Tucson... Poi ok può non piacereSecondo me la differenza tra una generalista e una premium segmento C non è sui contenuti (ormai tutti hanno tutto), ma soprattutto sulla cura costruttiva, la qualità dei materiali, il design.
Tucson... Poi ok può non piacereSecondo me la differenza tra una generalista e una premium segmento C non è sui contenuti (ormai tutti hanno tutto), ma soprattutto sulla cura costruttiva, la qualità dei materiali, il design.
Un posteriore che sa di già visto senza avere la presenza scenica di quello di giulietta o stelvio
Secondo me la differenza tra una generalista e una premium segmento C non è sui contenuti (ormai tutti hanno tutto), ma soprattutto sulla cura costruttiva, la qualità dei materiali, il design.
Tucson... Poi ok può non piacere
e che il disegn è soggettivo
Sigiulietta ?
Appunto estetica soggettiva ma tucson ha tutto anche una finitura di alto livello, sai proprio su cosa potrebbe essere veramente "premium" l'alfa di 20 anni fa, giudizio dei 2 che erano in macchina con me ieri, forse proprio lo sterzo, incredibile vero?Considerato che un Tucson ha tutti gli accessori di una premium, e che il disegn è soggettivo e non può definire cosa è di livello superiore o meno...quanto a qualità costruttiva e dei materiali....siamo sicuri?
Non è che ci stiamo facendo tutti abindolare?
PS - xbond ti cito per rispondere indirettamente agli altri messaggi di seguito
personalmente tante auto mi sono piaciute col passare del tempo, il primo impatto non è stato positivo. E' successo con la 147, con la Giulietta, con la 500X, con la Delta, tutte auto che adesso mi piacciono, compreso la Y che all'epoca comprai solo per convenienza.Hai ragione, il giudizio sul design è soggettivo, e oggi non intervengono più, per le auto di elevato standing, i carrozzieri, come facevano una volta.
Appunto estetica soggettiva ma tucson ha tutto anche una finitura di alto livello, sai proprio su cosa potrebbe essere veramente "premium" l'alfa di 20 anni fa, giudizio dei 2 che erano in macchina con me ieri, forse proprio lo sterzo, incredibile vero?
Eppure non mi sembra che abbia un listino premium.
Ne tantomeno lo è il marchio.
Insomma, se nel segmento c, come si sta ripetendo, non interessano tecnica e piacere di guida, per quale motivo l'utente generico medio dovrebbe scegliere tonale e non, appunto, una
Hyundai? O Volvo? O peggeout?
semplicemente quella che piace di più, a me per esempio piace tanto (in questo segmento) la Volvo XC40 che somiglia alla Seat Altea (che è di altro segmento e non mi dispiace nemmeno). Quando l'offerta è così omologata sia come qualità che accessori e prezzo anche una lampadina in più può influenzare la sceltaEppure non mi sembra che abbia un listino premium.
Ne tantomeno lo è il marchio.
Insomma, se nel segmento c, come si sta ripetendo, non interessano tecnica e piacere di guida, per quale motivo l'utente generico medio dovrebbe scegliere tonale e non, appunto, una
Hyundai? O Volvo? O peggeout?
La capillarità delle rete alfa ormai è ridotta al lumicuno.Perché gli piace più la Tonale o anche semplicemente, ma non meno importante , ha un concessionario Alfa vicino e ha modo di vedere la vettura. La capillarità del marchio sul territorio è sempre fattore importante permette sia di attirare clienti in salone o anche vendere vetture che girano per la strada e fanno pubblicità al marchio
Direi proprio di no, al limite osare per ex fca sarebbe fare veri crossover più bassioppure si ha il coraggio di OSARE qualcosa di nuovo e di diverso e attirare quel 2% gente stufa del solito suv......paradossalmente oggi potrebbe essere il momento giusto per una piccola berlina vivace e divertente riprendendo le dimensioni della 156 e della Tipo.
la Cupra Formentor ovvero la Leon più alta? La Tipo Cross?Direi proprio di no, al limite osare per ex fca sarebbe fare veri crossover più bassi
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa