Per TONALE a Pomigliano hanno investito un miliardo......non mi sembra poco.Bhe Alfa Romeo non si può dire che faccia fare molti soldi quindi tu faresti tanti investimenti su un marchio commercialmente debole?
Per TONALE a Pomigliano hanno investito un miliardo......non mi sembra poco.Bhe Alfa Romeo non si può dire che faccia fare molti soldi quindi tu faresti tanti investimenti su un marchio commercialmente debole?
Quando verrà autorizzata la nuova società olandese (chiamatela come volete)EXOR sarà l'azionista di riferimento. Insieme ai restanti azionisti FCA rappresenteranno quasi il 28% del capitale .......ma stanno sbaraccando!Mi fa piacere che siate tutti esperti di finanza e che tutti abbiate contatti diretti con fonti che possano raccontare con chi e quando sono fatti accordi di questo tipo, ma l'unica cosa reale è che 30 mesi per la commercializzazione di un'auto, di qualsiasi marchio e/o modello, nel 2020 sono un suicidio. Secondo me questa è la cartina di tornasole sulla considerazione che in questo momento AR ha in ambiente FCA. E questa decisione arriva dopo l'eliminazione dal listino di Mi.To. e Punto, la limitazione della gamma motori per manifesta anzianità, il ritardo sull'elettrificazione, l'azzeramento della gamma Lancia e chissà cosa che non mi viene in mente. Da tutto questo io deduco solamente una cosa, che la proprietà ha in mente una sola idea: disfarsi dei marchi auto. E pare ci stia riuscendo egregiamente ...
Su gli interni......credo che quella foto lasci il tempo che trova.....spero siano diversi e più in linea con Stelvio.All'inizio erano previsti il 1300 mhev t4 130 e 160/180cv il 1600 multjet 120cv e il 1300 phev 240cv 4x4.... Se hanno cambiato idea nel mentre ottimo che hanno resuscitato il 2000 mjet.... A proposito Interno sarà un po' meglio di quello dei teaser? Visto i led che useranno su auto da 150k euro, non da 40 come questa, led da premium invece ho capito che finché non ci sarà psa non ci sarà speranza...
In America... ancora pensare all'america sono proprio messi male... Aspettiamo i francesi... anche per i ledSono voci di corridoio quando sono solo parole.
Una vettura di segmento C premium, che dovrà confrontarsi con concorrenti tipo Jaguar E-PACE, AUDI Q3, R.R EVOQUE, MB GLA ecc., deve adottare motori performanti oltre che rispettosi dell'ambiente.
I motori di Renegade e 500x non sono ritenuti adatti da coloro che hanno riempito di parole il corridoio.
Ecco, quindi, la voce 2.0 GME T4 o 1.5 GSE T4 e il ritorno del mjt aggiornato.
Questo lo dico io.
Immagina una TONALE con il 1.3, anche se PHEV, in America......la rimandano indietro con un fiocco sul tetto
La Tonale non nasce certo per il mercato americano, visto che a di la' dell'oceano ritengono piccole anche Giulia e Stelvio.Sono voci di corridoio quando sono solo parole.
Una vettura di segmento C premium, che dovrà confrontarsi con concorrenti tipo Jaguar E-PACE, AUDI Q3, R.R EVOQUE, MB GLA ecc., deve adottare motori performanti oltre che rispettosi dell'ambiente.
I motori di Renegade e 500x non sono ritenuti adatti da coloro che hanno riempito di parole il corridoio.
Ecco, quindi, la voce 2.0 GME T4 o 1.5 GSE T4 e il ritorno del mjt aggiornato.
Questo lo dico io.
Immagina una TONALE con il 1.3, anche se PHEV, in America......la rimandano indietro con un fiocco sul tetto
Sicuramente phev la faranno... Penso 1300 identico a renegade/compass o al limite col 1500 come dice insider fca.La Tonale non nasce certo per il mercato americano, visto che a di la' dell'oceano ritengono piccole anche Giulia e Stelvio.
