<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 228 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Esatto, infatti sulla 4C ti ho dato ragione. Forse lo diventerà, ancora è presto per dirlo. Club Alfa, anche se non fazioso, è comunque di parte, certo.

Ma la Giulia GT per esempio iconica lo è stata di sicuro, e lì trovi tanti siti anche non Alfa che lo dicono. Idem il Duetto, fin dai tempi del "Laureato".

Raggiungiamo un compromesso: la 4C è sicuramente un'icona per gli appassionati alfisti, ma - almeno per ora - non può essere considerata un'icona automobilistica globale.

Concordo con te sulla Giulia GT, e il mio rammarico è che oggi non ci sia una sua erede.
 
Raggiungiamo un compromesso: la 4C è sicuramente un'icona per gli appassionati alfisti, ma - almeno per ora - non può essere considerata un'icona automobilistica globale.

Concordo con te sulla Giulia GT, e il mio rammarico è che oggi non ci sia una sua erede.

E penso che concordiamo anche sul fatto che la Tonale, comunque ottima CUV, non diventerà un'icona del brand.......
Così torniamo in topic.
 
Sempre la solita storia, vedremo.... i francesi sono un pò più bravi a piazzare le auto che gli americani della ex fca, magari propongono con buoni rent in eu la tonale phev con buona estetica, tecnologia come tutte e non di meno e le poche che prevedono di vendere le piazzano.
Ricordiamoci sempre che Imparato non vuole numeri alti nemmeno su tonale ma nemmeno vendere in perdita o fare "ben" 6000 auto in eu nel 2021....

Cmq rileggendolo, non capisco il nesso.

Hanno fatto una jeep riassettata, ben rivestita e con adas/info pari alle altre semipremium del settore.

Di fatto sapranno anche piazzarle meglio. Ma hanno creato un'alternativa a Peugeot/Citroen o forse volvo/Volkswagen più che ad Audi/BMW.

O pensi che a quelle cifre insidieranno la triade con solo quei contenuti?
 
Cmq rileggendolo, non capisco il nesso.

Hanno fatto una jeep riassettata, ben rivestita e con adas/info pari alle altre semipremium del settore.

Di fatto sapranno anche piazzarle meglio. Ma hanno creato un'alternativa a Peugeot/Citroen o forse volvo/Volkswagen più che ad Audi/BMW.

O pensi che a quelle cifre insidieranno la triade con solo quei contenuti?

L’unica cosa certa è che tonale è premium come ha spesso confermato stellantis/imparato e come tale va confrontata con le premium (non semipremium)
 
Cmq rileggendolo, non capisco il nesso.

Hanno fatto una jeep riassettata, ben rivestita e con adas/info pari alle altre semipremium del settore.

Di fatto sapranno anche piazzarle meglio. Ma hanno creato un'alternativa a Peugeot/Citroen o forse volvo/Volkswagen più che ad Audi/BMW.

O pensi che a quelle cifre insidieranno la triade con solo quei contenuti?
In quel segmento la differenza tra generalista, semipremium e premium a livello di contenuti in pratica non esiste. Secondo te con quali contenuti avrebbero dovuto presentarsi? Ecco forse un diesel 4x4 potente, ma tra 2-3 anni si sarebbe già dovuto eleminare, oppure una versione top per insidiare ad esempio rsq3 o cupra col 5 clindri come auto "sportiva"
 
Ultima modifica:
In quel segmento la differenza tra generalista, semipremium e premium a livello di contenuti in pratica non esiste. Secondo te con quali contenuti avrebbero dovuto presentarsi? Ecco forse un diesel 4x4 potente, ma tra 2-3 anni si sarebbe già dovuto eleminare, oppure una versione top per insidiare ad esempio rsq3 o cupra col 5 clindri come auto "sportiva"

Guarda, potrei capire se puntassero tutto sul post vendita. Allora sì potrebbe avere un plus premium che, altrimenti, non saprei proprio dopo trovarlo.
 
In quel segmento la differenza tra generalista, semipremium e premium a livello di contenuti in pratica non esiste. Secondo te con quali contenuti avrebbero dovuto presentarsi? Ecco forse un diesel 4x4 potente, ma tra 2-3 anni si sarebbe già dovuto eleminare, oppure una versione top per insidiare ad esempio rsq3 o cupra col 5 clindri come auto "sportiva"

Secondo me la differenza tra una generalista e una premium segmento C non è sui contenuti (ormai tutti hanno tutto), ma soprattutto sulla cura costruttiva, la qualità dei materiali, il design.
 
Secondo me, a prezzi listino definitivi di tutte le versioni, si collocherà mediamente un po’ sopra la pari segmento Compass, perché si vuole dare a Tonale un’immagine premium e indubbiamente la Tonale ha qualcosa in più della Compass, da qualunque lato la si voglia vedere.

La 160 cv più dotata penso che starà ben sopra i 40.000 e la 275 cv top si avvicinerà ai 50.000, vedrete. Questa 130 cv dotata “full” e offerta sotto i 40.000 è non dico uno specchietto per le allodole, ma una versione “attira clienti” iniziale….
Non è che se si posiziona così in alto, finisce per fare concorrenza allo Stelvio? Che magari con qualche sconto finisce col costare più o meno la stessa cifra?
 
o smettono di svendere la Stelvio e magari col restyling la portano a livello della concorrenza o fra 2 anni svenderanno la Tonale come hanno sempre fatto
 
Back
Alto