<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 99 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Eh si, ma la base è quella. 2008 mi pare sia attorno ai 4,3 metri, ormai le Buv viaggiano attorno ai 4,1-4,2 metri
Certo stessa base, ma 2008 430, nuova c4 436cm, mentre ds3/mokka 412-415cm penso che la Buv alfa e mini compass saranno su dimensioni di ds3/mokka.
Probabile invece prossima 500x 430cm circa come 2008.
 
la Tonale quindi prenderà il posto della Giulietta mentre in Polonia faranno un suv ancora più piccolo? In questo modo l?alfa avrà solo suv in listino!!! eccetto la Giulia, ma è una follia!

Nel breve-medio sono previsti 4 modelli, partendo dall'alto:

La Giulia (berlina - segmento D - prod. in Italia), lo Stelvio (Suv - segmento D - prod. in Italia), il Tonale (Suv - segmento C - prod. in Italia) e il Brennero (se si chiamerà così - suv/crossover - segmento B - prod. in Polonia).
Vedremo in seguito cosa proporranno.
L'unica che forse potrei comprare, tra 1-2 anni, è una Giulia usata, ma mi sembra sprecata per i pochi km annuali che faccio.
 
la Tonale quindi prenderà il posto della Giulietta mentre in Polonia faranno un suv ancora più piccolo? In questo modo l?alfa avrà solo suv in listino!!! eccetto la Giulia, ma è una follia!
è semplicemente quello che chiede il mercato.
Sul breve periodo e fin quando non si potrà permettere di buttare soldi in segmenti poco richiesti è normale che sia così
 
no mi pare una follia che un marchio come Alfa abbia un listino fatto da una berlina e 3 suv, manco la Dacia ragiona così! Restando nell'ambito italiano la stessa Maserati che a breve avrà il suo nuovo suv ha una gamma più coerente con la storia del marchio, ha la sua coupè sportiva, ha 2 berline di cui una da sempre in listino, l'ammiraglia, la mamma insomma! Ma anche la Porsche che sta spaziando in lungo e in largo verso tutti i segmenti commerciali mantiene in gamma il caposaldo della sua produzione e cioè la serie 911. E' stato folle lasciare un listino fatto di MiTo e Giulietta ma sarà folle altrettanto non prevedere una coupè e un ammiraglia oltre ad una nuova Giulia. Vendono poco? Le compreranno solo 4 appassionati, ma saranno l'anima "vera" del marchio, una famiglia composta da mamma, papà e figli, in FCA invece si allevano solo orfanelli
 
no mi pare una follia che un marchio come Alfa abbia un listino fatto da una berlina e 3 suv, manco la Dacia ragiona così! Restando nell'ambito italiano la stessa Maserati che a breve avrà il suo nuovo suv ha una gamma più coerente con la storia del marchio, ha la sua coupè sportiva, ha 2 berline di cui una da sempre in listino, l'ammiraglia, la mamma insomma! Ma anche la Porsche che sta spaziando in lungo e in largo verso tutti i segmenti commerciali mantiene in gamma il caposaldo della sua produzione e cioè la serie 911. E' stato folle lasciare un listino fatto di MiTo e Giulietta ma sarà folle altrettanto non prevedere una coupè e un ammiraglia oltre ad una nuova Giulia. Vendono poco? Le compreranno solo 4 appassionati, ma saranno l'anima "vera" del marchio, una famiglia composta da mamma, papà e figli, in FCA invece si allevano solo orfanelli
A me invece pare una follia scrivere che sono più italiane le jeep che le alfa!! scusa la schiettezza!!
Poi magari pretendi anche una inutile segmento E alfa magari da trasformare come carro funebre per venderne un pò?
Questa notizia ha quasi 2 anni, cadi oggi dalle nuvole?
 
no mi pare una follia che un marchio come Alfa abbia un listino fatto da una berlina e 3 suv,

Devo dire onestamente che anche a me sembra una follia, per il marchio e per cosa ha rappresentato nei suoi 110 anni di storia. Però, come ha detto anche il collega Moogpsyco, sembra che il mercato chieda a gran voce questo tipo di vetture, oggi.

E' vero che ci sono ancora case che vendono coupè, sia "pure" che derivate da berline, come per esempio le Bmw, però una casa in crisi come l'Alfa prima di riproporre una coupè forse è meglio che si rifaccia un po' di "ossatura" con dei Suv.
Come "sportive" rimangono Giulia Q e GTA, un po' poco per la verità, ma per ora occorre pazientare, oppure rivolgersi all'usato, anche se la 4C per ora rimane molto cara anche usata.
 