Penso che sia piu' facile che torni indietro con il fiocco il 2.0 GSE in Europa, perche' 200cv a benzina portano troppo in alto le emissioni di CO2 e relative multe.
Se vogliono vendere,il listino dovra' partire da prezzi attorno ai 30.000 euro (piu' o meno in linea con la Compass) per poi arrivare attorno ai 45.000 con la phev, che pero' temo avra' poco mercato, come gia' avviene con le phev della concorrenza.Sicuramente phev la faranno... Penso 1300 identico a renegade/compass o al limite col 1500 come dice insider fca.
Certo che con una gamma simile il listino della base termica mhev partirebbe da poco meno di 40k euro...
Più che altro è pur sempre una alfaromeo.....cosa che nel fare i listini alfa il marketting fca non capisce.Anche per me il prezzo base non dovrebbe essere superiore a 30.000 euro. E’ pur sempre un C-UV, anche se Alfa Romeo.
Dopo gli assurdi aumemto di stelvio my, penso anch'io che tonale partirà da circa 35 k euro come q3, piuttosto che da 30k euro come xc40 o tiguan....marchi che piaccia o no hanno una percezione da parte delle gente più simile ad alfa rispetto ad audi o bmw. Del resto l'unico non flop di vendite di "giorgio" sono i numeri più che buoni fatti da stelvio in patria, che è l'italia non gli usa come piaceva a qualcuno..., ma grazie a rate rent/nlt a parità di cv/accessori più convenienti della concorrenza premiummm triade, e per tonale SE avrà un prezzo "da audi" non si potrà nemmeno tirare fuori la giustificazione del pianale nuovo o dell'albero di trasmissione in carbonioNon comprendo perché auto dai contenuti come le Alfa dovrebbero essere regalate. I prezzi sono in linea con la concorrenza e c’è chi come me le preferisce alla concorrenza a parità di prezzi.
Nel mio caso quando le ho prese, sempre configurate secondo le mie esigenze, mai ricevuto sconti oltre l’8% (come la concorrenza).
Poi ovvio che c’è di tutto come per tutto il mondo dell’auto. Chi attende le km0 come x-bond, chi si gira tutta l’Italia per avere il miglior sconto, chi attende che l’auto stia per uscire di produzione per avere il maggior sconto possibile e chi attende l’usato ....
Tonale avrà un listino con prezzi di partenza intorno ai 35-36k.
mhev....costo su panda/500 500 euro compreso motore nuovo, su puma che ha un mhev più evoluto da 48v, si spera che tra 18 mesi fca adotti quello per tonale, il costo anche li + di 500 euro.In effetti, soprattutto se sarà solo ibrida, 35.000 come base è più realistico di 30.000.
Dopo gli assurdi aumemto di stelvio my, penso anch'io che tonale partirà da circa 35 k euro come q3, piuttosto che da 30k euro come xc40 o tiguan....marchi che piaccia o no hanno una percezione da parte delle gente più simile ad alfa rispetto ad audi o bmw. Del resto l'unico non flop di vendite di "giorgio" sono i numeri più che buoni fatti da stelvio in patria, che è l'italia non gli usa come piaceva a qualcuno..., ma grazie a rate rent/nlt a parità di cv/accessori più convenienti della concorrenza premiummm triade, e per tonale SE avrà un prezzo "da audi" non si potrà nemmeno tirare fuori la giustificazione del pianale nuovo o dell'albero di trasmissione in carbonio
Rent/nlt ok del D si vende solo così e i listini contano poco.....ma come c-suv c'è ancora, anche se sempre meno, una certa utenza "privata" che magari gradirebbe un prezzo più in linea con quello che rappresenta alfa oggi....e non tanto in termini di prodotto e per fare quella immagine ci vogliono anni e investimenti "extra prodotto" non te la fai solo se aumenti i prezzi come pensano in fca.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa