<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 272 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Ve lo ricordate lo spot del 2015, dove la Giulia usciva da quel tunnel?
La metafora era chiara.
Bene, adesso con Tonale (e futura Giulia generalista) possono risparmiare sul nuovo spot, basta farlo girare al contrario: Alfa Romeo rientra dentro il tunnel.
 
Beh anche Giulia attuale dovrebbe costare meno delle premium invece ora costa di più.
Perché costare meno? Non ha la stessa qualità come dice imparato, non aggiornata nella tecnologia come dicono tutti, nemmeno aggioranata nei motori tutte le concorrenti sono almeno mhev.
Poi ovviamente non ha tutto il contorno premiumm mai creato dalle passate gestioni alfa.

giulia dovrebbe costare ancora di più
 
Beh anche Giulia attuale dovrebbe costare meno delle premium invece ora costa di più.
Perché costare meno? Non ha la stessa qualità come dice imparato, non aggiornata nella tecnologia come dicono tutti, nemmeno aggioranata nei motori tutte le concorrenti sono almeno mhev.
Poi ovviamente non ha tutto il contorno premiumm mai creato dalle passate gestioni alfa.
E' vero: se ci riferiamo a tutte le str.....ate che oggi sono necessarie (alias imposte dal marketing e da un ultrafalso ecologismo) fatte passare per premium, Giulia non è per niente al passo coi tempi.
Menomale.
 
Ve lo ricordate lo spot del 2015, dove la Giulia usciva da quel tunnel?
La metafora era chiara.
Bene, adesso con Tonale (e futura Giulia generalista) possono risparmiare sul nuovo spot, basta farlo girare al contrario: Alfa Romeo rientra dentro il tunnel.

Ma la cosa bella, è che ora ci dicono che rientrare nel tunnel è LA SOLUZIONE!!

Parafrasando un noto spot anni 80 di lotta alle tossicodipendenze.....:emoji_alien::emoji_joy:
 
Ultima modifica:
Ma la cosa bella, è che ora ci dicono che rientrare nel tunnel è LA SOLUZIONE!!

Parafrasando un noto spot anni 80 di lotta alle tossicodipendenze.....:emoji_alien::emoji_joy:

la ricetta “premium” dei francesi è produrre su base da generalista e quindi a bassi costi di produzione .. per poi vendere a prezzi alti a pochi trogloditi che le comprano perché hanno le lucine .. guadagnandoci lo stesso anche se vendono pochi pezzi .. mi riferisco soprattutto all’alto di gamma (per le entry del brand come tonale purtroppo così fan tutti anche le tre tedesche)
 
Ultima modifica:
Altra furbata (in senso positivo, stavolta) è la creazione della codifica NFC che certifica la vita dell'auto.
Considerato che fino ad ora il valore dell'usato si è sempre basato sulla reputazione e gradimento di un marchio nel tempo (ove i crucchi la fanno da padrone), con questo sistema virtuoso si può puntare ad aumentare il valore del mezzo sulla base della sua comprovata "vita".
Hanno insomma creato un modo diverso di dare valore ad un usato del marchio.
Ottima idea.

Certo che fra un po', quando questa tecnologia sarà appannaggio di tutte le case, l'effetto controvalore sarà maggiormente livellato
 
Oggi consegnate, a Pomigliano, le prime 3 Alfa Tonale, a tre clienti speciali, perché saranno anche “tester” nell’ambito di un programma che li manterrà in contatto con la casa per esprimere le loro impressioni.

Ciò in anticipo di circa 2 settimane rispetto all’arrivo nelle concessionarie. Fonte PAI.

Edit: scusate, ne parla anche Quattroruote web, con un articolo uscito proprio oggi. L’iniziativa in realtà riguarderà i primi 70 clienti (3 appunto già da oggi).

“Un call center per raccogliere il feedback dei primi 70 clienti. Le prime tre vetture consegnate appartengono alla serie limitata Edizione Speciale con motore 1.5 Hybrid da 130 CV che è stata lanciata in anteprima rispetto alla gamma completa. Per dimostrare la propria attenzione alla qualità e alla soddisfazione dei clienti, l'Alfa Romeo metterà a disposizione dei primi 70 acquirenti della serie limitata un call center dedicato, attivo 24 ore su 24, per poter fornire un feedback sulla guida, sulla qualità dei componenti e sull’uso quotidiano della vettura.”

https://www.quattroruote.it/news/eventi/2022/05/24/alfa_romeo_tonale_consegne_primi_clienti.html
 
Ultima modifica:
Anche se sono cose che dico da anni non sono io che ho scritto l'inizio delle parole del video:) :)
Cmq media nella media e 0/100 in 8.9/9.00 sec sono un secondo meno del renegade con 30cv in meno ma quasi 30cm meno.
 
Ultima modifica:
dal canale Youtube di Quattroruote

Vedo che anche Quattroruote segna il passo davanti all'omologazione del pensiero, più che del mercato.

Con banalità non indifferenti come la trazione anteriore che si guida meglio sulla neve (ma va'? e le integrali), focalizzando il lavoro di Giulia come un esercizio di stile in un segmento effettivamente in discesa, senza considerare che semmai il confronto si doveva fare con Stelvio, che i suoi numeri tutto sommato lo ha fatti in un segmento d SUV premium dove è difficile entrare.
Senza considerare che non sfondi nel premium dall'oggi al domani, dato che hai tutta una perfezione e reputazione da ricostruire. E lo fai passo a passo, partendo prima di tutto da recuperare le caratteristiche di un Alfa (qui il senso sacrosanto di Giorgio), e poi spingendo su tutto il resto.

Ma va bene così. Dopotutto è solo una segmento c per portare a spasso la famiglia...

...quando tutta la gamma sarà fatta di auto standardizzate sul medio livello ma che non fanno venire l'ansia sulla neve (!?), che sono premium nel prezzo prima ancora che nella sostanza...beh, anche lì Quattroruote si omologherà a questa narrativa?

Bene ma non benissimo....anzi, bene affatto
 
Vedo che anche Quattroruote segna il passo davanti all'omologazione del pensiero, più che del mercato.

Con banalità non indifferenti come la trazione anteriore che si guida meglio sulla neve (ma va'? e le integrali), focalizzando il lavoro di Giulia come un esercizio di stile in un segmento effettivamente in discesa, senza considerare che semmai il confronto si doveva fare con Stelvio, che i suoi numeri tutto sommato lo ha fatti in un segmento d SUV premium dove è difficile entrare.
Senza considerare che non sfondi nel premium dall'oggi al domani, dato che hai tutta una perfezione e reputazione da ricostruire. E lo fai passo a passo, partendo prima di tutto da recuperare le caratteristiche di un Alfa (qui il senso sacrosanto di Giorgio), e poi spingendo su tutto il resto.

Ma va bene così. Dopotutto è solo una segmento c per portare a spasso la famiglia...

...quando tutta la gamma sarà fatta di auto standardizzate sul medio livello ma che non fanno venire l'ansia sulla neve (!?), che sono premium nel prezzo prima ancora che nella sostanza...beh, anche lì Quattroruote si omologherà a questa narrativa?

Bene ma non benissimo....anzi, bene affatto
Ti Ricordo che la giulia e la stelvio sono ancora regolarmente in vendita e lo saranno per altri 3 anni almeno... Vedo gente che fa la coda davanti ai concessionari.
 
Back
Alto