<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 230 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
semplicemente quella che piace di più, a me per esempio piace tanto (in questo segmento) la Volvo XC40 che somiglia alla Seat Altea (che è di altro segmento e non mi dispiace nemmeno). Quando l'offerta è così omologata sia come qualità che accessori e prezzo anche una lampadina in più può influenzare la scelta
Pensi davvero sia cosi? Ho visto La Tucson di base e non credo che vale i quasi 30 mila euro in Italia o i 27440 euro in Germania, La Volvo XC40 non é male é lavorata bene ma non é il massimo, di plastica dentro ne ha abbastanza per dire che con una buona dose di opzioni.. facile superare i 60 mila euro . Se tutto va bene tra Ottobre-Dicembre mio genero l'avrá in mano, prenotata lo é! Io ci sono stato dentro per ca 90 km il Full elettrico va veramente fortissimo ma a 185KM/h automatico la taglia non va piu oltre....
 
oppure si ha il coraggio di OSARE qualcosa di nuovo e di diverso e attirare quel 2% gente stufa del solito suv......paradossalmente oggi potrebbe essere il momento giusto per una piccola berlina vivace e divertente riprendendo le dimensioni della 156 e della Tipo.
Mio caro, ti stai impantanando, si dice che in Italia le berline non piacciono piu. Il male italico é quello di essere sempre tutti maestri di conoscere per tutto una cura. Vedi qui dentro,la Tonale ormai senza averla vista i migliori si dilettano a buttarla giu a piu non posso. Alla fine sia tu che Vecchioalfista chiedete qualcosa di meglio e lo trovo in ordine. Purtrppo con tutte queste nagazioni che si sono accumulate qui dentro fanno il gioco della concorenza é un altra batosta per un prodotto italiano e per giunta costruito in Italia. Speriamo no ma i posti di lavoro se andra male non miglioreranno di sicuro.
QUi posto il primo articolo di una testata tedesca, ti prego di capire l articolo dentro le righe di lettura. E´una trduzione elettronica ma se stai attento capirai ...........

L'Alfa Romeo Tonale non deve solo avere un bell'aspetto, ma deve anche guidarsi bene. Manca ancora un po' alla prima uscita, ma abbiamo potuto provare la nuova progenie torinese.
Si spera che ciò che richiede molto tempo vada bene
L'Alfa Romeo ce l'ha finalmente fatta e, dopo una lunga attesa, porterà nelle concessionarie il suo Tonale a partire dalla seconda metà del 2022. I prezzi non sono ancora menzionati, ma dovrebbero essere nella fascia della piattaforma Jeep Compass, che parte da 31.900 euro nel listino tedesco. Nel frattempo, abbiamo già approfondito i dettagli tecnici in un ampio articolo di news, oggi si tratta di stabilire un primo contatto. Ma prima che il podex possa toccare le sedie illustri dello studio fotografico di Monaco, c'è una piccola lezione di storia. Gli italiani non si stancano mai di sottolineare che la linea del tetto del Tonale ricorda la Bertone-Giulia GT, i cerchi a cinque fori hanno origine dalla Tipo 33 e poi ci sono i fari anteriori basati sull'Alfa Romeo SZ Zagato.
Inconfondibilmente Alfa Romeo: la tipica griglia trilobo del marchio è incorniciata da suggestivi fari a LED. L'ispirazione qui è stata l'Alfa Romeo SZ Zagato.
Un nuovo modello Alfa ogni anno
Ma i torinesi non avranno molto tempo per ricordare. Il tonale deve essere un successo, o almeno non un fallimento. Con solo 56.000 unità vendute di recente (all'anno, non al mese), le cose generalmente possono solo migliorare. Ma ora verso nuove sponde, l'Alfa Romeo Tonale dovrebbe essere il segnale di partenza per un'offensiva di modelli su larga scala prima del 2027, presumibilmente solo elettrica sarà prodotto. La consociata di Stellantis Jeep ha recentemente mostrato come potrebbe essere la presentazione annuale della strategia.
L'interno dell'Alfa Romeo Tonale è tagliato come un buon abito italiano. Anche le persone alte trovano il loro posto. I comandi sono orientati al guidatore.
Aspetto elegante, ben tagliato all'interno
Ma torniamo all'Alfa Romeo Tonale: la prima impressione esterna è gradevole, le proporzioni sono giuste e l'identità del marchio, che continua ad essere un motivo importante per l'acquisto di un'Alfa Romeo, ha trovato il suo posto. L'abito in lamiera, così tanto può essere scritto senza esuberanza, fa sembrare conservatrice nel vero senso della parola la competizione delle Alpi del nord per VW Tiguan, Audi Q3 e BMW X1. Ma aspettiamo la fine per una classifica completa. Segue l'interno. Anche con 1,94 metri puoi trovare rapidamente il tuo posto, i sedili opzionali più probabili nel modello fotografico si adattano anche alle stature del Nord Europa e possono essere regolati in larga misura.
piccoli dettagli come il pulsante di avviamento al volante o il tricolore italiano sotto la leva selettrice rendono felice l'Alfisti. Tuttavia: la qualità degli interni ha ancora margini di miglioramento.
Il tonale vive anche delle "Emozioni"
L'abitacolo con il tipico marchio "Cannocchiale" come cornice per il primo quadro strumenti completamente digitale appare elegantemente disegnato, i comandi con pulsanti e interruttori veri e propri sono disposti orientati al guidatore. Lean invece: la qualità dei materiali. Qui l'Alfa Romeo Tonale delude come potenziale prodotto premium e si pone più lontano dai suddetti concorrenti con plastiche sottili e poco lusinghiere. Alfisti, invece, sarà deliziato dai dettagli emozionali: pulsante di avviamento al volante, ampi paddle del cambio in alluminio e il tricolore italiano sotto la leva selettrice.
Il display touch di infotainment tonale misura 10,25 pollici. Viene utilizzato il sistema operativo Android, ma i singoli campi del menu dovrebbero essere un po' più grandi.
Buon infotainment basato su Android
Bello da vedere anche la modanatura retroilluminata nel cruscotto, che è visivamente completata da una superficie in Alcantara a contrasto sottostante, almeno nel caso del dimostratore. Anche l'offerta di infotainment attorno al display touch centrale da 10,25 pollici attira l'attenzione. La sua risoluzione è gradevole, anche la velocità del sistema Android non lascia nulla a desiderare. Resta la domanda se la struttura del menu a volte su piccola scala possa essere utilizzata anche durante la guida.
Linea laterale distintiva:
 
