<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 173 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Decisamente troppi secondo me. Stiamo parlando di vetture segmento C.
Va beh, se il mercato le richiede..fanno bene.

I listini sono così: se provi a configurare dei diesel a cambio automatico, vai a 35k con una 308, 38k con una Golf, 40k con un T-Roc, almeno 42k con una 3008. Senza esagerare tropoo con gli accessori, per fare qualche esempio.
 
Al di là che il mondo è bello perché è vario e dei commenti su clubAlfa.... vabbè, va...
...ma qui c'è un grande equivoco di fondo.

Stiamo celebrando una macchina che ha il solo merito di...offrire quello che la concorrenza da già e la gente oggi vuole. Facendola pagare di più senza offrire nulla di quel più che cmq il marchio Alfa dovrebbe dare.

Pensate che il sottoscritto, nel suo essere anacronisticamente legato alla bella meccanica, non voglia i fari Matrix o non esiga android auto?

Per quale motivo una cosa dovrebbe escludere l'altra?

Perché avere una dotazione tecnologica di rispetto (che poi tradotto significa a livello della concorrenza) deve voler dire disinteressarsi o non pretendere una bella meccanica? Specie se è la mission del marchio?

Ma di cosa stiamo parlando?? Ma siamo consumatori consapevoli o ci facciamo abindolare dagli specchietti per le allodole?? O meglio ancora, dalla retorica di comodo delle case?
 
Ultima modifica:
Temo il toyota chr ti smentisca, e da me almeno ce ne son molte

Certo ma il chr è stata forse la prima piccola SUV sportiva, ha forse inventato quel segmento, e se non aveva il sistema ibrido non avrebbe venduto come ha fatto, e a quel prezzo. Per il resto era un enorme compromesso per con quelle dimensioni. Adesso, da poco, ci sono 2008, Puma e pure la Taigo!
La Tonale non si inventa nessun segmento. Deve avere un comfort eccellente, consumare pochissimo, ed essere all'ultimo grido in fatto di tecnologia se vuole vendere a 'tutti' in tutta Europa( e Nord America?)
 
Al di là che il mondo è bello perché è vario e dei commenti su clubAlfa.... vabbè, va...
...ma qui c'è un grande equivoco di fondo.

Stiamo celebrando una macchina che ha il solo merito di...offrire quello che la concorrenza da già e la gente oggi vuole. Facendola pagare di più senza offrire nulla di quel più che cmq il marchio Alfa dovrebbe dare.

Pensate che il sottoscritto, nel suo essere anacronisticamente legato alla bella meccanica, non voglia i fari Matrix o non esiga android auto?

Per quale motivo una cosa dovrebbe escludere l'altra?

Perché avere una dotazione tecnologica di rispetto (che poi tradotto significa a livello della concorrenza) deve voler dire disinteressarsi o non pretendere una bella meccanica? Specie se è la mission del marchio?

Ma di cosa stiamo parlando?? Ma siamo consumatori consapevoli o ci facciamo abindolare dagli specchietti per le allodole?? O meglio ancora, dalla retorica di comodo delle case?

Non si sta celebrando ,si sta criticando questa nuova vettura in primis per quanto riguarda il design che è sotto gli occhi di tutti , per il resto si deve aspettare la prova per capire la bontà o meno della vettura . Io francamente non riesco a capire come si possa bocciare un automobile solo per le soluzioni adottate senza avere un riscontro tangibile, certo che se poi uno giudica vetture meritevoli d'interesse solo quelle che costano dai 60.000 ( ma forse è anche poco) euro in su ,perché probabilmente è questo il costo che minimo avrebbe la vettura come la vorrebbero alcuni alfisti , allora si discute di posizionamenti diversi sul mercato , ma è quasi come parlare 2 lingue diverse e volersi capire
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non ho seguito tutta la discussione dall'inizio, ma mi pare che, in questa categoria di auto, anche le premium tedesche che si fanno pagare profumatamente diano la trazione anteriore e un'eventuale integrale non troppo sofisticata, il motore trasversale e l Mc Pherson davanti, e spesso meccaniche condivise con auto più economiche.
Cosa si chiedeva ad Alfa Romeo? Chi sarebbe poi stato disposto a pagare di più?
 
Non ho seguito tutta la discussione dall'inizio, ma mi pare che, in questa categoria di auto, anche le premium tedesche che si fanno pagare profumatamente diano la trazione anteriore e un'eventuale integrale non troppo sofisticata, il motore trasversale e l Mc Pherson davanti, e spesso meccaniche condivise con auto più economiche.
Cosa si chiedeva ad Alfa Romeo? Chi sarebbe poi stato disposto a pagare di più?

Infatti il problema non è propriamente questo modello.

È il futuro del marchio. Ovvero dal d in su.

È la già tracciata strada dei telai elettrificati comuni standard del prossimo elettrico stellantis, che appare delineare un futuro di omologazione estrema per tutto il gruppo, con soluzioni tecniche di comodo perché tanto "così fan tutte", "tanto non interessa", "basta ci siano schermi e adas".
 
