale, la TD. Mi sono trovato molto bene, soprattutto aveva una tenuta di strada notevolissima.

La tenuta di strada in una alfa deve essere il suo cavallo di battaglia. Ed è per questo che io la ritengo una delle migliori alfa di sempre ;)
C'è un particolare, forse stupido, che odiavo sulla 156 prima serie: le bocchette di aerazione centrali.
 
Back
Alto