<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo

Salve, mi sto chiedendo perché Alfa Romeo non commercializzata Giulietta con la potenza 140 (135) a benzina, avendo il motore già in produzione. Secondo il mio punto di vista è una potenza giusta, equilibrata per la tipologia di auto, considerando anche le gabelle statali, ma così fa anche Volkswagen, non riesco a capire tale strategia commerciale, è sempre comunque una nicchia, anche se piccola, di mercato.
Ho scritto ad Alfa Romeo, la risposta in sintesi è stata: "giriamo la sua e-mail all'ufficio competente, si accettano solo consigli "originali"".
Qualcuno (compresa la redazione) mi potrebbe fornire una ragione di tale scelta commerciale?
Grazie
 
guardando la gamma a cui ho dato un'occhiata x rinfrescare la memoria,direi che avendo il 120cv a listino sarebbe superfluo...bisognerebbe togliere quello e introdurre il mulitair"piccolo" allora..credo che la giulietta sia volutamente votata alla sportivita' proprio x distinguersi dalla concorrenza...noonstante l'ottimo prodotto ,che sta cmq avendo success,.la golf (pure in attesa del modello nuovo ) vende sempre di piu'...
 
Io metterei il 1.4 140cv e il 1750 da 200cv tanto per riempire qualche buco,poi farei una versione estrema col 2.0 multiair ma turbo della dodge dart
 
Back
Alto