La capillarità delle rete alfa ormai è ridotta al lumicuno.
Cmq rispondendo a "alfista" qualche "affezionato" di marchi italiani in Italia è rimasto, qualcuno di alfa anche e magari a molti potrà piacere la linea e perché no a qualcuno lo sterzo che pare diretto:)

si certo ma io parlavo in generale, i motivi per cui si acquista un auto sono molteplici e secondo me non possono essere ricondotti solo all'aurea del marchio. Se io apro un concessionario di un marca in una zona in cui prima non c'era il marchio si fa conoscere e gli automobilisti ci si avvicinano e imparano a riconoscere il prodotto e quindi a comprarlo
 
Mio caro, ti stai impantanando, si dice che in Italia le berline non piacciono piu. Il male italico é quello di essere sempre tutti maestri di conoscere per tutto una cura. Vedi qui dentro,la Tonale ormai senza averla vista i migliori si dilettano a buttarla giu a piu non posso. Alla fine sia tu che Vecchioalfista chiedete qualcosa di meglio e lo trovo in ordine. Purtrppo con tutte queste nagazioni che si sono accumulate qui dentro fanno il gioco della concorenza é un altra batosta per un prodotto italiano e per giunta costruito in Italia. Speriamo no ma i posti di lavoro se andra male non miglioreranno di sicuro.
QUi posto il primo articolo di una testata tedesca, ti prego di capire l articolo dentro le righe di lettura. E´una trduzione elettronica ma se stai attento capirai ...........

