<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 174 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Prima di sparare sentenze sui prezzi bisognerebbe prima informarsi sugli altissimi listini attuali.
Da quel che abbiamo capito tonale base sarà la 1600 mjet 130cv automatica, sapete quanto costa la 3008 hdi 1500 130cv automatica? Evidentemente no!!
Come business base da 34.200, per curiosità una stelvio tp 160cv parte da 54.500.
Infatti ,per poi venderle con 14000k euro di sconto! Non capisco il senso del gioco, iniziando dai 1200 euro di premio se cambi marchio e passi in Alfa Romeo. Cerco di immaginarmi come ti sentiresti tu in funzione concessionaria di vendere un prodotto premium a prezzo di ......... concludi tu la frase!
 
Ultima modifica:
Infatti ,per poi venderle con 14000k euro di sconto! Non capisco il senso del gioco, iniziando dai 1200 euro di premio se campi marchio e passi in Alfa Romeo. Cerco di immaginarmi come ti sentiresti tu in funzione concessionaria di vendere un prodotto premium a prezzo di ......... concludi tu la frase!
Dicono che cambieranno questa strategia vedremo...
 
Infatti ,per poi venderle con 14000k euro di sconto! Non capisco il senso del gioco, iniziando dai 1200 euro di premio se campi marchio e passi in Alfa Romeo. Cerco di immaginarmi come ti sentiresti tu in funzione concessionaria di vendere un prodotto premium a prezzo di ......... concludi tu la frase!
Lo fanno perchè cosi all'apparenza sono auto più costose e quindi percepite come premium.
 
Lo zf dicono che sia il cambio migliore al mondo!!!
Per tutto il resto concordo, ma anche una nuova sportage/tucson ha tutte queste cose che elenchi e che non ha giulia:) però si non hanno lo scudetto alfa:)

Nessuna però ha il "NFT" (Non-Fungible-Token). Il cambio Getrag è quanto meno pari allo ZF. E' il cambio che usano molte supercars.
 
Nessuna però ha il "NFT" (Non-Fungible-Token). Il cambio Getrag è quanto meno pari allo ZF. E' il cambio che usano molte supercars.
molto interessante questa tecnologia per proteggere i dati di utilizzo dell'auto. Non escludo che tra un paio di anni possa essere un valore aggiunto nella rivendita degli usati
 
molto interessante questa tecnologia per proteggere i dati di utilizzo dell'auto. Non escludo che tra un paio di anni possa essere un valore aggiunto nella rivendita degli usati

Mah insomma. E' la stessa identica cosa di avere un database alfaromeo consultabile e aggiornato dall'officina ogni volta che passa di li, solo che annunciato come NFT lo fà sembrare come una cosa all'avanguardia.
 
Nessuna però ha il "NFT" (Non-Fungible-Token). Il cambio Getrag è quanto meno pari allo ZF. E' il cambio che usano molte supercars.
NFT ...verissimo nessuno l ha di questa forma, che puo lo stesso proprietario dare il giudizio della macchina, segnalare difetti, scrivere i tagliandi..... quindi la storia della macchina . basta chiedere alla macchina e avrai una risposta. Gli altr marchi devi sempre chiedere in centrale e piu volte devi pagare come in MB. Poi hai pure il recapito pachetto. Cosi la Tonale ha due cose che molti altri marchi/modelli non hanno. Il Cambio ZF o Getrag sono due cambi di prima classe, deve solo essere rapportato al motore con la migliore sensibilita . Se ció va meglio col Getrag significa che, il Getrag é meglio del ZF o viceversa .
 
Mah insomma. E' la stessa identica cosa di avere un database alfaromeo consultabile e aggiornato dall'officina ogni volta che passa di li, solo che annunciato come NFT lo fà sembrare come una cosa all'avanguardia.
Non del tutto,nel mentre solo con la database devi telefonare alla centrale pagando se vuoi conoscere la storia della macchina, con il NFT, chiedi direttamente alla macchina se si ha il bisogno .
 
Non del tutto,nel mentre solo con la database devi telefonare alla centrale pagando se vuoi conoscere la storia della macchina, con il NFT, chiedi direttamente alla macchina se si ha il bisogno .
Beh basterebbe nel sito fare in modo che puoi cercare, sarebbe stato pure più semplice da fare tecnicamente. Ma comunque è una cosa sicuramente utile, al netto del tipo di implementazione tecnica.
 
Se lo slogan della Giulia era "La meccanica delle emozioni", quello della Tonale potrebbe essere "La metamorfosi dell'alfista"............:emoji_sunglasses:

Mi scuso, ma non sono d'accordo.

Va benissimo per chiudere bottega!

MA l'alfista non è uno da metamorformare. è da rispettare!

E poi le metamorfosi portano dal bruco alla farfalla e qui la farfalla torna Bruco!

Ancora se si vuole far concorrenza ai marchi premium, basta parlare di danaro.

Quanto sarebbe costato, quando costerebbe!

Pechè quando si compra tedesco ci si pone questa domanda?

Se poi il target è quello delle utilitarie low cost allora il ragionamento non fa una piega.

Da ultimo la tecnologia NFT, serve veramente?

Esisteva già EPER, chi frequenta le concessionarie ed i servizi autorizzati sa di che parlo, fino al quarto anno e poi dal quarto anno dall'immatricolazione MCTC.

Ultima considerazione e domanda: esiste ancora la vettura di proprietà oggi o la maggior part dell'immatricolato è un rent?

Se così è allora la certificazione Chilometrica esiste già da qualche anno, al fanno le case nel loro interesse.

E poi chi vuole conoscere la manutenzione di una vettura fa prima a chiedere le fatture delle manutenzioni, come insegnano i vari programmi stranieri alla Wheeler Dealers, in Italia Affari a quattroruote, per citarne uno.
 
Ultima modifica:
Beh basterebbe nel sito fare in modo che puoi cercare, sarebbe stato pure più semplice da fare tecnicamente. Ma comunque è una cosa sicuramente utile, al netto del tipo di implementazione tecnica.
Possibilitá nel sito,significa dipendere sempre da altri, con NTF solo dalla stessa macchina con il suo come tu dici, database!
 
Back
Alto