<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 270 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
A ecco quelli simil tipo... Cmq non è che quelli di compass sono meglio:)
Beh penso che cmq opt i matrix ci saranno per tutti, le palette al volante invece solo sulle veloce
Dal configuratore Alfa, sembra che i fari Matrix non saranno ordinabili come optional, quindi le versioni super e sprint non li potranno avere; questo vuol dire che, terminate le serie speciali del lancio, col motore da 130 CV non ci potranno essere i fari Matrix.
Comunque concordo che anche i fari "base" non sono malvagi, anzi... Si tratta di fari full led con abbaglianti automatici e frecce led, cosa che le Premium base non hanno, però, dopo aver visto i Matrix...
 
Un'altra considerazione sulla dotazione della Tonale: i cerchi sono tutti con lo stesso disegno; cambia il diametro che va da 18 a 20 pollici, ma il disegno è il medesimo (solo lievi differenze). Infine una curiosità: la Tonale super ha di serie i cerchi da 18" e optional A PAGAMENTO quelli da 17 dal disegno, questi sì, un po' diverso, simile a quello usato sugli allestimenti d'ingresso di Giulia e Stelvio.
 
sono sempre tutt'ora indeciso se è stato saggio mettere come pre ordine la Tonale da più di 40.000 ( del resto se la stessa cosa è stata fatta dalla Toyota con l'Aygo ), ora però mi sembra invece corretto mettere una versione, anche povera, ma che abbassa il listino, poi probabilmente non la prende nessuno però permette di dire che è in vendita da quella cifra.
 
sono sempre tutt'ora indeciso se è stato saggio mettere come pre ordine la Tonale da più di 40.000 ( del resto se la stessa cosa è stata fatta dalla Toyota con l'Aygo ), ora però mi sembra invece corretto mettere una versione, anche povera, ma che abbassa il listino, poi probabilmente non la prende nessuno però permette di dire che è in vendita da quella cifra.
considera che le prime vanno soprattutto ai concessionari, noleggi e leasing quindi è anche una forma di pubblicità far vedere le prime Tonale in un allestimento un pò più completo, sennò le prime sarebbero tutte allestimento base e la gente si farebbe un opinione diversa. La Tipo è stata proposta in versione base e tutt'ora che costa quasi il doppio del lancio viene percepita come auto economica, col tempo hanno fatto un salto di qualità notevole.
 
considera che le prime vanno soprattutto ai concessionari, noleggi e leasing quindi è anche una forma di pubblicità far vedere le prime Tonale in un allestimento un pò più completo, sennò le prime sarebbero tutte allestimento base e la gente si farebbe un opinione diversa. La Tipo è stata proposta in versione base e tutt'ora che costa quasi il doppio del lancio viene percepita come auto economica, col tempo hanno fatto un salto di qualità notevole.

sicuramente hai ragione , però nel caso della Tonale e almeno qui nelle discussioni del forum mi è sembrato che si sia preso quello della versione in prevendita come riferimento per il prezzo della Tonale, in parte è capitata la stessa cosa con l'Aygo (che non costa poco di per se) però si è cominciato a dire che una segmento B a 20.000 euro è una folla, e anche li era un edizione speciale.
Non so se mi sono spiegato, queste versione di preordinazione possono essere un arma a doppio taglio
 
probabilmente la Toyota vuole far percepire la Aygo come una citycar di livello superiore rispetto alla poca concorrenza mettendo in mostra le sue chicche tecnologiche, su una citycar non saprei se hanno fatto bene o male, potrebbe essere come dici tu un arma a doppio taglio, forse in quel casosarebbe stato meglio un allestimeno base e puntare sul prezzo.....lo sapremo fra qualche anno.
 
sono sempre tutt'ora indeciso se è stato saggio mettere come pre ordine la Tonale da più di 40.000 ( del resto se la stessa cosa è stata fatta dalla Toyota con l'Aygo ), ora però mi sembra invece corretto mettere una versione, anche povera, ma che abbassa il listino, poi probabilmente non la prende nessuno però permette di dire che è in vendita da quella cifra.
Dopo tempo immemorabile mi sono fatto un giro sul sito Alfa Romeo e mi son reso conto che il baricentro della gamma si è spostato attorno ai 50 mila euro. Ok, manca ancora il B Suv ma d'altronde questa sarà l'unica a disporre di versioni sotto i 30mila, se termiche, e in compenso ci sarà tanta roba più cara di Giulia e Stelvio.
Le macchine non sono mai costate poco, tantomeno le Alfa, ma insomma, si delinea già molto bene il posizionamento. Aggiungiamo che ora la strategia commerciale è stata aggiustata, come ha detto T, ovvero niente piazzali pieni di km 0, se il mercato compra dieci pezzi io ne produco dieci e li vendo a prezzo pieno (tanto poi ci pensano i beduini italiani a pagare la CIG), e il risultato non può che essere uno: le Alfa costeranno un sacco di soldi, come le tedesche e, soprattutto, come se qualcuno le riconoscesse la stessa qualità. Cosa, quest'ultima molto lontana dalla realtà
 
Ultima modifica:
Con i nuovi incentivi la Tonale base non può costare più di 33.500 euro (con rottamazione ovviamente). Ma presumibilmente si dovrebbe spuntare un prezzo ancora più basso.

Alfa Romeo Tonale, i prezzi con gli incentivi - Mondo Auto - AutoMoto (formulapassion.it)
Alfa-Romeo-Tonale-off-4.jpg
 
sono sempre tutt'ora indeciso se è stato saggio mettere come pre ordine la Tonale da più di 40.000 ( del resto se la stessa cosa è stata fatta dalla Toyota con l'Aygo ), ora però mi sembra invece corretto mettere una versione, anche povera, ma che abbassa il listino, poi probabilmente non la prende nessuno però permette di dire che è in vendita da quella cifra.
Ottima idea proporre le prime versioni "belle" pessima non proporre nemmeno come opt i matrix sulle 130cv e le palette solo sulla veloce.
Cerchi a fori e Alfa sono il top, ma so che ad alcuni non piacciono, dovrebbero proporre anche altri disegni
 
si, ma in caso di rottamazione....
Chi compra un'auto del genere dando un usato da rottamare? Coi prezzi degli usati attuali poi... Penso capiti solo in caso di auto incidentata o fusa.
Cmq ovviamente il solito 8/10% di sconto lo faranno come del resto a occhio è il prezzo della speciale di lancio.
Poi dal prezzo di partenza lo sconto se lo mangia il metallizzato e le tasse
 
Ultima modifica:
Back
Alto