L'Alfa Romeo Tonale non deve solo avere un bell'aspetto, ma deve anche guidarsi bene. Manca ancora un po' alla prima uscita, ma abbiamo potuto provare la nuova progenie torinese.
Si spera che ciò che richiede molto tempo vada bene
L'Alfa Romeo ce l'ha finalmente fatta e, dopo una lunga attesa, porterà nelle concessionarie il suo Tonale a partire dalla seconda metà del 2022. I prezzi non sono ancora menzionati, ma dovrebbero essere nella fascia della piattaforma Jeep Compass, che parte da 31.900 euro nel listino tedesco. Nel frattempo, abbiamo già approfondito i dettagli tecnici in un ampio articolo di news, oggi si tratta di stabilire un primo contatto. Ma prima che il podex possa toccare le sedie illustri dello studio fotografico di Monaco, c'è una piccola lezione di storia. Gli italiani non si stancano mai di sottolineare che la linea del tetto del Tonale ricorda la Bertone-Giulia GT, i cerchi a cinque fori hanno origine dalla Tipo 33 e poi ci sono i fari anteriori basati sull'Alfa Romeo SZ Zagato.
Inconfondibilmente Alfa Romeo: la tipica griglia trilobo del marchio è incorniciata da suggestivi fari a LED. L'ispirazione qui è stata l'Alfa Romeo SZ Zagato.
Un nuovo modello Alfa ogni anno
Ma i torinesi non avranno molto tempo per ricordare. Il tonale deve essere un successo, o almeno non un fallimento. Con solo 56.000 unità vendute di recente (all'anno, non al mese), le cose generalmente possono solo migliorare. Ma ora verso nuove sponde, l'Alfa Romeo Tonale dovrebbe essere il segnale di partenza per un'offensiva di modelli su larga scala prima del 2027, presumibilmente solo elettrica sarà prodotto. La consociata di Stellantis Jeep ha recentemente mostrato come potrebbe essere la presentazione annuale della strategia.
L'interno dell'Alfa Romeo Tonale è tagliato come un buon abito italiano. Anche le persone alte trovano il loro posto. I comandi sono orientati al guidatore.
Aspetto elegante, ben tagliato all'interno
Ma torniamo all'Alfa Romeo Tonale: la prima impressione esterna è gradevole, le proporzioni sono giuste e l'identità del marchio, che continua ad essere un motivo importante per l'acquisto di un'Alfa Romeo, ha trovato il suo posto. L'abito in lamiera, così tanto può essere scritto senza esuberanza, fa sembrare conservatrice nel vero senso della parola la competizione delle Alpi del nord per VW Tiguan, Audi Q3 e BMW X1. Ma aspettiamo la fine per una classifica completa. Segue l'interno. Anche con 1,94 metri puoi trovare rapidamente il tuo posto, i sedili opzionali più probabili nel modello fotografico si adattano anche alle stature del Nord Europa e possono essere regolati in larga misura.
piccoli dettagli come il pulsante di avviamento al volante o il tricolore italiano sotto la leva selettrice rendono felice l'Alfisti. Tuttavia: la qualità degli interni ha ancora margini di miglioramento.
Il tonale vive anche delle "Emozioni"
L'abitacolo con il tipico marchio "Cannocchiale" come cornice per il primo quadro strumenti completamente digitale appare elegantemente disegnato, i comandi con pulsanti e interruttori veri e propri sono disposti orientati al guidatore. Lean invece: la qualità dei materiali. Qui l'Alfa Romeo Tonale delude come potenziale prodotto premium e si pone più lontano dai suddetti concorrenti con plastiche sottili e poco lusinghiere. Alfisti, invece, sarà deliziato dai dettagli emozionali: pulsante di avviamento al volante, ampi paddle del cambio in alluminio e il tricolore italiano sotto la leva selettrice.
Il display touch di infotainment tonale misura 10,25 pollici. Viene utilizzato il sistema operativo Android, ma i singoli campi del menu dovrebbero essere un po' più grandi.
Buon infotainment basato su Android
Bello da vedere anche la modanatura retroilluminata nel cruscotto, che è visivamente completata da una superficie in Alcantara a contrasto sottostante, almeno nel caso del dimostratore. Anche l'offerta di infotainment attorno al display touch centrale da 10,25 pollici attira l'attenzione. La sua risoluzione è gradevole, anche la velocità del sistema Android non lascia nulla a desiderare. Resta la domanda se la struttura del menu a volte su piccola scala possa essere utilizzata anche durante la guida.
Linea laterale distintiva:

Ho letto tutto, ma non ci sono delle impressioni di guida: solo una presa di contatto statica.
A quanto pare delude un po' la qualità degli interni, e questo cozza con il suo voler essere "premium".
 
OT: ieri sera ho visto passare una Mercedes EQA, aveva la striscia led blu che girava per tutto l'abitacolo, dietro c'era una BMW X1, aveva la striscetta blu che girava per tutto l'abitacolo...ecco cos'è l'omologazione. Per distinguersi bisogna uscire da questi schemi o quantomeno proporre una vettura extra che esca da questi schemi e si focalizzi sulla vera anima del marchio. Per Alfa la vera anima è "GranTurismoAlleggerita", un motore con attorno uno sprazzo di carrozzeria, per me oltre alla gamma attuale ci vuole una vettura come la BMW M2
 