Prima di sparare sentenze sui prezzi bisognerebbe prima informarsi sugli altissimi listini attuali.
Da quel che abbiamo capito tonale base sarà la 1600 mjet 130cv automatica, sapete quanto costa la 3008 hdi 1500 130cv automatica? Evidentemente no!!
Come business base da 34.200, per curiosità una stelvio tp 160cv parte da 54.500.
 
quelle sono proporzioni (ovvie)
In un appiattimento generale delle auto, per fortuna che almeno di profilo tutte le auto con stessa disposizione meccanica e dimensioni simili non sono identiche, soprattutto se non sono dello stesso gruppo e non condividono il pianale.
Ma del resto alcuni tifosi giustificano qualsiasi cosa, no led, no infotenment, no adas, no hybrid..
Tornando in topic tonale, scrivevano addirittura che i led per tonale simili al concept non erano omologabili, quando fino alla scorsa set, quattroruote usava i led simili a fiat tipo per i suoi ps di tonale.
 
Ultima modifica:
cosa c’entra con quello che ho detto ?

ma poi Audi e Porsche aziende indipendenti ?

Solo Ferrari è indipendente che io sappia .. e tuttavia le sinergie ci sono state nel progettare Giorgio ..
Informati un po' se audi è solo un ufficio di 49 persone che fa marketing e design e nella sua sede storica è rimasto solo un museo che se non era per un vincolo gli americani/canadesi avrebbero già venduto all'iper una decina di anni fa.
Ma tanto so che non ti informerai come sempre.
 
Ricordo la battaglia dialettica che facemmo qua sul forum all'epoca della chiusura del centro stile di Arese.
Solita mentalità ormai prassi non solo nell' automotive, di annacquare e omologare tutto e tutti per limitare i costi. Annullando identità e modelli aziendali in un unico calderone.
Per non parlare del museo, che grazie a Dio fu salvato.
E solo la fca canadese che ha chiuso un centro stile storico. Gli altri omologano tutto ma almeno come design mantenengono e cose separate.
Cmq Maccolini forse è l'ultimo dei reduci del periodo wds/egger di Arese è stato il designer di giulietta e soprattutto 4c, coordinatore del design di tonale ma il "vero" designer è stato un giovane greco c'era un articolo in merito su quattroruote mi pare agosto 2019 con copertina del tonale che molti fantasticavano ancora a tp:)
Il designer sardo di giulia ora è in ferrari con il top Manzoni anche lui sardo.
Per Giulia ovviamente senza un AD fissato con le tedesche premiumm avrebbero fatto qualcosa di ben più distintivo e soprattutto seguendo stilemi della tradizione alfa come fatto per tonale.
 
Vorrei ricollegarmi a un post inserito da me stesso per aggiungere alcune cosette sull'Alfa Romeo Tonale.

Per curiosità ho letto alcuni commenti sul sito "clubalfa" per verificare l'accoglienza degli alfisti incalliti a questa vettura, e sono rimasto un po'' (ma non molto) sorpreso da alcuni post di possessori di Giulia che pensano di passare a Tonale. Lo avevo ipotizzato suscitando una critica, ma a quanto vedo è una scelta che stanno facendo addirittura gli stessi alfisti DOC (ovvero quelli che scrivono sui forum della casa) e non solo quelli che semplicemente "posseggono un'Alfa".

Quali possono essere i motivi per cui un possessore di Giulia (e forse anche di Stelvio) pensa di comprare una Tonale? Ma mi sembra evidente, e quello che ho letto lo conferma: la Tonale rappresenta davvero la vettura "della metamorfosi" Alfa. Questo lo slogan Alfa: "Pur rimanendo fedele al proprio DNA di nobile sportività italiana dal 1910, con Tonale, Alfa Romeo evolve radicalmente e si proietta nella nuova era della connettività e dell’elettrificazione." Ecco, il segreto (di Pulcinella), l'uovo di Colombo di Imparato & C. sta tutto qui: La Tonale rappresenta un'enorme evoluzione della Giulia sotto il profilo tecnologico, di connettività, di utilizzo e soprattutto di elettrificazione (quest'ultima ancora del tutto assente nella Giulia).
Faccio qualche esempio: ADAS di livello 2 (come Giulia e Stelvio), motori ibridi, fari tutti a matrice di led, Alexa di ultima generazione, con possibilità persino di far depositare gli ordini Amazon direttamente dal corriere al bagagliaio e di richiedere qualunque destinazione solo parlando, cruscotto interamente digitale da 12 pollici, con varie configurazioni e sotto-utilizzi, tecnologia NFT (Non-Fungible-Token), una "scatola nera" che registra metro per metro tutta la storia della vettura.

Poi c'è un cambio Getrag che probabilmente è migliore dello ZF della Giulia. E ci sono anche sospensioni attive “Dual Stage Valve " con smorzamento a controllo elettronico.

Non si capisce bene se il 1.500 sia multiair o no, perchè nella cartella ufficiale si parla di doppio variatore di fase e non viene citato il multiair, citato invece nel 1.300 da 180 cv della versione plug-in. Vi prometto che continuerò ad indagare. Tra l'altro in un filmato appare il motore 1.500 e mi è sembrato di vedere due alberi (ma non ci metto la mano sul fuoco).

Con tutto questo ben di Dio anche gli alfisti possessori di Giulia/Stelvio modelli base passano sopra all'assenza del quadrilatero anteriore, e a sostanziale parità di prezzo preferiscono una Tonale TI, è chiaro, direi lampante.
Lo zf dicono che sia il cambio migliore al mondo!!!
Per tutto il resto concordo, ma anche una nuova sportage/tucson ha tutte queste cose che elenchi e che non ha giulia:) però si non hanno lo scudetto alfa:)
 
Ultima modifica:
Back
Alto