Purtroppo, ci troviamo ad un giro di boa: o l'Alfa torna a fare volumi oppure è davvero finita. E, questa volta, sarebbe finita non come in tutte quelle inutili e stantie discussioni in stile "ultima vera Alfa" (discussioni che mi pregio di avere sempre schifato), ma sarebbe finita sul serio e in modo tombale, vale a dire eliminando il marchio dal mercato. Per cui, ben vengano suv e altri suv, se questo può voler dire far restare sul mercato la Giulia (magari aggiornata) e se questo può voler dire darci domani una coupé, una spider e pure una compatta a trazione anteriore di impostazione sportiva come sono state Alfasud, 33, 145, 146, 147, Mito e Giulietta. Quello che innanzitutto serve è ricostruire una gamma vera, fatta di opzioni e segmenti. E quando si deve ricostruire una gamma è bene che si parta da modelli che, più di altri, hanno probabilità di tornare a farsi vedere numerosi sulle strade: oggi come oggi, suv e crossover.
 
Visto che sto valutando l'acquisto di una vettura nuova per famiglia avevo fatto un giro anche in Alfa. Parlando con il venditore abbiamo concordato su una cosa: oggi al marchio manca una vettura per fare volumi. Stelvio, per quanto possano scontarla, è sempre una vettura che viene a costare almeno 40k, Giulietta ormai è obsoleta. Giulia è una splendida vettura ma non alla portata di tutti. Intendiamoci, stiamo parlando di un marchio di pregio e quindi per sua natura non accessibile a tutti, ma ad oggi la vendita ruota semplicemente intorno a vetture che entrano, per prezzo, in diretta concorrenza con quei marchi premium che però hanno gamme più ampie e complete.
Ho paura che il marchio stagnerà sempre di più, a meno che con la Tonale abbiano il buon senso di abbassare i prezzi (piattaforma Peugeot, motori Fiat, non puoi farmela pagare come un'Alfa) e di aumentare volumi e quindi circolazione del marchio
 
Visto che sto valutando l'acquisto di una vettura nuova per famiglia avevo fatto un giro anche in Alfa. Parlando con il venditore abbiamo concordato su una cosa: oggi al marchio manca una vettura per fare volumi. Stelvio, per quanto possano scontarla, è sempre una vettura che viene a costare almeno 40k, Giulietta ormai è obsoleta. Giulia è una splendida vettura ma non alla portata di tutti. Intendiamoci, stiamo parlando di un marchio di pregio e quindi per sua natura non accessibile a tutti, ma ad oggi la vendita ruota semplicemente intorno a vetture che entrano, per prezzo, in diretta concorrenza con quei marchi premium che però hanno gamme più ampie e complete.
Ho paura che il marchio stagnerà sempre di più, a meno che con la Tonale abbiano il buon senso di abbassare i prezzi (piattaforma Peugeot, motori Fiat, non puoi farmela pagare come un'Alfa) e di aumentare volumi e quindi circolazione del marchio
Piattaforma fca, motori fca... La b uv invece piattaforma psa e motore psa.
Prezzi "popolaru" sotto i 30k euro li avremo forse solo col b uv...ora ci sono con giulietta a kmo e anche alcune giulia a kmo
 
E
Piattaforma fca, motori fca... La b uv invece piattaforma psa e motore psa.
Prezzi "popolaru" sotto i 30k euro li avremo forse solo col b uv...ora ci sono con giulietta a kmo e anche alcune giulia a kmo
E' proprio questo il problema: se i volumi vuoi farli con un progetto che ha più di 10 anni e con i km0 di Giulia sei destinato ad affossarti. Marchionne aveva iniziato un percorso di cambiamento che si è piantato con la sua dipartita purtroppo
 
E

E' proprio questo il problema: se i volumi vuoi farli con un progetto che ha più di 10 anni e con i km0 di Giulia sei destinato ad affossarti. Marchionne aveva iniziato un percorso di cambiamento che si è piantato con la sua dipartita purtroppo
No è lui stesso che l'ha bloccato a fine 2015, la condizione attuale è tutta colpa/merito del canadese che tra l'altro non voleva alfa sotto giulia.
 
Back
Alto