Ho letto tutto, ma non ci sono delle impressioni di guida: solo una presa di contatto statica.
A quanto pare delude un po' la qualità degli interni, e questo cozza con il suo voler essere "premium".
c'è mai stata un Alfa con la qualità degli interni all'altezza della concorrenza? e infatti nell'articolo c'è scritto che aspettano di provarla per capire se almeno nella guida offre quel plus che ci si aspetta
 
c'è mai stata un Alfa con la qualità degli interni all'altezza della concorrenza? e infatti nell'articolo c'è scritto che aspettano di provarla per capire se almeno nella guida offre quel plus che ci si aspetta

No, le qualità delle Alfa sono sempre state ben altre, e un appassionato chiude un occhio su certe carenze.
Però per Tonale si insiste a parlare di qualità premium, che di solito viene identificata con la qualità degli interni.
Se invece fosse identificata con la qualità della meccanica e del comportamento stradale, probabilmente la Giulia sarebbe la segmento D più premium di tutte.
 
Ultima modifica:
Ho letto tutto, ma non ci sono delle impressioni di guida: solo una presa di contatto statica.
A quanto pare delude un po' la qualità degli interni, e questo cozza con il suo voler essere "premium".
Si infatti, parla solo del primo impatto l ho postato di preposito proprio perche parla delle lamentele che ci sono qui dentro senza peró, che qualcuno qui dentro abbia visto la macchina nel dettaglio. Con ció voglio dire e convermera che il mercato tedesco dopo questo articolo non sará un buon mercato, sopratutto se un'altra testata qualsiasi lo confermerá. La cosa peggiore é che noi del Forum siamo letti in tutta europa, quindi noi che da una parte diciamo di desiderare la ripresa di Alfa Romeo, dall' altra mettiamo sul piatto la conferma di quello che ha scritto la testata di questo articolo che di gia, sta a fare il giro del mondo sul Web. Autozeitung ha iniziato e noi del forum confermiamo un prodotto che abbiamo visto solo in Foto o in qualche video. Addirittura qui dentro si sta criticando il design! Pensa tu da tedesco, leggendo l'articolo in piu le critiche del forum é la nomea di Alfa Romeo nel mondo, che pensiero ti faresti di questo Tonale?
Per farti un'altro esempio che fa molto pensare: La settimana passata mentre aspettavo il nipotino che uscisse dalla scuola, ho letto un articolo datato il 27 di Marzo, un articolo completo sulla Alfasud e la sua storia dalla nascita alla sua morte , e come tutti sappiamo non fu una bellissima storia. Pensa un po, dopo 40 anni a qualcuno viene in mente di mettere sul Web, la bella storia dell Alfasud!:emoji_thinking:
 
Ultima modifica:
Pensa tu da tedesco, leggendo l'articolo in piu le critiche del forum é la nomea di Alfa Romeo nel mondo, che pensiero ti faresti di questo Tonale?

Non credo che un tedesco abbia bisogno di questo forum per farsi un'opinione sulla Tonale.
Tutti hanno a disposizione le stesse immagini e le stesse informazioni fornite da Alfa, e quindi ognuno si farà la propria opinione in base ai gusti personali.
Ovviamente questo in attesa dei primi test delle riviste specializzate e dei primi test drive degli utenti comuni.
 
Non credo che un tedesco abbia bisogno di questo forum per farsi un'opinione sulla Tonale.
Tutti hanno a disposizione le stesse immagini e le stesse informazioni fornite da Alfa, e quindi ognuno si farà la propria opinione in base ai gusti personali.
Dici? Ti faccio un esempio pratico, mi dici del perché un tedesco dovrebbe comprare una Giulia, quando lo stesso italiano non la guarda? I tedeschi, parlano pure di piacere di guida,velocita Max, 0-100, ma alla fine comprano das deutsche Wert(Il valore tedesco)
Voglio ricordarti che la propaganda é una brutta bestia molto pericolosa,sopratutto nell'incertezza.
 
Vedo che qualcuno dice che per essere alfa basterebbe avere un ottimo sterzo .. poi si parla di sterzo diretto come se fosse l’unica peculiarità per avere uno sterzo all’altezza

Quando invece avere un ottimo sterzo è solo l’apice del risultato di tanti elementi meccanici che passano dal telaio alle sospensioni e non ultimo equilibrio delle masse. Per finire la trazione al posto giusto

Tonale al max andrà su strada come la migliore concorrenza

Quindi gli elementi per renderla premium, come per la concorrenza, sono che deve avere un design che piace e ci deve essere qualità costruttiva (che poi è quello che dice imparato)
 
Back
Alto