<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 104 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Sembra che la produzione dei "muletti" sia stata rinviata di un paio di settimane.........

https://www.formulapassion.it/autom...izio-produzione-stellantis-motori-558006.html
Alfa-Romeo-Tonale-2.jpg
Che problema c'è non c'è assolutamente fretta:)
 
Ormai la presentazione conta poco, ad esempio mokka foto ufficiali un anno fa in conce c'è in questi giorni e stando in stellantis anche ds4 foto ufficiali un mese fa dicono che in conce non ci sarà prima di fine anno.
Quindi almeno una presentazione "farlocca" tipo quelle sopra entro fine anno la fanno.

Dipende però, la classe C e' stata svelata ub mesetto fa e da ieri si può ordinare (ok con solo 3 motorizzazioni)... altre auto come mi pare Golf 8 e Skoda octavia sono diventate configurabili dopo massimo 2 mesi dal giorno della presentazione... spero si sbrighino...
 
Da automotivenews
La Tonale verrà posticipata di circa 3 mesi, la produzione inizierà nel primo trimestre 2022 con un lancio entro giugno 2022.
Secondo automotive news Imparato avrebbe imposto modifiche all’ibrido plug in.
 
Da automotivenews
La Tonale verrà posticipata di circa 3 mesi, la produzione inizierà nel primo trimestre 2022 con un lancio entro giugno 2022.
Secondo automotive news Imparato avrebbe imposto modifiche all’ibrido plug in.

Tra un po' lanciano assieme il BUV. Praticamente ci aspetta ancora più di anno senza novità significative.
 
Tra un po' lanciano assieme il BUV. Praticamente ci aspetta ancora più di anno senza novità significative.
Ma il BUV nel 2023 quindi un anno dopo, poi secondo me a fine anno una presentazione "farlocca" del tonale la faranno, stile ds4 a febbraio e vendite a fine anno, cmq giugno è tardi....poi vere consegne autunno e altro anno sprecato.Però speriamo anche che a fine/metà 2022 ci sia meno crisi, e poi tanto ormai le vendite alfa sono quasi a zero, a parte usa, peggio di così non possono andare, anzi quando arriva tonale calerà ulteriormente stelvio
Speriamo che imparato abbia anche "imposto" dei led simili al prototipo e non a quelli della grigia del clinic test:), interessante la modifica su phev mah...
 
Ultima modifica:
Ma il BUV nel 2023 quindi un anno dopo, poi secondo me a fine anno una presentazione "farlocca" del tonale la faranno, stile ds4 a febbraio e vendite a fine anno, cmq giugno è tardi....poi vere consegne autunno e altro anno sprecato.Però speriamo anche che a fine/metà 2022 ci sia meno crisi, e poi tanto ormai le vendite alfa sono quasi a zero, a parte usa, peggio di così non possono andare, anzi quando arriva tonale calerà ulteriormente stelvio
Speriamo che imparato abbia anche "imposto" dei led simili al prototipo e non a quelli della grigia del clinic test:), interessante la modifica su phev mah...

Si era per dire...
Boh sembra un'eternità... Vedremo.

Mah non so cosa voglia modificare, alla fine è già pronto sulla Compass, forse l'unica cosa che stona è il cambio che pur essendo un buon progetto oramai mostra un po' gli anni.
 
Mah... Io intanto avrei lanciate le normali versioni termiche. Seguite a distanza breve da quelle ibride basate su Compass se proprio non c'era il tempo di apportare le modifiche ed eventualmente una versione più potente successivamente magari marcata Q.
Stanno passando troppi mesi...
 
Se veramente lo ha fatto per avere una caratterizzazione più spinta, è il benvenuto. Secondo me uno dei difetti della Giulia è stato un "imborghesimento" che non ha fatto esprimere tutte le qualità del progetto.
 
Mah... Io intanto avrei lanciate le normali versioni termiche. Seguite a distanza breve da quelle ibride basate su Compass se proprio non c'era il tempo di apportare le modifiche ed eventualmente una versione più potente successivamente magari marcata Q.
Stanno passando troppi mesi...
Secondo me puntano moltissimo sulle Phev, praticamente off-limits per questioni di prezzo per i privati, ma che saranno sempre più richiesto nei leasing/noleggio/rent ormai clientela più importante per il tipo di auto.
 
La Giulia è la berlina perfetta. Tedesca.
Da una vettura italiana ci si aspetta sempre qualcosa di inaspettato (mi vengono in mente le maniglie posteriori della 156) che nella Giulia manca.
Certo esteticamente anch'io dico sempre che hanno calcato troppo la mano verso la germania, ma si sa chi era appassionato di auto tedesche in fca......
Però pare che l'ennesimo ritardo di Tonale sia dovuto al fatto che ovviamente phev fca 1300 è inferiore al più grosso 1600 phev psa, no a questioni di linea da tedesca o no.
Con tonale non c'era più chi decideva e aveva la fissa per le tedesche e infatti lo stile è tornato italiano al 100% infatti ha vinto diversi premi di design. Però si spera che non fanno "gli italiani" con led economici con disegno "da supermercato" stile tipo che aveva la grigia del clinic test, invece di usare i led " a 3" ispirati al bel prototipo,
 
Su QR si parla di presentazione a fine settembre, inizio produzione a fine anno e commercializzazione nei primi mesi del 2022.
Inoltre si parla di richiesta di miglioramento delle versioni plug-in, in quanto la 3008 ha piu' potenza ed autonomia.
Beh io ho riportato sia fonte automotive che quattroruote, sulle date vedremo quale è più attendibile quattroruote dice primavera an 3 mesi dopo a giugno, sul phev dicono a stessa cosa.
 
Back
Alto